Economia

Italia e Grecia dell’olio di oliva in difficoltà, emergono Turchia e Marocco

Italia e Grecia dell’olio di oliva in difficoltà, emergono Turchia e Marocco

Entro il 2027 cinque paesi produrranno il 66% dell’olio di oliva mondiale. Turchia, Tunisia e Marocco avranno più voce in capitolo

01 aprile 2024 | T N

L'olio d'oliva, che fa parte della dieta mediterranea, è uno degli alimenti più importanti per una dieta sana. Il numero di Paesi che producono questi importanti alimenti non è aumentato in modo significativo nel corso degli anni. Tuttavia, il numero di Paesi esportatori è triplicato nello stesso periodo. 

Uno studio dell'Università di Bayburt si è proposto di prevedere quali sarebbero stati i Paesi leader nella produzione di olio d'oliva a livello globale tra il 2024 e il 2027, utilizzando i dati di produzione del periodo 1961-2023.

I dati sono stati analizzati utilizzando il modello ARMA nel programma statistico SAS.

Secondo i risultati relativi al decennio 1961-1970, i Paesi produttori di olio d'oliva nel mondo erano 25-26. Circa il 31,26% della produzione di olio d'oliva era in Italia, il 28,32% in Spagna, il 13,14% in Grecia, il 7,80% in Turchia e il 5,74% in Portogallo.

Secondo la produzione media per il periodo 2024-2027, si stima che 34-35 Paesi produrranno olio d'oliva, con il 29,93%, il 9,08%, il 9,06%, il 9,00% e l'8,90% della produzione mondiale forniti rispettivamente da Spagna, Grecia, Turchia, Marocco e Italia. Questi cinque Paesi rappresenteranno il 65,96% del livello di produzione mondiale.

I risultati delle stime hanno rilevato che ci sono molti Paesi esportatori oltre ai principali Paesi produttori, il che dimostra che i Paesi produttori non hanno un concetto di marketing forte e quindi emergono gli intermediari. Per questo motivo, i Paesi produttori come la Turchia, la Tunisia e il Marocco, che non sono molto competenti in materia di marketing, avranno più voce in capitolo sul mercato utilizzando le loro risorse in modo più efficace e adottando strategie più efficaci con un approccio migliorato alla produzione e al marketing.

Potrebbero interessarti

Economia

Crolla l'export agroalimentare italiano negli USA ad agosto

Con le tariffe passate al 15% la crescita si è di fatto azzerata. I prossimi mesi faranno capire se l’inversione di tendenza sarà strutturale o è solo un assestamento. Gli USA rappresentano il primo mercato Extra Ue in valore per le esportazioni agroalimentari nazionali 

17 ottobre 2025 | 10:00

Economia

363 milioni di euro all'agricoltura italiana: erogati gli anticipi PAC

Il 16 ottobre a ricevere la prima tranche di pagamenti, sono 120.112 aziende su un totale di 400 mila, specializzate soprattutto nella coltivazione di frumento,  grano, orzo, pomodori, ulivi e viti

16 ottobre 2025 | 16:00

Economia

I danni alla filiera cerealicola italiana con il bando per l'urea

Senza urea nel Bacino Padano si stima una diminuzione del 36% nella produzione di mais, un calo del 17% di frumento tenero, del 25% di frumento duro e, addirittura, del 63% di riso

15 ottobre 2025 | 12:00

Economia

Arrivano i cachi nei mercati italiani

Con l’arrivo dei primi freddi, il mercato ortofrutticolo italiano entra nel vivo della stagione autunnale, con una forte presenza di frutta tipica del periodo, un aumento della domanda per gli ortaggi da cottura e l’avvio della campagna degli agrumi

11 ottobre 2025 | 11:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 10 ottobre: lo strano caso del brusco calo a Brindisi, Taranto e Lecce

Mentre in Spagna si assiste a una debole frenata delle quotazioni, soprattutto per il vergine di oliva, in Italia si assiste a un film già visto nel 2024, con il brusco calo delle quotazioni dell’olio extravergine di oliva a Brindisi, Taranto e Lecce

10 ottobre 2025 | 14:40

Economia

14 mila tonnellate di olio extravergine di oliva italiano vendute ad agosto e settembre

Alla fine di una campagna olearia da 240 mila tonnellate, con la Spagna che ne aveva prodotte 1,4 milioni, l'Italia arriva a fine settembre con giacenze virtualmente a zero: rimangono solo 23 mila tonnellate di olio italiano

10 ottobre 2025 | 14:00