Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 12 settembre: invariato in Italia, volano le quotazioni dell’extravergine in Spagna

Il prezzo dell’olio di oliva al 12 settembre: invariato in Italia, volano le quotazioni dell’extravergine in Spagna

L’olio extravergine di oliva italiano rimane ai livelli massimi mentre si porta a 4,2 euro/kg la quotazione dell’olio extravergine in Spagna. Differenziale ai minimi tra olio vergine e lampante. Si scalda il mercato delle olive

12 settembre 2025 | 13:30 | T N

In Italia si sta scaldando il mercato delle olive da olio, con richieste pressanti da parte dei frantoi del centro nord che vedono ridursi la capacità di approvvigionamento in loco a causa dei caldi a giugno/luglio e della mosca olearia.

Le rese di cultivar di olivo precoci, al momento, appaiono ancora basse, nell’ordine del 7-10%, rendendo antieconomico procedere con la raccolta anticipata. Veri movimenti di olive dovrebbero dunque iniziare non prima della fine di settembre o inizio di ottobre, con il mercato che però entrerà nel vivo nella seconda metà di ottobre. Le prime indicazioni paiono far trasparire un trend di prezzi simile all’anno passato, specie se si confermerà una campagna olearia da 280-300 mila tonnellate.

Intanto, stante la bassa disponibilità di olio extravergine di oliva italiano sfuso, il mercato resta sulle stesse quotazioni da qualche settimana: 9,3-9,5 euro/kg per la CCIAA di Bari, 9,9 euro/kg per la Dop Terra di Bari e l’IGP Puglia, 10,3-10,6 euro/kg per l’extravergine biologico.

Nessuna variazione di prezzo si registra in nessuna piazza italiana secondo Ismea Mercati, indice di una stasi in attesa delle quotazioni sull’olio nuovo-

Nel frattempo non accenna a raffreddarsi il mercato dell’olio spagnolo, con scambi ancora sotto la media degli anni precedenti e che si concentrano soprattutto sull’olio vergine di oliva, l’unica categoria commerciale ad aver subito un lieve ribasso di prezzo negli ultimi giorni, tornando sotto quota 3,6 euro/kg. Infatti gli acquisti di olio vergine sono elevati perché gli imbottigliatori si stanno preparando alle offerte autunnali a scaffale, con miscele extravergine-vergine che possano essere particolarmente attrattive in volantino.

A testimoniare questo trend di mercato la relativa stabilità dell’olio lampante, da sempre marker importante in Spagna, a 3,4 euro/kg. Quindi il differenziale di prezzo tra olio vergine e lampante è ai minimi, meno di 20 centesimi, mentre il differenziale di prezzo tra vergine e extravergine ha superato i 40 centesimi.

Infatti l’olio extravergine di oliva in Spagna continua la sua ascesa a 4,2 euro/kg secondo PoolRed al 12 settembre. L’incremento è stato di 25 centesimi nell’ultimo mese, un’anomalia considerando che, nel periodo, di solito i prezzi risultano stabili o in calo, in attesa dell’olio nuovo. Le basse disponibilità di extravergine con i parametri in regola, invece, stanno facendo alzare i listini.

Solo con le prime previsioni di raccolta delle olive in Spagna e Portogallo, previste per i primi di ottobre, si potrà capire lo scenario delle quotazioni nelle prime battute della nuova campagna olearia.

Potrebbero interessarti

Economia

Record nella produziuone mondiale di cereali nel 2025

La FAO ha leggermente aggiustato al ribasso la stima relativa alla produzione mondiale di grano, che comunque rimane superiore di circa lo 0,8 percento, rispetto all’anno scorso. Record per il mais

09 settembre 2025 | 14:00

Economia

Prezzi delle derrate alimentari inviariati ad agosto

Gli incrementi dei prezzi di carne, zucchero e oli vegetali sono stati controbilanciati da una flessione delle quotazioni di cereali e prodotti lattiero-caseari. I prezzi rimangono superiori del 6,9 percento rispetto a un anno fa.

08 settembre 2025 | 15:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 5 settembre: brusca frenata degli acquisti in Spagna, in Italia si guarda alle olive

In Italia è già partita la corsa alle olive con i frantoi del centro Italia tra i più attivi: prezzi sopra i 100 euro/quintale. In Spagna alcuni operatori cercano di raffreddare il mercato dell’olio ma le quotazioni sono in rialzo, soprattutto su vergine e lampante

05 settembre 2025 | 13:00

Economia

Italia leader europea nell'export di formaggi

Particolarmente significativo è l'andamento positivo nei mercati strategici extraeuropei come il Regno Unito, il Canada, la Corea del Sud, l'Arabia Saudita e l'Australia, dove la domanda di formaggi italiani cresce

03 settembre 2025 | 14:00

Economia

Mercato del vino negli USA drogato dalle scorte pre dazi

Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato del vino italiano, ma la fine dell’accumulazione di scorte da parte degli importatori in previsione dell’entrata in vigore dei dazi disposti dall’amministrazione Trump ha visto un secondo trimestre in calo

02 settembre 2025 | 13:00

Economia

Ora gli imbottigliatori oleari italiani si finanziano con minibond

Manfredi Barbera & Figli finanzia il nuovo investimento da 8 milioni di euro per lo stabilimento produttivo a Custonaci con minibond emessi da da UniCredit, Cdp, Mcc e garanzia Sace. La nuova frontiera del credito bancario per il sistema dell'olio di oliva

02 settembre 2025 | 09:00