Economia

Torneranno a crescere i consumi mondiali di olio d'oliva

Secondo le stime del Consiglio oleicolo internazionale in questa campagna olearia si dovrebbero toccare di nuovo le 3 milioni di tonnellate consumate nel mondo, dopo il risultato deludente della stagione 2018/19 con sole 2,9 milioni di tonnellate e un calo dell'8% dei consumi nel Paesi aderenti al Coi

14 febbraio 2020 | T N

Secondo le previsioni del Consiglio oleicolo internazionale, la campagna 2018/2019 si sarebbe conclusa con una diminuzione dei consumi mondiali del 4,3%, per un totale di 2.909.000 tonnellate. La campagna 2019/2020 invece prevede consumi a 3 milioni di tonnellate, con un aumento del 6,4% rispetto alla campagna precedente.

Analizzando i dati della campagna 2018/2019, i consumi nei Paesi membri del COI ammontano a 2.009.500 tonnellate, in diminuzione dell'8% rispetto alla stagione precedente.
I consumi all'interno della Ue sono stati di 1.433.000 tonnellate, il 10,2% in meno rispetto alla campagna 2017/2018.
Nel resto dei paesi membri del Coi i consumi diminuiscono complessivamente del 2,2% per un totale di 576.500 tonnellate.
Nei Paesi non aderenti al Coi, il consumo é stato di circa 899.500 tonnellate, con un aumento del 5,3% rispetto alla campagna precedente.

Per quanto riguarda le olive da tavola, il consumo mondiale aumenterà del 2,1% nella campagna 2019/2020, con un incremento maggiore nei principali Paesi produttori membri del Coi.

Potrebbero interessarti

Economia

L'andamento del mercato dei terreni agricoli in Italia nel 2024

La contenuta crescita dei valori fondiari conferma l’andamento positivo degli ultimi anni, avviato dopo l’inversione di tendenza post-pandemica del 2020. Crescente ricorso all’affitto dei terreni per chi ha poca liquidità

13 novembre 2025 | 13:00

Economia

I prezzi dei prodotti alimentari globali ancora in calo ad ottobre

Diminuzione delle quotazioni di tutti i prodotti agricoli a ottobre. Sensibile diminuzione dei prezzi dello zucchero e dei prodotti lattiero-caseari. In controtendenza gli oli vegetali per l'alta richiesta di biocarburanti e ritardi nel raccolto nella regione del Mar Nero

12 novembre 2025 | 11:00

Economia

In Spagna la differenza di prezzo tra olio extravergine di oliva e olio vergine di oliva ai massimi

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva, a campagna realmente ancora non avviata in Spagna, continua ad aumentare a 4,75 euro/kg con l’olio vergine di oliva a 3,6 euro/kg, lo stesso prezzo a cui arriverà in Europa l’olio extravergine di oliva tunisino

11 novembre 2025 | 16:00

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva a 7,5 euro/kg a Bari, 7 euro/kg a Brindisi, Taranto e Lecce

La speculazione sull’olio extravergine di oliva non accenna a placarsi nonostante le proiezioni di produzione in Sicilia, Calabria e Puglia siano probabilmente peggiori del previsto. Flessioni importanti a Brindisi, Taranto e Lecce mentre a Bari si scende sotto gli 8 euro/kg

11 novembre 2025 | 12:53

Economia

Verso il record di giacenze di cereali nel mondo

Le scorte globali di cereali si espanderanno del 5,7% a un livello record di 916,3 milioni di tonnellate. Si prevede che il commercio internazionale del grano crescerà in modo robusto, grazie alle maggiori importazioni dall'Asia, mentre il commercio globale di riso dovrebbe diminuire leggermente

10 novembre 2025 | 10:00

Economia

Nessuna corsa alla raccolta delle olive: giacenze ai minimi nel centro-nord Italia, in rialzo al sud

L'olio extravergine di oliva italiano non c'è. Rispetto all’annata di scarica del 2024, le giacenze sono salite solo dell’8,7% a ottobre. In confronto a settembre giacenze quasi invariate in Umbria, Marche, Lazio e Liguria. Balzo soprattutto in Puglia, Sicilia e Calabria

10 novembre 2025 | 09:00