Formazione
Pieno successo al seminario sugli Ogm rivolto agli studenti di Edolo
15 aprile 2011 | T N
E' stato portato a termine con successo il seminario annunciato dal Comune di Corteno Golgi e dal Museo Camillo Golgi sul tema OGM agli studenti dell'ultimo anno di tre scuole superiori (liceo scientifico e Istituti di formazione agricolo - ambientale di Edolo) in visita al Museo Golgi per un incontro di carattere culturale - scientifico collegato con le scoperte del Nobel 1906 prof Camillo Golgi.
La presentazione del Curatore de Museo ha fatto seguito alla visita allo stesso e seguita dalla presentazione del tema di dibattito dal Dr Vincenzo Lo Scalzo e dall'elencazione dei fattori di rischio da parte del professore Fausto Gusmeroli della Fondazione Fojanini di Sondrio.
Hanno partecipato una sessantina di studenti (3 classi) oltre a professori ed alcuni ospiti interessati alla presentazione di un tema complesso e dibattuto come la tematica OGM.
Nella settimana precedente era stata presentato un progetto di rapporto tra Arte e Scienza, partendo dalle esperienze di ricerca microscopica del premio nobile cortenese e dai suoi disegni a china denominati "Alberi del Golgi" apparsi con la scoperta della Reazione Nera che valse al conferimento del premio Nobel per la medicina nel 1906 al professore a quell'epoca impegnato all'Università di Pavia.

Fonte: Enzo Lo Scalzo
Potrebbero interessarti
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00
Formazione
Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito
15 luglio 2025 | 14:00
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00