Economia

Export mondiale di olio di oliva in ripresa nel 2024, nonostante i prezzi alti

Export mondiale di olio di oliva in ripresa nel 2024, nonostante i prezzi alti

Le importazioni di olio d'oliva dai principali mercati sono aumentate dell'1,2% tra ottobre 2023 e giugno 2024 rispetto allo stesso periodo della campagna 2022/2023

01 settembre 2024 | T N

L’export mondiale di olio di oliva è in ripresa, dopo lo shock patito dal gennaio 2023 per gli aumenti vertiginosi dei prezzi dovuti alla scarsità della produzione olearia.

Le importazioni di olio d'oliva dai principali mercati sono aumentate dell'1,2% tra ottobre 2023 e giugno 2024 rispetto allo stesso periodo della campagna 2022/2023.

 

Come le sole eccezioni del Far East, Cina e Giappone, e anche dell’Australia e del Brasile, anche lo strategico mercato statunitense sale, anche se solo dello 0,9%. Bene anche il Canada, con un aumento di poco superiore al 2%.

I consumatori mondiali paiono aver assorbito gli aumenti dei prezzi che calano leggermente. L'indice dei valori unitari delle esportazioni è diminuito per il terzo mese consecutivo: a giugno è stato inferiore dell'1,8% rispetto a maggio.

Nel mese di giugno della campagna 2023/2024, le esportazioni di olio d'oliva extracomunitario dall'UE hanno avuto un valore unitario di 943 euro per 100 kg (+45,5% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente, o -1,7% rispetto al mese precedente).

Per quanto riguarda i prezzi alla produzione dell'olio extravergine di oliva, gli ultimi dati relativi alla seconda settimana di luglio li collocano a 705 euro per 100 kg a Jaén (Spagna), con un calo del 22% rispetto alla stessa settimana di gennaio, quando avevano raggiunto un picco di 902,5 euro. Nel caso di Bari (Italia), la cifra si attesta a 950 euro per 100 kg (-1,9%).

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 4 luglio: il caldo africano fa impennare i listini in Spagna

Mentre in Italia non si registra alcuna variazione nelle quotazioni in nessuna Borsa merci, anche per via di giacenze ai minimi storici, in Spagna i listini si infiammano. L’ondata di caldo africano fa temere per la prossima produzione

04 luglio 2025 | 13:00

Economia

La frutta estiva va a ruba

La domanda di frutta estiva continua a crescere con l’aumento delle temperature. Nonostante qualche difficoltà produttiva legata al caldo, i prezzi rimangono in gran parte stabili per la maggior parte dei prodotti

30 giugno 2025 | 13:00

Economia

Boom delle importazioni di olio di oliva in Australia, Canada, Cina e Stati Uniti

I prezzi dell’olio di oliva calano del 57% a Jaen e del 51% in Grecia mentre in Italia rimangono stabili. Le importazioni di olio d'oliva nei mercati chiave sono aumentate dell'8,7%. In controtendenza le olive da tavola

30 giugno 2025 | 10:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 27 giugno: stabile il mercato italiano, continua l’altalena delle quotazioni in Spagna

Mentre in Italia la situazione del mercato è stabile, senza variazioni in nessuna piazza, in Spagna continua l’altalena dei prezzi con l’industria che cerca di raffreddare le quotazioni riducendo gli acquisti ma il trend segnala un aumento per tutte le categorie di olio di oliva

27 giugno 2025 | 13:00

Economia

L'impatto delle crisi internazionali sulle vendite di vino italiano

Il vino nella Grande Distribuzione ha generato un valore pari a 694 milioni di euro, registrando una lieve flessione dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare il segmento sono gli spumanti di qualità

26 giugno 2025 | 12:00

Economia

Oltre due miliardi le bottiglie di vino italiano immesse sul mercato nel 2024

Registrata una contrazione del 6,8% dei vini rossi mentre gli spumanti guadagnano un importante +5%. Un andamento che riflette il mutamento delle preferenze dei consumatori sempre più orientati verso bollicine e vini di pronta beva

24 giugno 2025 | 18:00