Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 29 agosto: stabile l’extravergine italiano, continua la crescita dello spagnolo

Si scalda il mercato dell’olio di oliva in Spagna con l’extravergine cresciuto di 10 centesimi in una settimana, a 4,1 euro/kg. Lampante appena oltre i 3,m3 euro/kg. In Italia, intanto, pochi scambi alle quotazioni di 9,4-9,5 euro/kg in attesa della prossima campagna olearia
29 agosto 2025 | 16:30 | T N
Il mercato dell’olio di oliva mostra segnali di movimento solo in Spagna, con tendenza al rialzo, mentre in Italia la situazione appare all’insegna della massima stabilità, anche per via delle scarse giacenze e di revisioni delle stime produttive, in particolare al centro nord.
Il mercato italiano dell’olio extravergine di oliva si contraddistingue per pochi scambi. I contratti oscillano tra i 9,15 euro/kg (segnalati dal Borsino dell’Olio di Teatro Naturale al 29 agosto) e i 9,6 euro/kg di Ismea Mercati al 28 agosto, passando per i 9,3-9,5 euro/kg della Camera di Commercio di Bari al 26 agosto. Le differenze di prezzo segnalano soprattutto la differente qualità delle partite ancora in commercio, che danno luogo a quotazioni diverse.
Stesso ragionamento per l’olio biologico a Bari, segnalato tra i 10,3 euro/kg del Borsino dell’Olio di Teatro Naturale e i 10,6-10,9 euro/kg della CCIAA.
Complessivamente le altre quotazioni all’ingrosso appaiono mere indicazioni poiché le scarse disponibilità rendono impossibile la formazione di un prezzo all’ingrosso che possa fare tendenza.
Situazione ben diversa in Spagna dove l’ondata rialzista, iniziata a metà luglio, non placa ad accennarsi.
La quotazione di PoolRed al 29 agosto segnala l’olio extravergine di oliva a 4,1 euro/kg, il massimo da molti mesi, con una tendenza all’ulteriore rialzo, in particolare se le piogge non inizieranno presto a bagnare l’Andalusia. La preoccupazione per le condizioni meteo, e la cascola di olive a settembre, preoccupano fortemente gli olivicoltori andalusi degli oliveti in asciutto. Nessuna seria preoccupazione per gli oliveti irrigui con una capacità dei bacini idrici che potrà soddisfare il fabbisogno senza timori.
Se le giacenze di extravergine di oliva in Spagna sono ai minimi, il vergine di oliva è disponibile in buona quantità e rappresenta spesso per gli imbottigliatori un buon affare. Un olio non più extravergine viene deprezzato immediatamente di 50-60 centesimi di euro ma, in miscela, può offrire l’occasione di partite e stock a prezzi particolarmente vantaggiosi per la Grande Distribuzione. Spesso sono proprio gli etil esteri a mandare fuori norma gli oli. Oggi la quotazione del vergine di oliva è di 3,55 euro/kg, prezzo salito di soli 10 centesimi dall’inizio di agosto.
Lo stesso trend dell’olio extravergine di oliva, invece, viene registrato per il lampante, complice le buone vendite di olio di oliva sul mercato interno spagnolo. La quotazione, secondo PoolRed, è appena sotto i 3,4 euro/kg, alla metà della differenza prezzo tra vergine ed extravergine di oliva.
Complessivamente saranno le indicazioni dalla metà di settembre in poi a segnare la dinamica dei prezzi nel medio lungo termine, con la possibilità che le quotazioni si avvicinino ai 5 euro/kg nel caso la produzione si attesti a 1,3 milioni di tonnellate.
Potrebbero interessarti
Economia
Olio extravergine di oliva spagnolo a 4 euro/kg al 25 agosto

Trend ancora più positivo per l’olio lampante a 3,3 euro/kg. Volumi scambiati molto elevati per il periodo, con l’industria olearia spagnola che tenta l’accaparramento in vista della prossima campagna olearia. Olio extravergine di oliva di buona qualità anche oltre i 4,5 euro/kg
25 agosto 2025 | 16:00
Economia
Prezzi dei prodotti alimentari in lieve aumento a luglio

L’incremento degli indici dei prezzi di carni e oli vegetali supera la flessione dei prezzi di cereali, prodotti lattiero-caseari e zucchero
18 agosto 2025 | 15:00
Economia
Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà
09 agosto 2025 | 12:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva
09 agosto 2025 | 09:00
Economia
Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione
06 agosto 2025 | 16:00
Economia
Olio di oliva: solo la Spagna avrà giacenze a settembre

L'Unione europea stima stock finali di 271 mila tonnellate per la Spagna e 80 mila tonnellate di olio di oliva per l'Italia, tra extravergine nazionale e comunitario. Praticamente a zero le scorte negli altri Paesi e con l'incertezza per la prossima campagna olearia
04 agosto 2025 | 11:00