Formazione
LIBERAMENTEUNICO PRESENTA "IL CORPO RACCONTA"
Nei giorni 29, 30 giugno e 1 luglio, teatro-danza e creatività esperienziale con Barbara Altissimo
25 maggio 2007 | T N
Il corpo racconta lâanima con i suoi movimenti interni, i suoi buchi, le sue screpolature e i suoi arcobaleni in un equilibrio a volte precario e a volte urlato.
Attraverso la creatività sfioriamo quegli spazi intoccabili e onoriamo la nostra vita rendendola unâopera dâarte.
Il laboratorio è esperienziale e si propone di sviluppare lâascolto e la consapevolezza del corpo come strumento di presenza e osservazione, per indagarne le infinite possibilità espressive.
Il lavoro si articola su piani diversi, complementari: la pratica dellâascolto e della consapevolezza del corpo; lâapprendimento di un training sano e rivitalizzante; dalla presenza scaturisce un movimento⦠una danza; lo sviluppo delle capacità espressive; la pratica dellâimprovvisazione come strumento di indagine; lâesperienza di una costruzione di un atelier; fare esperienza di come sia possibile rendere interessante ciò che già câè.
Il corso è rivolto a chiunque è interessato a questo tipo di ricerca, senza particolari requisiti fisici o vocali. Si svolgerà presso la sede di Udine: venerdì 19.30-22.30, sabato e domenica 9.30-19.30. Il costo complessivo è di 70â¬.
Informazioni e iscrizioni: Associazione Culturale Liberamenteunico via V. Veneto, 32 â Udine
Tel.: 3394177618
liberamenteunico@yahoo.it
link esterno
Barbara Altissimo, docente presso il Centro Ricerca Teatrale di Torino, la Facoltà di Scienze della Formazione dellâUniversità di Torino, lâUniversità La Bovisa di Milano e il Teatro di Roma diretto da Luca Ronconi.
Studia danza classica e contemporanea (Graham, Limòn, Tip-tap, tecnica Duncan) in Italia, negli Stati Uniti, in Francia e in Germania, approfondisce in un secondo tempo lâaspetto terapeutico dellâuso corretto del corpo (Pilates, Feldenkrais, Bioenergetica, Movimento-terapia), studia e approfondisce lâuso della voce come strumento espressivo e si diploma in Musical Theatre presso lâA.M.D.A. a New York.
Lavora in America e in Italia come performer, coreografa e regista (Teatro dellâOpera di Roma, Compagnia Valeria Moriconi, Valter Malosti, La Thea Theatre New York, Offenrich Company, Piccolo Teatro Regio, Centro Teatrale Bresciano Aran Endemol, Canale 5, Carlo Boccadoro, Azio Corghi, Accademia Chigiana, Teatro Archivolto, Michael Nyman, Teatro Stabile di Torinoâ¦).
à naturopata, diplomata presso lâIstituto Riza Psicosomatica di Milano, master in Bioenergetica.
Potrebbero interessarti
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00