Economia

La professionalità e la competenza olivicola italiana premiata in Spagna

Elaisian vince il premio all'"Innovazione aziendale Agroexpo Feria Internacional" per il suo contributo all'innovazione nello sviluppo di sistemi agricoli di precisione per oliveti e vigneti

18 marzo 2020 | C. S.

Quest'anno Elaisian è stata presente per la prima volta alla Fiera Agroexpo di Don Benito (Badajoz - Spagna) per mostrare l'innovativo sistema agricolo di precisione per oliveti e vigneti e per dare ai visitatori la possibilità di vedere e provare il servizio.
 
Agroexpo, organizzata dall'Istituto Fieristico dell'Estremadura (FEVAL), si è tenuta dal 29 gennaio al 1° febbraio 2020 per la sua XXXII edizione. Destinata a professionisti del settore agrozootecnico e agroindustriale, con l’obiettivo di promuovere la presenza di macchinari, attrezzature e servizi innovativi nell’area espositiva e dare un ulteriore incentivo alle aziende espositrici, sono stati consegnati i “Premi AgroExpo all’innovazione aziendale”, cerimonia giunta, peraltro, alla sua VIII edizione. L’obiettivo dei premi è quello di riconoscere pubblicamente lo sforzo delle aziende che hanno sviluppato strategie o importanti azioni innovative riguardanti processi, prodotti o servizi, in ambito commerciale, gestionale o amministrativo e che abbiano permesso loro di ottenere risultati prestigiosi.

Elaisian ha vinto il secondo posto del Premio de "Innovación Empresarial Agroexpo Feria Internacional" grazie al voto unanime favorevole dei 10 giurati di Agroexpo, in partnership con il Banco Santander, i quali hanno voluto premiare Elaisian per il suo contributo all’innovazione, ancora una volta riconosciuto a livello internazionale.

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 31 ottobre: cala di 50 centesimi l’extravergine italiano, stabile il mercato in Spagna

Nel mercato italiano di riferimento, Bari, il prezzo è in lieve calo mentre continuano i messaggi speculativi a Brindisi, Taranto e Lecce: 8 euro/kg. In Spagna il prezzo oscilla con valori assoluti molto simili alla settimana precedente

31 ottobre 2025 | 13:30

Economia

Comprare l’olio extravergine di oliva 100% italiano al supermercato costa meno che al frantoio, ecco perché

Bottiglie di olio extravergine di oliva 100% italiano si trovano a scaffale da 8,99 a 9,99 euro al litro mentre è difficile trovare olio extravergine di oliva al frantoio a meno di 12 euro al litro, per salire a 18-20 euro alla bottiglia. Dove si fa l’affare? Di chi ci si deve fidare? Scopriamo le differenze

31 ottobre 2025 | 11:00

Economia

Risparmio, benessere e sostenibilità: ecco cosa cercano gli italiani sul cibo

Sulla filiera agroalimentare italiano pesano i cambiamenti climatici, le tensioni geopolitiche, l’aumento dei costi operativi ed energetici e quelli di trasporto. Mentre i driver dei consumatori italiani indicano nuove vie

30 ottobre 2025 | 12:00

Economia

I prezzi alti non frenano i consumi di olio di oliva

Complessivamente, nei principali 11 mercati di destinazione, sono andate 708 mila tonnellate di oli di oliva, il dato più alto dopo quello del 2020/21 con 732 mila tonnellate, quando i prezzi erano la metà di quelli attuali

30 ottobre 2025 | 11:00

Economia

La Mortadella di Bologna IGP è sempre più amata

L’export della Mortadella di Bologna costituisce un vero e proprio traino, registrando un aumento della quota delle vendite che passa dal 22% del I semestre 2024 al 24,3% del I semestre 2025

29 ottobre 2025 | 14:00

Economia

Cachi, fichi d'India e zucca: prezzi stabili

Dalle castagne che costano il 3,8% in meno rispetto alla scorsa settimana, al cavolo cappuccio più convenienti rispetto allo scorso anno del 28,6%. Tra gli ortaggi, la zucca registra ancora prezzi stabili rispetto alla scorsa settimana

28 ottobre 2025 | 09:00