Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 3 ottobre: si stabilizzano le quotazioni, più tranquillità tra gli operatori

Le indicazioni sulla produzione in Spagna, ma soprattutto in Tunisia, hanno stabilizzato le quotazioni di olio extravergine, vergine e lampante. Salgono le quotazioni di olio extravergine di oliva di nuova produzione italiano
03 ottobre 2025 | 18:30 | T N
Mentre le ultime rimanenze di olio extravergine di oliva nazionale vengono scambiate al ribasso, trattandosi di partite spesso non omogenee e non eccellenti, le prime quotazioni di olio nuovo in Sicilia sono decisamente al rialzo.
Dopo il balzo record del 15% a Ragusa della scorsa settimana, anche oggi l’olio nuovo cresce a 14 euro/kg arrotondando dell’1,8% il 13,75 euro/kg di qualche giorno fa.
Nel frattempo IsmeaMercati vede in lieve calo l’olio extravergine di oliva italiano a Bari a 9,43 euro/kg in perfetta media tra i 9,3-9,5 euro/kg della Camera di Commercio di Bari al 30 settembre e i 9,2 euro/kg (in lieve crescita) del Borsino dell’Olio di Teatro Naturale al 27 settembre.
I frantoi del Centro Italia sono in apertura in questi giorni, con rese che sembrano lievemente superiori a quelle dell’anno scorso, in particolare per gli oliveti irrigui o che hanno avuto una buona dotazione idrica durante l’estate.
La campagna olearia in Spagna deve ancora iniziare invece ma la stabilità delle quotazioni da 15 giorni indica che gli operatori hanno trovato un equilibrio, anche sulla scia delle buone previsioni in Tunisia e delle ipotesi vicino a 1,4 milioni di tonnellate in Spagna.
E’ così che le quotazioni di olio extravergine di oliva al 3 ottobre secondo PoolRed sono di 4,25 euro/kg.
Sostanzialmente stabili anche le quotazioni dell’olio vergine di oliva a 3,72 euro/kg e del lampante a 3,5 euro/kg.
Potrebbero interessarti
Economia
In diminuzione i prezzi dei prodotti agricoli mondiali a settembre

La FAO ha registrato cali degli indici dei prezzi dello zucchero e dei prodotti lattiero-caseari, ma anche dei cereali e degli oli vegetali. Viceversa aumenta l'indice dei prezzi della carne, raggiungendo un livello record
06 ottobre 2025 | 13:00
Economia
Il gelato artigianale italiano è leader europeo

L’Italia ha trainato i consumi di gelato in Europa rappresentando insieme a Francia e Spagna il 68% delle porzioni vendute nei primi 5 mercati. E più in generale, la crescita estiva a valore nel nostro paese è stata del +3% rispetto al 2024
06 ottobre 2025 | 12:00
Economia
I costi di produzione del grano duro e del grano tenero

I fattori che determinano i costi di produzione di frumento duro e tenero, da concimi a fitosanitari, sementi, prodotti energetici e acqua, manodopera e costi fissi, sono stati analizzati da Ismea nel dettaglio per vari areali
02 ottobre 2025 | 13:00
Economia
Consorzi Agrari d'Italia: entrano nuovi soci nel capitale

Il Fondo Nazionale Strategico, gestito da Cassa depositi e Prestiti, investirà 100 milioni di euro. risultando nuovo azionista con una quota del 12,99% di CAI. Entrano anche Banca del Fucino e Quinto Giro Investimenti
30 settembre 2025 | 13:00
Economia
Il prezzo dell'olio di oliva al 26 settembre: stabile l'extravergine italiano, vola l'olio vergine in Spagna

In attesa dell'inizio della nuova campagna olearia si conferma la stabilità del mercato italiano, con pochissimo olio orami disponibile. Le prime frangiture indicano rese più alte del 10-20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con l'incognita siccità. In Spagna flette leggermente l'extravergine e volano le quotazioni del vergine
26 settembre 2025 | 10:00
Economia
Ecco perché i prezzi all’ingrosso dell’olio di oliva salgono

Le dinamiche commerciali degli ultimi mesi, con il forte incremento delle vendite sia in Europa e sia extra Ue, stanno spingendo i listini dell’olio di oliva. Il mantenimento di un simile trend potrebbe stabilizzare il mercato
24 settembre 2025 | 09:00