Economia

Cala l’export dell’olio di oliva europeo ma le quotazioni rimangono alte

Cala l’export dell’olio di oliva europeo ma le quotazioni rimangono alte

I prezzi al dettaglio dell’olio di oliva nell’Unione europea sono cresciuti a doppia cifra a maggio, con consumi interni in aumento. Male l’export ma le previsioni produttive tengono alti i listini

08 luglio 2022 | T N

Il prezzo al consumo dell'olio d'oliva nell'Unione europea continua ad aumentare, secondo i dati di Bruxelles.

A maggio era superiore del 16% rispetto all'anno precedente (19% per il burro, 45% per gli altri oli alimentari).

Tuttavia, il consumo di olio d'oliva nell'UE continua a crescere grazie alle vendite al dettaglio sostenute e alla ripresa dei servizi di ristorazione.

In ottobre-marzo le esportazioni dell'UE sono inferiori del 9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, a causa dell'aumento dei prezzi e dei flussi record dell'ultima campagna. Nel 2021/22, si prevede che questa tendenza porterà a un calo delle esportazioni del 4%. Tuttavia, questo dato è ancora superiore dell'8% alla media quinquennale.

La mancanza di pioggia e di acqua per l'irrigazione in alcune regioni produttrici di Spagna e Italia e l'alternanza in Portogallo potrebbero portare a un calo della produzione di olio d'oliva nell'UE per il 2022/23, nonostante una certa ripresa prevista in Grecia.

Tale previsione dovrebbe poter sostenere le quotazioni all’ingrosso per diversi mesi.

Potrebbero interessarti

Economia

La Mortadella di Bologna IGP è sempre più amata

L’export della Mortadella di Bologna costituisce un vero e proprio traino, registrando un aumento della quota delle vendite che passa dal 22% del I semestre 2024 al 24,3% del I semestre 2025

29 ottobre 2025 | 14:00

Economia

Cachi, fichi d'India e zucca: prezzi stabili

Dalle castagne che costano il 3,8% in meno rispetto alla scorsa settimana, al cavolo cappuccio più convenienti rispetto allo scorso anno del 28,6%. Tra gli ortaggi, la zucca registra ancora prezzi stabili rispetto alla scorsa settimana

28 ottobre 2025 | 09:00

Economia

La situazione di mercato dei cereali: prezzo del grano duro in discesa del 10% in un anno

Per tutto settembre i prezzi dei cereali sono stati in calo, con lievi cenni di miglioramento solo all'inizio di ottobre. Forte la concorrenza estera secondo il report della Borsa merci telematica italiana

24 ottobre 2025 | 13:30

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 24 ottobre: a Foggia l’extravergine scende sotto i 9 euro/kg mentre in Spagna sfiora i 4,4 euro/kg

Grande rimbalzo delle quotazioni dell’olio extravergine di oliva in Spagna che guadagnano quasi 20 centesimi in meno di dieci giorni. Situazione delicata in Italia dove iniziano i primi movimenti di mercato: tiene Bari ma scivola Foggia

24 ottobre 2025 | 13:00

Economia

Mercati all'ingrosso di ortofrutta: quasi 4 famiglie su 10 riducono gli acquisti di frutta e verdura

Il valore dei prodotti movimentati complessivamente nei mercati italiani supera i 7 milioni di tonnellate l'anno, con punte di eccellenza nelle produzioni ortofrutticole, florovivaistiche e delle carni 

23 ottobre 2025 | 09:10

Economia

I numeri dell'agroalimentare toscano: 3,6 miliardi di euro di valore alla produzione

La fotografia del comparto ritrae quasi 42 mila imprese agroalimentari, il 30,4% a conduzione femminile e il 6,8% guidato da under 35. Toscana seconda regione per incidenza dell’agricoltura bio con il 36,4%

22 ottobre 2025 | 13:00