Economia

La professionalità e la competenza olivicola italiana premiata in Spagna

Elaisian vince il premio all'"Innovazione aziendale Agroexpo Feria Internacional" per il suo contributo all'innovazione nello sviluppo di sistemi agricoli di precisione per oliveti e vigneti

18 marzo 2020 | C. S.

Quest'anno Elaisian è stata presente per la prima volta alla Fiera Agroexpo di Don Benito (Badajoz - Spagna) per mostrare l'innovativo sistema agricolo di precisione per oliveti e vigneti e per dare ai visitatori la possibilità di vedere e provare il servizio.
 
Agroexpo, organizzata dall'Istituto Fieristico dell'Estremadura (FEVAL), si è tenuta dal 29 gennaio al 1° febbraio 2020 per la sua XXXII edizione. Destinata a professionisti del settore agrozootecnico e agroindustriale, con l’obiettivo di promuovere la presenza di macchinari, attrezzature e servizi innovativi nell’area espositiva e dare un ulteriore incentivo alle aziende espositrici, sono stati consegnati i “Premi AgroExpo all’innovazione aziendale”, cerimonia giunta, peraltro, alla sua VIII edizione. L’obiettivo dei premi è quello di riconoscere pubblicamente lo sforzo delle aziende che hanno sviluppato strategie o importanti azioni innovative riguardanti processi, prodotti o servizi, in ambito commerciale, gestionale o amministrativo e che abbiano permesso loro di ottenere risultati prestigiosi.

Elaisian ha vinto il secondo posto del Premio de "Innovación Empresarial Agroexpo Feria Internacional" grazie al voto unanime favorevole dei 10 giurati di Agroexpo, in partnership con il Banco Santander, i quali hanno voluto premiare Elaisian per il suo contributo all’innovazione, ancora una volta riconosciuto a livello internazionale.

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva in Spagna sale ancora al 14 novembre: 4,75 euro/kg

La situazione di mercato in Spagna appare ancora incerta, con in prezzo dell’olio extravergine di oliva salito di un euro da settembre ma le quotazioni di olio vergine e lampante sono stabili e molto oscillanti. L’incognita delle importazioni dalla Tunisia

14 novembre 2025 | 11:00

Economia

Previsioni di prezzi al ribasso per l’olio di oliva secondo la Fao

Il commercio mondiale di olio d'oliva si espanderà a oltre 1,3 milioni di tonnellate, raggiungendo potenzialmente un massimo storico. I prezzi più bassi aumenteranno gli acquisti nei principali mercati, tra cui Brasile, Cina, Unione Europea e Stati Uniti d'America

14 novembre 2025 | 09:00

Economia

L'andamento del mercato dei terreni agricoli in Italia nel 2024

La contenuta crescita dei valori fondiari conferma l’andamento positivo degli ultimi anni, avviato dopo l’inversione di tendenza post-pandemica del 2020. Crescente ricorso all’affitto dei terreni per chi ha poca liquidità

13 novembre 2025 | 13:00

Economia

I prezzi dei prodotti alimentari globali ancora in calo ad ottobre

Diminuzione delle quotazioni di tutti i prodotti agricoli a ottobre. Sensibile diminuzione dei prezzi dello zucchero e dei prodotti lattiero-caseari. In controtendenza gli oli vegetali per l'alta richiesta di biocarburanti e ritardi nel raccolto nella regione del Mar Nero

12 novembre 2025 | 11:00

Economia

In Spagna la differenza di prezzo tra olio extravergine di oliva e olio vergine di oliva ai massimi

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva, a campagna realmente ancora non avviata in Spagna, continua ad aumentare a 4,75 euro/kg con l’olio vergine di oliva a 3,6 euro/kg, lo stesso prezzo a cui arriverà in Europa l’olio extravergine di oliva tunisino

11 novembre 2025 | 16:00

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva a 7,5 euro/kg a Bari, 7 euro/kg a Brindisi, Taranto e Lecce

La speculazione sull’olio extravergine di oliva non accenna a placarsi nonostante le proiezioni di produzione in Sicilia, Calabria e Puglia siano probabilmente peggiori del previsto. Flessioni importanti a Brindisi, Taranto e Lecce mentre a Bari si scende sotto gli 8 euro/kg

11 novembre 2025 | 12:53