Economia
Agenzia Ice e Eataly per la promozione del Made in Italy nel mondo

Promozione congiunta in sette mercati strategici per il Made in Italy agroalimentare. Negli stessi mercati Eataly inserirà anche oltre 100 nuovi fornitori selezionati in collaborazione con Agenzia Ice
02 febbraio 2025 | 14:00 | C. S.
Nasce la partnership tra Agenzia Ice e Eataly per mettere in mostra il meglio dell'eccellenza agroalimentare italiana fino a dicembre 2025, valorizzando anche occasioni come le Giornate Mondiali dedicate all'Alimentazione e la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
Una campagna realizzata in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, che lanciao una promozione dedicata a migliaia di aziende italiane con l'obiettivo di rafforzare la visibilità dei prodotti italiani in Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Svezia, Germania, Francia ed Emirati Arabi Uniti. Negli stessi mercati Eataly inserirà anche oltre 100 nuovi fornitori selezionati in collaborazione con Agenzia Ice. Il focus della partnership sarà sulla qualità dei prodotti italiani, sulla loro autenticità e sulle caratteristiche peculiari che rendono il Made in Italy unico al mondo.
Pilastro fondamentale di questa campagna sarà ospitare, in 18 punti vendita Eataly nei sette Paesi target, eventi legati alla cultura italiana e destinati al consumatore finale, organizzati in concomitanza con le principali fiere internazionalie. Infine, una campagna di digital marketing, web e social affiancherà al lavoro dei negozi un'offerta completa di contenuti educativi e commerciali. Il tutto nella consapevolezza che un'approfondita conoscenza dei prodotti italiani porterà i consumatori a voler sperimentare opportunità di acquisto più consapevoli, favorendo l'incremento di esportazione del Made in Italy.
Potrebbero interessarti
Economia
Il mercato dell’olio di oliva in Italia e Spagna a gonfie vele: record di volumi venduti

A maggio l’Italia ha venduto 10 mila tonnellate di olio extravergine di oliva mentre la Spagna ne ha commercializzate 120 mila di oli di oliva. Scorte quasi a zero a fine campagna olearia per l’Italia a 300 mila tonnellate per la Spagna
13 giugno 2025 | 17:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 13 giugno: rimbalzano le quotazioni degli oli spagnoli, stabile l’extravergine italiano

Il mercato dell’olio extravergine di oliva italiano rimane stabile, con pochi scambi ma costantemente sopra i 9,5 euro/kg. Le nuove previsioni di produzione spagnole fanno rimbalzare le quotazioni degli oli iberici, con il boom del lampante
13 giugno 2025 | 14:30
Economia
L'agroalimentare vale il 20% del Prodotto Interno Lordo italiano

Il food genera un valore aggiunto che vale 2,5 volte la moda Made in Italy e oltre 5 volte l’industria chimica. Oltre 8 aziende su 10 sono micro-imprese, responsabili del 9,9% del valore aggiunto complessivo
10 giugno 2025 | 16:00
Economia
Prezzi più bassi per cereali, zucchero e oli vegetali a maggio

Il netto calo delle quotazioni internazionali per il mais e l’olio di palma ha superato i prezzi storicamente elevati per il burro e la carne bovina. La forte domanda dell’Asia mantiene i prezzi internazionali del burro a livelli storici
10 giugno 2025 | 10:00
Economia
L'Italian sounding crescerà negli Stati Uniti

All’interno dell’Ue, l'Italia è la più esposta all’effetto dei dazi voluti dal presidente americano, anche perché gli Stati Uniti sono per noi il secondo Paese per esportazioni di cibi e bevande dopo la Germania
09 giugno 2025 | 15:00
Economia
Deoleo mette in ordine i conti: la cessione dell’azienda è imminente?

Mentre si fanno sempre più rumorose le voci di una vendita di una nota azienda olearia lucchese, con i relativi marchi, CVC Partners ha chiesto un riassetto finanziario di Deoleo per agevolare la vendita dell’azienda
09 giugno 2025 | 09:00