Economia

Il boom dell'export di olio di oliva negli Stati Uniti a febbraio: +34%

Il boom dell'export di olio di oliva negli Stati Uniti a febbraio: +34%

Il prezzo medio all'esportazione di olio di oliva europeo verrso gli States a febbraio 2025 è stato di 6,6 euro/kg. Sfiorate le 100 mila tonnellate esportate in cinque mesi per un valore di 768 milioni di euro

02 giugno 2025 | 14:00 | C. S.

Le importazioni di olio d'oliva dagli Stati Uniti sono aumentate del 34% a febbraio rispetto al mese precedente, secondo i dati COI.

Durante i primi cinque mesi della capagna olearia 2024/25 (20 ottobre-2024 - febbraio 2025), la crescita cumulativa si è attestata al 7%.

L’Unione europea è il principale fornitore di olio d’oliva degli Stati Uniti, esportando in media poco più di 252.000 tonnellate per anno, con un valore stimato di circa 1,228 miliardi di euro.

Nei primi cinque mesi di questa campagna olearia si stima che 99.033 tonnellate siano state esportate negli Stati Uniti, per un valore di 768,6 milioni di euro.

Nell’anno del 2022/23, le esportazioni hanno registrato un forte calo del 25,7%. Tuttavia, il valore totale delle esportazioni è rimasto ad un livello simile all'anno precedente. Secondo i dati provvisori per il 2023/24, il valore delle esportazioni è aumentato del 64,6% rispetto all’anno precedente. Nell'anno 2024/25, si è registrata una ripresa del volume esportato, abbinata a un notevole calo del valore unitario delle esportazioni.

Il valore unitario stimato delle esportazioni dell'UE verso gli Stati Uniti ha raggiunto il picco nel luglio 2024 a 987,8 euro/100 kg. Per fare un confronto, si è attestato a 517,9 euro/100 kg nel dicembre 2022 e solo 298,8 euri/100 kg nel settembre 2020. I dati più recenti indicano un valore di 667,8 euro/100 kg nel febbraio 2025.

Potrebbero interessarti

Economia

L'agroalimentare italiano modello di valore aggiunto per l'Europa

L’Italia è il primo Paese dell’UE per valore aggiunto agricolo, con una quota pari al 18,2% del totale stimato di 233,6 miliardi di euro. E' la meno sussidiata tra i grandi produttori europei

30 luglio 2025 | 14:30

Economia

Boom dell’export europeo di olio di oliva

Il traino dell’export di olio di oliva dall’Europa viene soprattutto da USA, Cina e Australia. In controtendenza Giappone e Brasile. Boom degli scambi nel mercato unico europeo. Balzo delle importazioni di olio dalla Tunisia

29 luglio 2025 | 14:00

Economia

Bilancia commerciale in positivo per l'agroalimentare italiano

Primato nel 2024 per l’export agroalimentare che raggiunge i 68,5 miliardi di euro mentre l’import agroalimentare si attesta a 67,2 miliardi di euro. Per quanto riguarda i principali mercati, l’area dell’UE27 concentra il 58,3% delle esportazioni agroalimentari dell’Italia e il 71% delle importazioni

28 luglio 2025 | 16:30

Economia

E' tempo di comprare meloni, ottima qualità e prezzi bassi

La frutta deperisce più rapidamente e, come accade ogni anno durante il periodo delle ferie, la domanda diminuisce. Questi fattori stanno contribuendo a un calo dei prezzi all’ingrosso per alcuni prodotti di stagione.

26 luglio 2025 | 11:00

Economia

Prezzi dell’olio di oliva al 25 luglio: seconda settimana di discesa per l’extravergine italiano, sale l’olio spagnolo

La quotazione dell’olio di oliva nazionale scende ma resta comunque sopra i 9 euro/kg ma già si pensa alla prossima campagna olearia. In Spagna continua il trend al rialzo dell’extravergine a 3,8 euro/kg, anche se con scambi ridotti

25 luglio 2025 | 13:00

Economia

Italia al secondo posto tra gli esportatori mondiali di formaggi e latticini

Nei primi cinque mesi del 2025 i prezzi del latte alla stalla sono aumentati mediamente del 16%, sostenuti dalla buona performance dei formaggi Dop come Grana Padano e Parmigiano Reggiano

25 luglio 2025 | 12:30