Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 19 settembre: si stabilizzano le quotazioni in attesa della prossima campagna olearia

Il prezzo dell’olio di oliva al 19 settembre: si stabilizzano le quotazioni in attesa della prossima campagna olearia

In attesa che la prossima campagna olearia entri nel vivo, il mercato ha trovato una propria stabilità con l’extravergine spagnolo a 4,25 euro/kg e l’italiano a 9,4 euro/kg. I primi movimenti attesi dopo le previsioni di produzione e i dati commerciali di settembre

19 settembre 2025 | 13:30 | T N

Il mondo dell’olio di oliva vive un momento di stasi, quasi stesse trattenendo il respiro in attesa delle prossime indicazioni sulle previsioni di produzione in Spagna, Portogallo, Tunisia e Marocco ma anche sui flussi commerciali di settembre che segnano la fine della precedente campagna olearia.

Sarà la combinazione dei fattori tra vendite, giacenze e prospettive di produzione a indicare come evolverà il mercato già dalle prime settimane di ottobre.

Intanto in Italia, dove c’è un ridimensionamento delle prospettive produttive, i prezzi dell'olio extravergine di oliva rimangono stabili con anzi una impercettibile tendenza al rialzo. La Camera di Commercio di Bari continua a indicare 9,3-9,5 euro/kg al 16 settembre, il Borsino dell’Olio di Teatro Naturale a 9,18 euro/kg (+0,33%) e immobile anche la quotazione a Bari secondo IsmeaMercati a 9,6 euro/kg.

Da registrare il lieve incremento (+0,8%) dell’olio extravergine di oliva sul mercato di Ragusa che tradizionalmente in Sicilia è quello più attento alla qualità: 12 euro/kg.

I primi contratti sull’olio da farsi a ottobre indicano quotazioni assolutamente in linea con le attuali quotazioni, all’insegna della stabilità.

Dopo la lunga cavalcata dalla fine di luglio anche il mercato spagnolo dell’olio di oliva si sta stabilizzando, con volumi che sono tornati ai livelli usuali e un prezzo dell’olio extravergine di oliva (il poco che è rimasto) a 4,25 euro/kg. I volumi scambiati di questa categoria commerciali sono limitati non solo dalle quantità disponibili ma anche da una volontà di comprare solo quanto necessario per le forniture di settembre e ottobre, rimandando gli acquisti più consistenti di extravergine a novembre.

Contemporaneamente gli scambi più intensi si registrano sull’olio vergine di oliva, ormai a un passo dai 3,7 euro/kg secondo PoolRed al 19 settembre. L’olio vergine di oliva disponibile, spesso, non presenta difetti molto evidenti e risulta declassato soprattutto per lo sforamento del parametro degli etil esteri. Era insomma un extravergine a maggio/giugno e, opportunamente miscelato con un extravergine di nuova produzione, può portare a lucrosi margini di guadagno visto il differenziale di prezzo di 50 centesimi di euro tra le due categorie. E’ quindi letteralmente una caccia alle migliori partite di olio vergine, con il prezzo che continua a salire, seppur di pochi centesimi a settimana.

Dinamica simile, ma dovuta soprattutto alle buone vendite di olio di oliva, del lampante a 3,45 euro/kg, in un contesto non di grande abbondanza e in previsione che le nuove disponibilità non arriveranno prima di dicembre o gennaio. Questa condizione mantiene sostenuti scambi e quotazioni.

E’ quindi evidente che i primi grandi movimenti di mercato non saranno evidenti prima della metà di ottobre, con il trend che diventerà probabilmente manifesto solo a novembre.

Potrebbero interessarti

Economia

Troppo grano duro importato, il valore crolla

Diminuiscono le importazioni di cereali ma crescono quelle di grano duro di 123 mila tonnellate nel primo semestre 2025. Buona la crescita delle esportazioni di paste alimentari

18 settembre 2025 | 15:00

Economia

L'export dell'agroalimentare italiano tiene nel 2025 nonostante i dazi

Nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei trasformati alimentari crescono ancora del +6%.  A trainare i valori è anche l’effetto-prezzi: l’anno scorso l’olio d’oliva ha segnato un boom

18 settembre 2025 | 13:00

Economia

Aumenta l'export di olio di oliva in volume, diminuisce a valore

Italia, Spagna, Tunisia e Turchia hanno rappresentato quasi il 95 % del volume totale importato dagli Stati Uniti. Per l'olio extravergine di oliva, il valore medio a giugno è stato di 5,69 euro/kg, pari al 72% delle esportazioni totali di olio d'oliva verso gli Stati Uniti

15 settembre 2025 | 11:00

Economia

I mercati italiani ricchi di frutta e verdura di buona qualità

Tra la frutta consigliata non mancano i fichi d’India, nel pieno della loro stagione. Abbonda nei mercati l’uva da tavola, incluse varietà come la Vittoria e l’Italia. Non mancano le lattughe, buone e convenienti grazie ad un equilibrio tra domanda e offerta

13 settembre 2025 | 14:00

Economia

Nel 2024 export di olio di oliva a 3,09 miliardi di euro

Nei primi quattro mesi dell’anno le esportazioni sono aumentate del 23%. Nel 2024 l’export ha superato le 344 mila tonnellate vendute

13 settembre 2025 | 09:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 12 settembre: invariato in Italia, volano le quotazioni dell’extravergine in Spagna

L’olio extravergine di oliva italiano rimane ai livelli massimi mentre si porta a 4,2 euro/kg la quotazione dell’olio extravergine in Spagna. Differenziale ai minimi tra olio vergine e lampante. Si scalda il mercato delle olive

12 settembre 2025 | 13:30