Economia

I prodotti private label dei supermercati sempre più nel carrello della spesa degli italiani

I prodotti private label dei supermercati sempre più nel carrello della spesa degli italiani

Le private label valgono 26,6 miliardi nei primi 11 mesi del 2024, raggiungendo a novembre 2024 la quota assortimentale del 17,1%, in aumento di 0,5 punti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

14 gennaio 2025 | 14:00 | C. S.

La straordinaria crescita di Marca va di pari passo con la presenza sempre più consistente dei prodotti a marca privata nel carrello spesa degli italiani.

Gli ultimi dati Circana, partner di BolognaFiere anche per il 2025, registrano nei primi 11 mesi del 2024 un incremento a valore per la Marca del Distributore (MDD) del 2.4% a totale Omnichannel con circa 26,6 miliardi di euro di ricavi complessivi e 30 punti di quota. Aumento confermato nei volumi, che segnano un importante +3,3%.

Dando uno sguardo alle merceologie, migliora il posizionamento competitivo della MDD tra i reparti merceologici con un particolare guadagno di punti quota nelle Carni (+0,6%), nel Cura Casa (+0,5%) e nei reparti Fresco (+0,4%) e Drogheria Alimentare (+0,3%). Tra le linee di offerta della MDD, la più dinamica risulta essere quella dei prodotti di Primo Prezzo, buone performance anche per le linee di alta gamma nei segmenti Premium e Funzionale, mentre rallenta la crescita delle linee Bio/Eco.

La crescita della MDD risulta inoltre andare di pari passo con la crescita dell’offerta, raggiungendo a novembre 2024 la quota assortimentale del 17,1%, in aumento di 0,5 punti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

"L'aumento del fatturato della marca del distributore è stato percentualmente inferiore alla crescita dei volumi, dimostrando come la distribuzione moderna attraverso i propri prodotti ha lavorato contro la spinta inflazionistica, venendo incontro alle necessità dei consumatori" le parole di Mauro Lusetti, presidente di ADM, l'Associazione Distribuzione Moderna.

"La distribuzione moderna genera in Italia 208 miliardi di valore aggiunto, il 10% del Pil tra il valore diretto, oltre 27 miliardi, e la filiera indiretta, 181 miliardi. Un settore chiave che da anni coniuga la sostenibilità nella sua accezione più ampia alla crescita ascoltando le esigenze del mercato: secondo una nostra ricerca recente tre quarti degli italiani intervistati sono stati disposti a spendere fino al 20% in più per un prodotto sostenibile" ha commentato Valerio De Molli, managing partner e ceo di TEHA. 

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio d’oliva al 20 giugno: boom dell’extravergine spagnolo, mercato stabile in Italia

La revisione delle prime indicazioni sulla produzione spagnola porta a un impennamento della quotazione dell’extravergine iberico mentre oscillano lampante e vergine. In Italia unica flessione per l’olio Garda Dop, stabili i prezzi nelle altre aree olivicole

20 giugno 2025 | 12:00

Economia

Olio di oliva toscano e italiano da record: fatturato a 442 milioni di euro per Certified Origins

Circa 300 milioni di euro provengono da attività produttive sviluppate in Italia e destinate ai mercati internazionali. Negli Stati Uniti, Certified Origins ha da poco inaugurato un nuovo impianto di imbottigliamento a Newport News, in Virginia

19 giugno 2025 | 13:00

Economia

Con i dazi cala l'export di vino italiano negli Stati Uniti

La caduta di aprile fa contestualmente scendere il consuntivo delle spedizioni nel quadrimestre verso gli Usa alla parità dopo l’exploit dell’ultimo semestre caratterizzato da una corsa alle scorte pre-dazi

18 giugno 2025 | 10:00

Economia

Il mercato dell’olio di oliva in Italia e Spagna a gonfie vele: record di volumi venduti

A maggio l’Italia ha venduto 10 mila tonnellate di olio extravergine di oliva mentre la Spagna ne ha commercializzate 120 mila di oli di oliva. Scorte quasi a zero a fine campagna olearia per l’Italia a 300 mila tonnellate per la Spagna

13 giugno 2025 | 17:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 13 giugno: rimbalzano le quotazioni degli oli spagnoli, stabile l’extravergine italiano

Il mercato dell’olio extravergine di oliva italiano rimane stabile, con pochi scambi ma costantemente sopra i 9,5 euro/kg. Le nuove previsioni di produzione spagnole fanno rimbalzare le quotazioni degli oli iberici, con il boom del lampante

13 giugno 2025 | 14:30

Economia

L'agroalimentare vale il 20% del Prodotto Interno Lordo italiano

Il food genera un valore aggiunto che vale 2,5 volte la moda Made in Italy e oltre 5 volte l’industria chimica. Oltre 8 aziende su 10 sono micro-imprese, responsabili del 9,9% del valore aggiunto complessivo

10 giugno 2025 | 16:00