Economia

Export mondiale di olio di oliva in ripresa nel 2024, nonostante i prezzi alti

Export mondiale di olio di oliva in ripresa nel 2024, nonostante i prezzi alti

Le importazioni di olio d'oliva dai principali mercati sono aumentate dell'1,2% tra ottobre 2023 e giugno 2024 rispetto allo stesso periodo della campagna 2022/2023

01 settembre 2024 | T N

L’export mondiale di olio di oliva è in ripresa, dopo lo shock patito dal gennaio 2023 per gli aumenti vertiginosi dei prezzi dovuti alla scarsità della produzione olearia.

Le importazioni di olio d'oliva dai principali mercati sono aumentate dell'1,2% tra ottobre 2023 e giugno 2024 rispetto allo stesso periodo della campagna 2022/2023.

 

Come le sole eccezioni del Far East, Cina e Giappone, e anche dell’Australia e del Brasile, anche lo strategico mercato statunitense sale, anche se solo dello 0,9%. Bene anche il Canada, con un aumento di poco superiore al 2%.

I consumatori mondiali paiono aver assorbito gli aumenti dei prezzi che calano leggermente. L'indice dei valori unitari delle esportazioni è diminuito per il terzo mese consecutivo: a giugno è stato inferiore dell'1,8% rispetto a maggio.

Nel mese di giugno della campagna 2023/2024, le esportazioni di olio d'oliva extracomunitario dall'UE hanno avuto un valore unitario di 943 euro per 100 kg (+45,5% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente, o -1,7% rispetto al mese precedente).

Per quanto riguarda i prezzi alla produzione dell'olio extravergine di oliva, gli ultimi dati relativi alla seconda settimana di luglio li collocano a 705 euro per 100 kg a Jaén (Spagna), con un calo del 22% rispetto alla stessa settimana di gennaio, quando avevano raggiunto un picco di 902,5 euro. Nel caso di Bari (Italia), la cifra si attesta a 950 euro per 100 kg (-1,9%).

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva in Spagna sale ancora al 14 novembre: 4,75 euro/kg

La situazione di mercato in Spagna appare ancora incerta, con in prezzo dell’olio extravergine di oliva salito di un euro da settembre ma le quotazioni di olio vergine e lampante sono stabili e molto oscillanti. L’incognita delle importazioni dalla Tunisia

14 novembre 2025 | 11:00

Economia

Previsioni di prezzi al ribasso per l’olio di oliva secondo la Fao

Il commercio mondiale di olio d'oliva si espanderà a oltre 1,3 milioni di tonnellate, raggiungendo potenzialmente un massimo storico. I prezzi più bassi aumenteranno gli acquisti nei principali mercati, tra cui Brasile, Cina, Unione Europea e Stati Uniti d'America

14 novembre 2025 | 09:00

Economia

L'andamento del mercato dei terreni agricoli in Italia nel 2024

La contenuta crescita dei valori fondiari conferma l’andamento positivo degli ultimi anni, avviato dopo l’inversione di tendenza post-pandemica del 2020. Crescente ricorso all’affitto dei terreni per chi ha poca liquidità

13 novembre 2025 | 13:00

Economia

I prezzi dei prodotti alimentari globali ancora in calo ad ottobre

Diminuzione delle quotazioni di tutti i prodotti agricoli a ottobre. Sensibile diminuzione dei prezzi dello zucchero e dei prodotti lattiero-caseari. In controtendenza gli oli vegetali per l'alta richiesta di biocarburanti e ritardi nel raccolto nella regione del Mar Nero

12 novembre 2025 | 11:00

Economia

In Spagna la differenza di prezzo tra olio extravergine di oliva e olio vergine di oliva ai massimi

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva, a campagna realmente ancora non avviata in Spagna, continua ad aumentare a 4,75 euro/kg con l’olio vergine di oliva a 3,6 euro/kg, lo stesso prezzo a cui arriverà in Europa l’olio extravergine di oliva tunisino

11 novembre 2025 | 16:00

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva a 7,5 euro/kg a Bari, 7 euro/kg a Brindisi, Taranto e Lecce

La speculazione sull’olio extravergine di oliva non accenna a placarsi nonostante le proiezioni di produzione in Sicilia, Calabria e Puglia siano probabilmente peggiori del previsto. Flessioni importanti a Brindisi, Taranto e Lecce mentre a Bari si scende sotto gli 8 euro/kg

11 novembre 2025 | 12:53