Economia

Export di olio di oliva, le buone indicazioni dei primi mesi del 2025

Export di olio di oliva, le buone indicazioni dei primi mesi del 2025

Nei primi cinque mesi della nuova campagna olearia, le esportazioni europee verso gli Stati Uniti hanno raggiunto le 99 mila tonnellate, per un valore di 768,6 milioni di euro

23 maggio 2025 | 12:00 | C. S.

Buone notizie per l'olio di oliva europeo secondo i dati del Consiglio oleicolo internazionale.

A livello comunitario, le esportazioni extracomunitarie dell'olio d'oliva dell'Unione europea sono ammontate a 65.044 tonnellate nel febbraio 2025, con un aumento del 200% rispetto allo stesso mese del 2024 e una crescita mensile del 12,2%. Di questo volume, il 72,3 % (47,046 tonnellate) corrisponde all’olio extra vergine di oliva. 

La dinamica commerciale dell'olio di oliva negi Stati Uniti

Ottime performance dell'olio di oliva negli Stati Uniti.

A febbraio ha registrato una crescita del 34% rispetto al mese precedente.

In termini cumulativi, durante i primi cinque mesi della campagna 2024/2025 (ottobre-febbraio), l'aumento è stato del 7%. L’Unione europea rimane il principale fornitore del mercato statunitense, esportando una media annua di oltre 252.000 tonnellate, con un valore stimato di 1.228 milioni di euro. Nel periodo analizzato, le esportazioni europee hanno raggiunto 99,033 tonnellate, per un valore di 768,6 milioni di euro.

Nell'attuale campagna di commercializzazione 2024/25, il volume recuperato è stato accompagnato da una forte correzione del valore unitario. Il prezzo medio per 100 kg ha raggiunto il picco nel luglio 2024 (987,8 euro), e poi è sceso a 667,8 euro nel febbraio 2025, anche se è ancora al di sopra dei livelli pre-demografici (298,8 euro nel settembre 2020).

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 23 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, sotto i 3,5 euro/kg quello spagnolo

Le giacenze di olio di oliva in Italia sono ai minimi termini e le quotazioni rimangono stabili in attesa di indicazioni precise sulla prossima produzione. Intanto in Spagna continua il trend al ribasso con scambi commerciali ai massimi livelli

23 maggio 2025 | 14:00

Economia

Bene la birra italiana ma diminuiscono i consumi per l'aumento dei prezzi

Nonostante le difficoltà del 2024, il trend di lungo periodo ha visto crescere i consumi di oltre il 20% e un incremento anno su anno del segmento delle birre low e no alcol 

22 maggio 2025 | 16:00

Economia

Il mondo del vino italiano vede nero: mercato fermo e consumi in calo

Le spedizioni di vino verso gli States sono cresciute ma i consumi sono fermi. Il calo delle vendite sfiora il 17% se non si considera il trend posito negli USA a gennaio e febbraio

21 maggio 2025 | 11:00

Economia

Prezzi al consumo di caffè, cioccolato, burro ancora fuori controllo

Un italiano su tre è preoccupato dai rincari dei generi alimentari. La sfida per l'industria e i supermercati è raggiungere un numero sempre più elevato di clienti, per migliorare la fedeltà. Ecco spiegato il ritorno ai prodotti civetta, come l'olio extravergine di oliva

19 maggio 2025 | 15:00

Economia

Economia circolare: Italia mantiene la leadership in Europa

L'Italia si conferma prima fra le grandi economie europee per livelli di circolarità, ma è necessario accelerare per migliorare la competitività dell’industria italiana

19 maggio 2025 | 13:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 16 maggio: stabile l’olio extravergine di oliva italiano, ancora in calo la Spagna

Il mercato spagnolo continua a manifestare, con alti e bassi, un trend in discesa per tutte le categorie. Con le ipotesi di una buona campagna olearia la prospettiva possa scendere sotto i 3 euro/kg. Quotazione in Italia immobile

16 maggio 2025 | 14:00