Economia

Nel 2024 export di olio di oliva a 3,09 miliardi di euro

Nel 2024 export di olio di oliva a 3,09 miliardi di euro

Nei primi quattro mesi dell’anno le esportazioni sono aumentate del 23%. Nel 2024 l’export ha superato le 344 mila tonnellate vendute

13 settembre 2025 | 09:00 | C. S.

La seconda edizione di EVOLIO Expo torna a Bari in un momento cruciale per il settore olivicolo italiano: secondo l’ultimo report ISMEA, nel 2024, rispetto al 2023, l’export di olio d’oliva ha superato i 3,09 miliardi di euro (+42,6%), con più di 344.000 tonnellate vendute all’estero (+6,8%), mentre il fatturato è di 5,8 miliardi di euro.

Un risultato che conferma la solidità della filiera e il ruolo dell’Italia come secondo esportatore mondiale di olio d’oliva, con una quota pari al 20% del commercio globale.

Un traguardo ancora più significativo se si considera che il 2024 è stato un anno complesso sul piano produttivo a causa delle condizioni climatiche sfavorevoli e della ciclicità naturale della produzione, che hanno portato a una contrazione del raccolto. Nonostante ciò, la filiera – composta da oltre 620 mila aziende agricole e più di 4.240 frantoi attivi – ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento.

Anche il 2025 si è aperto con segnali di vivacità sul fronte commerciale: nei primi quattro mesi dell’anno, le esportazioni italiane di olio d’oliva hanno superato in volume le 129mila tonnellate (+23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), generando un fatturato di oltre 940 milioni di euro, nonostante una flessione dei prezzi internazionali (-9,3%) dovuta alla maggiore disponibilità di prodotto nei Paesi competitor.

Inoltre, l’olio extravergine italiano si è distinto per la capacità di mantenere prezzi medi sopra i 9 euro al chilo, rispetto a un mercato globale segnato da una generale flessione dei listini, e per l’alta qualità, elemento riconosciuto da operatori e mercati internazionali. 

Anche sul mercato interno si osservano segnali incoraggianti: la domanda nella GDO è in ripresa, trainata proprio dal segmento EVO. 

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 12 settembre: invariato in Italia, volano le quotazioni dell’extravergine in Spagna

L’olio extravergine di oliva italiano rimane ai livelli massimi mentre si porta a 4,2 euro/kg la quotazione dell’olio extravergine in Spagna. Differenziale ai minimi tra olio vergine e lampante. Si scalda il mercato delle olive

12 settembre 2025 | 13:30

Economia

Record nella produziuone mondiale di cereali nel 2025

La FAO ha leggermente aggiustato al ribasso la stima relativa alla produzione mondiale di grano, che comunque rimane superiore di circa lo 0,8 percento, rispetto all’anno scorso. Record per il mais

09 settembre 2025 | 14:00

Economia

Prezzi delle derrate alimentari invariati ad agosto

Gli incrementi dei prezzi di carne, zucchero e oli vegetali sono stati controbilanciati da una flessione delle quotazioni di cereali e prodotti lattiero-caseari. I prezzi rimangono superiori del 6,9 percento rispetto a un anno fa.

08 settembre 2025 | 15:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 5 settembre: brusca frenata degli acquisti in Spagna, in Italia si guarda alle olive

In Italia è già partita la corsa alle olive con i frantoi del centro Italia tra i più attivi: prezzi sopra i 100 euro/quintale. In Spagna alcuni operatori cercano di raffreddare il mercato dell’olio ma le quotazioni sono in rialzo, soprattutto su vergine e lampante

05 settembre 2025 | 13:00

Economia

Italia leader europea nell'export di formaggi

Particolarmente significativo è l'andamento positivo nei mercati strategici extraeuropei come il Regno Unito, il Canada, la Corea del Sud, l'Arabia Saudita e l'Australia, dove la domanda di formaggi italiani cresce

03 settembre 2025 | 14:00

Economia

Mercato del vino negli USA drogato dalle scorte pre dazi

Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato del vino italiano, ma la fine dell’accumulazione di scorte da parte degli importatori in previsione dell’entrata in vigore dei dazi disposti dall’amministrazione Trump ha visto un secondo trimestre in calo

02 settembre 2025 | 13:00