Economia
Olio extravergine di oliva a 5,99 euro al supermercato a ottobre, è partita la corsa dei ribassi

Pam, Famila, Carrefour e Conad propongono olio extravergine di oliva in offerta speciale a 5,99 euro, ovvero 7,99 euro al litro. Nessuno scandalo, il prezzo è coerente con le quotazioni all’ingrosso
24 ottobre 2024 | 14:30 | T N
Il prezzo al litro delle più appetibili offerte di olio extravergine di oliva di ottobre 2024 al supermercato è 7,99 euro, corrispondente all’offerta speciale da 5,99 euro per bottiglia da 0,75 euro.
L’offerta ha già coinvolto quattro insegne della Grande Distribuzione e probabilmente diventerà lo standard di riferimento per le promozioni a scaffale per qualche settimana almeno.
Il prezzo è coerente con quotazioni all’ingrosso da 6,8 euro/kg sul mercato spagnolo dell’inizio estate.
Facciamo due conti.
6,8 euro/kg significano 6,25 euro/litro, a cui si aggiungono costi industriali (filtrazione, stoccaggio) e di trasporto per circa 60 centesimi, quindi portando il prezzo dell’olio industriale a 6,85 euro/litro.
A questi bisogna aggiungere i costi del packaging (materiale e imbottigliamento) per circa 75 centesimi, oltre al trasporto al punto vendita o al centro di distribuzione per circa 10 centesimi.
Il costo industriale del litro di olio è quindi di circa 7,7 euro. La marginalità è nulla per l’imbottigliatore e di pochi centesimi per la GDO, che tuttavia utilizza l’olio extravergine di oliva come prodotto civetta.
Margini risicati, anzi risicatissimi, che rendono impossibile inserire anche solo un goccio di olio italiano in miscela. Solo olio spagnolo e forse un po’ di greco.
Nessuno scandalo, quindi, solo la notizia di un adeguamento molto veloce del mercato italiano alle mutate condizioni, segno evidente che i buyer della GDO sono attenti a ogni battito di ali sulle varie piazze dell’olio internazionale.
E’ evidente però la volontà dei buyer di seguire il mercato passo dopo passo, con un adeguamento per i consumatori che sarà quasi istantaneo rispetto alle dinamiche del mercato all’ingrosso.
Potrebbero interessarti
Economia
Dal 7 agosto scattano i dazi per il vino negli Usa: continuare a negoziare

E' il Veneto, con circa 600 milioni di euro e una quota al 21% sul totale delle esportazioni di vino made in Italy, la regione che spedisce più vini negli Stati Uniti. Il danno stimato per l’intero comparto made in Italy è di circa 317 milioni di euro cumulati nei prossimi 12 mesi
02 agosto 2025 | 09:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 1 agosto: stabile in Italia, altalena in Spagna

Entriamo ad agosto con una stabilità del prezzo dell’olio extravergine di oliva in Italia, con giacenze ormai quasi azzerate. In Spagna, invece, altalena per il lampante e forte aumento per la quotazione dell’olio vergine che sfonda i 3,4 euro/kg
01 agosto 2025 | 16:00
Economia
L'agroalimentare italiano modello di valore aggiunto per l'Europa

L’Italia è il primo Paese dell’UE per valore aggiunto agricolo, con una quota pari al 18,2% del totale stimato di 233,6 miliardi di euro. E' la meno sussidiata tra i grandi produttori europei
30 luglio 2025 | 14:30
Economia
Boom dell’export europeo di olio di oliva

Il traino dell’export di olio di oliva dall’Europa viene soprattutto da USA, Cina e Australia. In controtendenza Giappone e Brasile. Boom degli scambi nel mercato unico europeo. Balzo delle importazioni di olio dalla Tunisia
29 luglio 2025 | 14:00
Economia
Bilancia commerciale in positivo per l'agroalimentare italiano

Primato nel 2024 per l’export agroalimentare che raggiunge i 68,5 miliardi di euro mentre l’import agroalimentare si attesta a 67,2 miliardi di euro. Per quanto riguarda i principali mercati, l’area dell’UE27 concentra il 58,3% delle esportazioni agroalimentari dell’Italia e il 71% delle importazioni
28 luglio 2025 | 16:30
Economia
E' tempo di comprare meloni, ottima qualità e prezzi bassi

La frutta deperisce più rapidamente e, come accade ogni anno durante il periodo delle ferie, la domanda diminuisce. Questi fattori stanno contribuendo a un calo dei prezzi all’ingrosso per alcuni prodotti di stagione.
26 luglio 2025 | 11:00