Economia

Prezzi dell’olio di oliva al 25 luglio: seconda settimana di discesa per l’extravergine italiano, sale l’olio spagnolo

Prezzi dell’olio di oliva al 25 luglio: seconda settimana di discesa per l’extravergine italiano, sale l’olio spagnolo

La quotazione dell’olio di oliva nazionale scende ma resta comunque sopra i 9 euro/kg ma già si pensa alla prossima campagna olearia. In Spagna continua il trend al rialzo dell’extravergine a 3,8 euro/kg, anche se con scambi ridotti

25 luglio 2025 | 13:00 | T N

Serpeggia preoccupazione in Italia per il calo, il secondo consecutivo, del prezzo dell’olio extravergine di oliva nazionale. C’è chi vi vede solo una normale dinamica di mercato, con la qualità dell’olio commerciale in calo fisiologico, con qualche difficoltà commerciale sia sul fronte interno che internazionale e con le scorte ai minimi. C’è chi vede invece l’innesco di un percorso di diminuzione del prezzo dell’olio nazionale in vista della prossima campagna olearia. In effetti riunioni tra commercianti, imbottigliatori e frantoiani per definire le linee guida sui prezzi da ottobre in poi ci sono state ma niente affatto conclusive, poiché i livelli produttivi in Italia e all’estero non sono certi.

Intanto, però, la quotazione dell’olio extravergine di oliva a Bari è segnalata in calo a 9,3-9,5 euro/kg al 22 luglio, tornando di fatto quella di diverse settimane fa. In settimana, invece, nessuna variazione è registrata né sull’olio a denominazione di origine (Dop Terra di Bari o Igp Puglia) né sul biologico. Il mancato riflesso dei cali dei prezzi sul biologico e sul certificato evidenzia come non si possa ancora definire un trend di mercato consolidato.

In effetti anche IsmeaMercati non rileva nessuna variazione, tranne su vergine e lampante, in nessuna piazza, indice evidente che il calo delle quotazioni attuale non deve allarmare né preoccupare troppo.

Non deve preoccupare anche alla luce di quanto sta avvenendo sul mercato spagnolo le cui dinamiche comunque influenzano anche l’Italia. Nonostante gli industriali iberici stiano tentando di fermare il mercato, con scambi ancora ben al di sotto della media del periodo, le quotazioni dell’olio extravergine sono nuovamente in salita, essendosi stabilizzate solo quelle dell’olio vergine e del lampante.

Anche in Spagna la disponibilità di olio extravergine di oliva è scarsa, con la conseguenza che il prodotto è comunque richiesto e il prezzo secondo PoolRed al 25 luglio è salito a 3,8 euro/kg. Qui si tratta di un vero e proprio trend consolidato e ben visibile, dai 3,55 euro/kg di fine giugno ai 3,8 euro/kg attuali. In assoluto non si tratta certo di un aumento molto rilevante ma il 10% di incremento costante in un mese indica comunque una tendenza.

Sono più elevate, invece, le disponibilità di olio vergine da cui un trend comunque in salita ma meno accentuato. Al 25 luglio PoolRed segnala il prezzo a 3,2 euro/kg, in aumento di 20 centesimi rispetto a fine giugno.

Situazione simile anche per il lampante che si conferma sulla soglia dei 3 euro/kg, in crescita di 15 centesimi rispetto a un mese fa.

Le crescite tendenziali dei prezzi segnalano anche le diverse disponibilità di vari oli vergini sul mercato spagnolo. Un mercato dominato dall’incertezza per la prossima produzione, prevista buona ma non buonissima.

Potrebbero interessarti

Economia

Aumenta l'export di olio di oliva in volume, diminuisce a valore

Italia, Spagna, Tunisia e Turchia hanno rappresentato quasi il 95 % del volume totale importato dagli Stati Uniti. Per l'olio extravergine di oliva, il valore medio a giugno è stato di 5,69 euro/kg, pari al 72% delle esportazioni totali di olio d'oliva verso gli Stati Uniti

15 settembre 2025 | 11:00

Economia

I mercati italiani ricchi di frutta e verdura di buona qualità

Tra la frutta consigliata non mancano i fichi d’India, nel pieno della loro stagione. Abbonda nei mercati l’uva da tavola, incluse varietà come la Vittoria e l’Italia. Non mancano le lattughe, buone e convenienti grazie ad un equilibrio tra domanda e offerta

13 settembre 2025 | 14:00

Economia

Nel 2024 export di olio di oliva a 3,09 miliardi di euro

Nei primi quattro mesi dell’anno le esportazioni sono aumentate del 23%. Nel 2024 l’export ha superato le 344 mila tonnellate vendute

13 settembre 2025 | 09:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 12 settembre: invariato in Italia, volano le quotazioni dell’extravergine in Spagna

L’olio extravergine di oliva italiano rimane ai livelli massimi mentre si porta a 4,2 euro/kg la quotazione dell’olio extravergine in Spagna. Differenziale ai minimi tra olio vergine e lampante. Si scalda il mercato delle olive

12 settembre 2025 | 13:30

Economia

Record nella produziuone mondiale di cereali nel 2025

La FAO ha leggermente aggiustato al ribasso la stima relativa alla produzione mondiale di grano, che comunque rimane superiore di circa lo 0,8 percento, rispetto all’anno scorso. Record per il mais

09 settembre 2025 | 14:00

Economia

Prezzi delle derrate alimentari invariati ad agosto

Gli incrementi dei prezzi di carne, zucchero e oli vegetali sono stati controbilanciati da una flessione delle quotazioni di cereali e prodotti lattiero-caseari. I prezzi rimangono superiori del 6,9 percento rispetto a un anno fa.

08 settembre 2025 | 15:00