Economia
Dessert freschi, integratori e acque aromatizzate nel carrello della spesa

Con una diminuzione del prezzo medio, ci sono categorie come l'acqua gassata e l'alimentazione sportiva
21 luglio 2022 | C. S.
In termini di giro d'affari sono i dessert freschi e gli integratori e acque aromatizzate che crescono rispettivamente del 72,6% e del 35,1% a valore, complice "l'ondata di caldo intenso che tiene in stallo il Paese dall'inizio della stagione estiva".
Lo rileva NielsenIQ che rilascia i dati aggiornati sullo sviluppo dei prezzi per categorie.
NielsenIQ, prendendo in considerazione le categorie più rilevanti, ovvero quelle che nelle ultime 5 settimane hanno sviluppato almeno 10 milioni di euro, sottolinea che l'85% evidenzia un trend a valore positivo se confrontato con l'anno 2021. Secondo i dati del report crescono, ad esempio, a valore ma presentano trend negativi l'olio di semi e la pasta di semola.
Il dato inflazionistico è invece confermato se prendiamo i trend a valore e a volume delle singole categorie e le confrontiamo fra loro, il 90% cresce più a valore che a volume, di conseguenza il loro prezzo medio aumenta. Il pollo, per esempio, cresce molto a volume (+25,4%), ma il trend delle vendite a valore risulta quasi doppio (+47,1%)".
In controtendenza, con una diminuzione del prezzo medio, ci sono categorie come l'acqua gassata (-7,3%) e l'alimentazione sportiva (-5,1%). Infine solo il 41% ha un valore promozionale positivo, le variazioni più significative sono per riso bianco, burro e rotoli di carta.
Potrebbero interessarti
Economia
La frutta estiva va a ruba

La domanda di frutta estiva continua a crescere con l’aumento delle temperature. Nonostante qualche difficoltà produttiva legata al caldo, i prezzi rimangono in gran parte stabili per la maggior parte dei prodotti
30 giugno 2025 | 13:00
Economia
Boom delle importazioni di olio di oliva in Australia, Canada, Cina e Stati Uniti

I prezzi dell’olio di oliva calano del 57% a Jaen e del 51% in Grecia mentre in Italia rimangono stabili. Le importazioni di olio d'oliva nei mercati chiave sono aumentate dell'8,7%. In controtendenza le olive da tavola
30 giugno 2025 | 10:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 27 giugno: stabile il mercato italiano, continua l’altalena delle quotazioni in Spagna

Mentre in Italia la situazione del mercato è stabile, senza variazioni in nessuna piazza, in Spagna continua l’altalena dei prezzi con l’industria che cerca di raffreddare le quotazioni riducendo gli acquisti ma il trend segnala un aumento per tutte le categorie di olio di oliva
27 giugno 2025 | 13:00
Economia
L'impatto delle crisi internazionali sulle vendite di vino italiano

Il vino nella Grande Distribuzione ha generato un valore pari a 694 milioni di euro, registrando una lieve flessione dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare il segmento sono gli spumanti di qualità
26 giugno 2025 | 12:00
Economia
Oltre due miliardi le bottiglie di vino italiano immesse sul mercato nel 2024

Registrata una contrazione del 6,8% dei vini rossi mentre gli spumanti guadagnano un importante +5%. Un andamento che riflette il mutamento delle preferenze dei consumatori sempre più orientati verso bollicine e vini di pronta beva
24 giugno 2025 | 18:00
Economia
Balzo in alto dei prezzi degli oli vegetali: i riflessi della crisi iraniana

Particolarmente rilevante l’andamento dell’olio di soia, che ha segnato un aumento di oltre il +15% sul mercato statunitense e del +9% nell’Europa nordoccidentale. In rialzo anche olio di palma, olio di girasole e di colza
23 giugno 2025 | 11:00