Frenata dell'olio extra vergine di oliva nei supermercati italiani
Vendite dell'extra vergine in flessione ma con percentuale inferiore al comparto grassi. Unica eccezione l’olio di sansa
L'e-commerce agroalimentare continua a crescere
Gli acquisti di cibo on line valgono 1,62 miliardi di euro in Italia mentre il food delivery addirittura 1,86 miliardi di euro. Il problema della logistica
In flessione i consumi dell'agroalimentare biologico in Italia
Pandemia, conflitto russo-ucraino e inflazione contribuiscono a delineare uno scenario evolutivo che sta producendo effetti sul modello di consumo degli italiani
L’olio di oliva greco in Italia, un business per gli imbottigliatori
Il prezzo medio pagato nel 2021 è stato inferiore ai 3,6 euro/kg e sono state esportate nel nostro Paese più di 100 mila tonnellate
Il settore florovivaistico italiano vale oltre due miliardi di euro
Importante ripresa dell'export del florovivaismo nazionale, con il superamento, in valore, di un miliardo di euro
Il prezzo dei terreni agricoli torna a salire
Traina il mercato degli affitti, ad esclusione delle zone in cui l’agricoltura è poco remunerativa e recupera il credito per l'acquisto di immobili agricoli nel 2021
La sostenibilità nel carrello della spesa piace agli italiani
Il valore della spesa green degli italiani nel 2021 è arrivato a 12,5 miliardi di euro, in continua crescita. Biologico, certificazione FSC, sostenibilità e riciclabile le indicazioni che piacciono di più
Continua il calo dei prezzi delle derrate alimentari ad agosto
L’indice Fao dei prezzi dei cereali si è contratto dell’1,4%, quello degli oli vegetali del 3,3%, lattiero-caserari in flessione del 2% e anche lo zucchero è in calo, fino al livello più basso dal luglio 2021
Saper vendere il vino on line: un mercato da 20 miliardi
Uno dei vantaggi di acquistare vino online è la comodità e la velocità. Entro il 2025 il vino italiano varrà fino a 19 miliardi, cifra che ci porterebbe al secondo posto del podio dopo la Francia
Il commercio di farine e prodotti da forno in Italia
Dopo la flessione degli acquisti domestici di pane sfuso nel 2020 ora il trend si inverte. Disavanzo commerciale per la granella e surplus dei prodotti trasformati
Il gelato non è affare italiano, Germania e Francia ci surclassano
La Germania è la principale produttrice europea e ha prodotto anche il gelato più economico, a 1,4 euro al litro. La Francia ha esportato 57 milioni di chilogrammi di gelato nel 2021, contro i 33 milioni dell’Italia
Inflazione alimentare: i prezzi salgono del 15% ad agosto
Costerà di più comprare, rispetto a giugno, il latte a lunga conservazione, la mozzarella, la passata di pomodoro, i legumi in scatola, l’olio di semi. Rialzi anche per pasta di semola e riso
Semestre nero per il vino italiano nella Grande distribuzione
La contrazione riguarda tutte le principali denominazioni del Belpaese: negli Usa il Pinot grigio cede in volume quasi il 3% e viene superato a valore dai concorrenti neozelandesi del Sauvignon blanc
Il mercato dell'olio di oliva in Giappone tra alti e bassi
Le importazioni si olio di oliva e olio di sansa di oliva in Giappone sono stabili da alcuni anni, mentre l'extra vergine ha visto un incremento consistente. L'effetto Covid sui consumi
I mercati internazionali per il food biologico italiano
L'inflazione sta ridisegnando i consumi alimentari in Italia e all'estero. Il food biologico dopo anni di crescita costante sta segnando il passo e occorre una nuova spinta valoriale
Il monopolio della francese Lactalis sul latte italiano
La multinazionale Lctalis ha acquisito la proprietà di Ambrosi, storica azienda specializzata nella produzione e distribuzione di Grana Padano e Parmigiano Reggiano
La quotazione dell’olio di oliva spagnolo ai massimi
I listini di Jaen segnano il record stagionale mentre la piazza di Bari registra un aumento di solo 5 centesimi. Le previsioni produttive sono pessimistiche per entrambi i Paesi
Dessert freschi, integratori e acque aromatizzate nel carrello della spesa
Con una diminuzione del prezzo medio, ci sono categorie come l'acqua gassata e l'alimentazione sportiva