Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 6 giugno: stabile l’extravergine italiano, nuova discesa per lo spagnolo

Il prezzo dell’olio di oliva al 6 giugno: stabile l’extravergine italiano, nuova discesa per lo spagnolo

I contratti per le forniture di olio extravergine di oliva italiano fino a novembre sono ormai stati siglati e le scorte appena sufficienti ai fabbisogni. Le previsioni di una buona campagna olearia fanno scendere nuovamente i prezzi in Spagna, stabilmente sotto i 3 euro/kg vergine e lampante

06 giugno 2025 | 15:45 | T N

La situazione dei prezzi e del mercato dell’olio extravergine di oliva in Italia è assolutamente stabile con gli operatori che hanno per lo più fatto acquisti a lungo termine in ragione delle previsioni del venduto. L’olio realmente disponibile è quindi molto poco e sarà presumibilmente finito già alla fine di luglio.

Per variazioni significative delle quotazioni bisognerà attendere le prime contrattazioni sulla nuova produzione, non prima della prima quindicina di ottobre, quando le prospettive produttive, in Italia come nel resto del Mediterraneo saranno ragionevolmente certe.

Nel frattempo l’olio extravergine di oliva italiano continua a quotare praticamente il triplo di un extravergine spagnolo a 9,5-9,9 euro/kg secondo la Camera di Commercio di Bari al 3 giugno, la stessa quotazione della scorsa settimana. Nessuna variazione di prezzo neanche per Ismea Mercati su nessun mercato oleario nazionale.

Nel frattempo le buone prospettive di raccolta in Spagna spingono di nuovo in flessione le quotazioni che scendono a 3,4 euro/kg al 6 giugno, dopo aver sfiorato i 3,6 euro/kg la settimana precedente. L’olio extravergine di oliva disponibile per il mercato, anche in Spagna, non è moltissimo mentre vi è un’abbondanza di vergine di oliva.

Non per nulla le differenze di prezzo tra le varie categorie commerciali non sono equilibrate con il vergine di oliva che quota 2,95 euro/kg al 6 giugno, contro i 2,75 euro/kg del lampante. Praticamente la differenza di prezzo tra olio vergine e lampante è di 20 centesimi, mentre tra vergine e extravergine è più del doppio a 45 centesimi.

A tenere attivo il mercato dell’olio vergine di oliva soprattutto gli acquisti da parte degli operatori italiani. In questi giorni stanno arrivando numerosi carichi di olio, dichiarato extravergine di oliva, provenienti dalla Spagna a 3,6 euro/kg. Si tratta di un prezzo insolitamente basso, considerando i costi di trasporto e logistica, accettabili sono se si trattasse di miscele vergine-extravergine o di olio deodorato. Quotazioni di 3,6 euro/kg sono però le uniche che permettono di uscire a scaffale a 3,99 euro/litro senza dichiarare un sottocosto.

Le uniche incertezze, per gli operatori spagnoli e italiani, riguardano gli stock a settembre e il collegamento tra le campagne olearie. In caso di vendite sostenute anche a maggio è lecito attendersi un rallentamento degli scambi per favorire un riequilibrio del mercato. I principali player del mercato spagnolo infatti preferiscono in questa fase non fare scorte, avendo olio per 2-3 mesi, in attesa di comprendere le tendenze di prezzo che, se venisse confermata l’ottima campagna olearia in Spagna, sarebbero sicuramente in ulteriore ribasso.

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio d’oliva al 20 giugno: boom dell’extravergine spagnolo, mercato stabile in Italia

La revisione delle prime indicazioni sulla produzione spagnola porta a un impennamento della quotazione dell’extravergine iberico mentre oscillano lampante e vergine. In Italia unica flessione per l’olio Garda Dop, stabili i prezzi nelle altre aree olivicole

20 giugno 2025 | 12:00

Economia

Olio di oliva toscano e italiano da record: fatturato a 442 milioni di euro per Certified Origins

Circa 300 milioni di euro provengono da attività produttive sviluppate in Italia e destinate ai mercati internazionali. Negli Stati Uniti, Certified Origins ha da poco inaugurato un nuovo impianto di imbottigliamento a Newport News, in Virginia

19 giugno 2025 | 13:00

Economia

Con i dazi cala l'export di vino italiano negli Stati Uniti

La caduta di aprile fa contestualmente scendere il consuntivo delle spedizioni nel quadrimestre verso gli Usa alla parità dopo l’exploit dell’ultimo semestre caratterizzato da una corsa alle scorte pre-dazi

18 giugno 2025 | 10:00

Economia

Il mercato dell’olio di oliva in Italia e Spagna a gonfie vele: record di volumi venduti

A maggio l’Italia ha venduto 10 mila tonnellate di olio extravergine di oliva mentre la Spagna ne ha commercializzate 120 mila di oli di oliva. Scorte quasi a zero a fine campagna olearia per l’Italia a 300 mila tonnellate per la Spagna

13 giugno 2025 | 17:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 13 giugno: rimbalzano le quotazioni degli oli spagnoli, stabile l’extravergine italiano

Il mercato dell’olio extravergine di oliva italiano rimane stabile, con pochi scambi ma costantemente sopra i 9,5 euro/kg. Le nuove previsioni di produzione spagnole fanno rimbalzare le quotazioni degli oli iberici, con il boom del lampante

13 giugno 2025 | 14:30

Economia

L'agroalimentare vale il 20% del Prodotto Interno Lordo italiano

Il food genera un valore aggiunto che vale 2,5 volte la moda Made in Italy e oltre 5 volte l’industria chimica. Oltre 8 aziende su 10 sono micro-imprese, responsabili del 9,9% del valore aggiunto complessivo

10 giugno 2025 | 16:00