Economia
Meno valore aggiunto per l'olio di oliva europeo

Il boom dei volumi venduti non ha corrisposto a una tenuta dl valore esportato diminuito di 350 milioni di euro in soli quattro mesi. Forte calo anche del valore dell'olio di oliva importato nell'UE, con una perdita del 39%
02 agosto 2025 | 10:00 | C. S.
Nella campagna olearia 2024/2025 il settore vive di luci e ombre a livello europeo, con l'olio di oliva made in UE che verrà venduto tutto ma con un'enorme perdita di ricchezxza, pari a 350 milioni di euro nel periodo gennaio-aprile 2025 secondo i dati della Commissione europea.
In effetti, secondo i dati ufficiali l'Unione europea ha esportato olio di oliva per 2,186 miliardi di euro con aumenti in volume del 20% e più ma con un calo a valore del 14%, rimettendoci quindi 350 milioni di euro.
Si tratta di soldi persi dall'intera filiera olivicolo-olearia europea ma in particolare spagnola, a causa del dimezzamento e più delle quotazioni all'ingrosso.
Contestualmente, e questo spiega anche qualche dinamica del mercato, anche le importazioni di olio di oliva, pur aumentando in volume hanno visto calare i valori del 39%, per un'importazione che non è arrivata neanche a toccare il mezzo miliardo di euro (452 milioni).
Complessivamente emerge la capacità commerciale europea ma non la capacità di difes del valore aggiunto e quindi della redditività per il comparto primario.
Potrebbero interessarti
Economia
Fiori di zucca in abbondanza, come le angurie di ottima qualità

Tra gli ortaggi, il calo delle temperature ha preservato le lattughe e la scarsa domanda ha tenuto i prezzi bassi. Quasi al termine le albicocche, anche le varietà tardive, disponibili ancora per poco
02 agosto 2025 | 15:00
Economia
Dal 7 agosto scattano i dazi per il vino negli Usa: continuare a negoziare

E' il Veneto, con circa 600 milioni di euro e una quota al 21% sul totale delle esportazioni di vino made in Italy, la regione che spedisce più vini negli Stati Uniti. Il danno stimato per l’intero comparto made in Italy è di circa 317 milioni di euro cumulati nei prossimi 12 mesi
02 agosto 2025 | 09:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 1 agosto: stabile in Italia, altalena in Spagna

Entriamo ad agosto con una stabilità del prezzo dell’olio extravergine di oliva in Italia, con giacenze ormai quasi azzerate. In Spagna, invece, altalena per il lampante e forte aumento per la quotazione dell’olio vergine che sfonda i 3,4 euro/kg
01 agosto 2025 | 16:00
Economia
L'agroalimentare italiano modello di valore aggiunto per l'Europa

L’Italia è il primo Paese dell’UE per valore aggiunto agricolo, con una quota pari al 18,2% del totale stimato di 233,6 miliardi di euro. E' la meno sussidiata tra i grandi produttori europei
30 luglio 2025 | 14:30
Economia
Boom dell’export europeo di olio di oliva

Il traino dell’export di olio di oliva dall’Europa viene soprattutto da USA, Cina e Australia. In controtendenza Giappone e Brasile. Boom degli scambi nel mercato unico europeo. Balzo delle importazioni di olio dalla Tunisia
29 luglio 2025 | 14:00
Economia
Bilancia commerciale in positivo per l'agroalimentare italiano

Primato nel 2024 per l’export agroalimentare che raggiunge i 68,5 miliardi di euro mentre l’import agroalimentare si attesta a 67,2 miliardi di euro. Per quanto riguarda i principali mercati, l’area dell’UE27 concentra il 58,3% delle esportazioni agroalimentari dell’Italia e il 71% delle importazioni
28 luglio 2025 | 16:30