Economia
La Spagna mantiene la leadership nell'export di olio di oliva

L’analisi mostra che se nel mese di ottobre il prezzo medio per chilo di olio spagnolo era di 6,98 euro, ha raggiunto gli 8,7/kg a marzo, per diminuire a 8,40/kg a maggio
13 agosto 2024 | C. S.
Nonostante i prezzi elevati e la campagna olearia di scarica per la penisola iberica, secondo il Ministero dell’Agricoltura spagnolo, un totale di 501,137 tonnellate sono state esportate da ottobre 2023 al maggio 2024, rispetto ai 508.060 tonnellata della campagna precedente.
Gli sviluppi delle esportazioni sono stati più elevati a gennaio, febbraio, aprile e leggermente maggio, con la media mensile di 62.642 tonnellate. Un volume che è stato accompagnato anche da un significativo aumento del valore unitario che ha raggiunto aumenti del 63%.
In particolare, l’analisi mensile mostra che se nel mese di ottobre il prezzo medio per chilo era di 6,98 euro, ha raggiunto gli 8,7/kg a marzo, per iniziare una lieve diminuzione a 8,40/kg a maggio.
L’analisi del mercato estero per paese mostra un aumento in volume verso l’Italia (10%) con 122.000 tonnellate; il Regno Unito (22%), gli Stati Uniti (6%), con 82.036 tonnellate; il Brasile (4,4%) e la Francia (3%).
Mentre sul lato opposto ci sono la maggior parte dei cali nei paesi asiatici e in Oceania: Giappone (-34%), Cina (-77%), Corea del Sud (-28%) e Australia (-11%).
Nei primi quattro mesi della campagna 2023/24, sono stati esportati un totale di 148 paesi. Il novanta per cento del valore totale delle esportazioni di olio d'oliva è diretto verso le prime 20 destinazioni, mentre nella top 10 è del 79%.
Va infine osservato che in questi 8 mesi della campagna di commercializzazione i principali paesi di origine delle importazioni di olio (171 mila tonnellate in totale) in Spagna hanno corrisposto rispettivamente con il Portogallo e la Tunisia con 75.604 tonnellate e 37458 tonnellate. Le importazioni dall'Italia e dalla Turchia sono state rispettivamente 16.632 ton e 13.215 ton.
Potrebbero interessarti
Economia
Balzo in alto dei prezzi degli oli vegetali: i riflessi della crisi iraniana

Particolarmente rilevante l’andamento dell’olio di soia, che ha segnato un aumento di oltre il +15% sul mercato statunitense e del +9% nell’Europa nordoccidentale. In rialzo anche olio di palma, olio di girasole e di colza
23 giugno 2025 | 11:00
Economia
Il prezzo dell’olio d’oliva al 20 giugno: boom dell’extravergine spagnolo, mercato stabile in Italia

La revisione delle prime indicazioni sulla produzione spagnola porta a un impennamento della quotazione dell’extravergine iberico mentre oscillano lampante e vergine. In Italia unica flessione per l’olio Garda Dop, stabili i prezzi nelle altre aree olivicole
20 giugno 2025 | 12:00
Economia
Olio di oliva toscano e italiano da record: fatturato a 442 milioni di euro per Certified Origins

Circa 300 milioni di euro provengono da attività produttive sviluppate in Italia e destinate ai mercati internazionali. Negli Stati Uniti, Certified Origins ha da poco inaugurato un nuovo impianto di imbottigliamento a Newport News, in Virginia
19 giugno 2025 | 13:00
Economia
Con i dazi cala l'export di vino italiano negli Stati Uniti

La caduta di aprile fa contestualmente scendere il consuntivo delle spedizioni nel quadrimestre verso gli Usa alla parità dopo l’exploit dell’ultimo semestre caratterizzato da una corsa alle scorte pre-dazi
18 giugno 2025 | 10:00
Economia
Il mercato dell’olio di oliva in Italia e Spagna a gonfie vele: record di volumi venduti

A maggio l’Italia ha venduto 10 mila tonnellate di olio extravergine di oliva mentre la Spagna ne ha commercializzate 120 mila di oli di oliva. Scorte quasi a zero a fine campagna olearia per l’Italia a 300 mila tonnellate per la Spagna
13 giugno 2025 | 17:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 13 giugno: rimbalzano le quotazioni degli oli spagnoli, stabile l’extravergine italiano

Il mercato dell’olio extravergine di oliva italiano rimane stabile, con pochi scambi ma costantemente sopra i 9,5 euro/kg. Le nuove previsioni di produzione spagnole fanno rimbalzare le quotazioni degli oli iberici, con il boom del lampante
13 giugno 2025 | 14:30