Oiv prix, un premio internazionale per “La nuova normativa vitivinicola”
Il libro premiato si compone di capitoli che tracciano il settore vitivinicolo dal vigneto alla bottiglia, dedicando ampio spazio al circuito territoriale dei vini Dop e Igp, le pratiche ed i trattamenti enologici
Chianti, sarà una vendemmia eccezionale per qualità ma non per quantità
Segnali positivi arrivano, oltre che dalle vigne, anche dal mercato. Il Chianti è venduto per il 70-75% in GDO e qui ha fatto registrare numeri in aumento nonostante la crisi dovuta alla pandemia Covid-19
Autunno in brodetto a Porto San Giorgio
Fino a fine novembre la tradizionale ricetta De.Co. in assaggio nel circuito dei locali aderenti. Nella nota località balneare del Fermano, una tappa “diffusa” per il Grand Tour delle Marche
A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest’anno il Picnic in Cantina più grande d’Italia
Novità di quest’anno la prima edizione di Picnic in Cantina, realizzato in collaborazione con il portale Picnic Chic, che punta a realizzare il picnic più grande d’Italia nei weekend 19-20 settembre e 26-27 settembre
Apicoltori sempre più preparati: sale di anno in anno la qualità del miele italiano
Solo il 12% dei mieli partecipanti al Concorso nazionale Grandi Mieli d'Italia è stato bocciato per difetti organolettici ma c'è ancora margine di miglioramento: solo il 2% dei campioni ha preso il premio massimo
L'export agroalimentare italiano tiene nonostante il Covid
Bilancia commerciale in positivo e grande performance per cereali e derivati, ortaggi freschi e trasformati, frutta fresca e trasformata nell'export dei primi sei mesi del 2020. Il Made in Italy scelto soprattutto in Germania, Francia e Regno Unito
Contro gli allergeni del vino ecco un lievito geneticamente modificato
Oltre i solfiti c'è di più. Infatti alcuni lieviti possono produrre metaboliti secondari allergenici per alcune persone, dando mal di testa e fastidi
I benefici dell'olio extra vergine di oliva contro la colite ulcerosa
Non ci sono progressi solo in markers funzionali ma anche nella sintomatologia, come gonfiore, costipazione, urgenza fecale, defecazione incompleta, nei pazienti sofferenti di patologie gastrointestinali
Se l'olio di oliva arricchito di fenoli diventa una medicina
Gli spagnoli sono riusciti a creare un olio arricchito, estraendo i fenoli dalla pasta di olive, per poi integrarli con l'extra vergine. Un prodotto funzionale che aumenta la capacità delle particelle di HDL di eliminare il colesterolo dalle nostre arterie
Nuovi limiti di sicurezza europei per i PFAS nei cibi
Le perfluoroalchiliche possono contaminare i cibi dall'acqua o dal terreno dove sono coltivati i vegetali. I bambini piccoli ma anche quelli più grandi sono le fasce di popolazione maggiormente esposte
I vini dell'Alto Adige vogliono essere sempre più green e in linea con Agenda 2030
Nella gestione dei vigneti sono previste nuove regole unificate per i trattamenti fitosanitari con interventi molto incisivi e già dal 2023 non si potranno più impiegare erbicidi sintetici
Il parco regionale dell’olivo di Venafro in Molise ha bisogno di tutela
Il Parco di Venafro, la prima area protetta mediterranea decicata all'olivo, è stato inserito nel prestigioso Registro Nazionale dei Paesaggi rurali storici ma ancora gode di trasferimenti incerti e insufficienti
1,2 miliardi di euro per l'ammodernamento dei frantoi nel Recovery Fund
Il ministero delle politiche agricole chiede stanziamenti per 9,3 miliardi di euro su 209 complessivi. I maggiori fondi per migliorare la resilienza dell'agroecosistema irriguo al dissesto idrogeologico e alla siccità
5 miliardi di euro in più all'anno per l'agricoltura italiana dal Recovery Fund nel periodo 2021-2027
La torta è ghiotta: 2,3 miliardi per il settore vino e 242 milioni di euro per l'olio d'oliva, oltre a un incremento dei pagamenti diretti per 25 miliardi
Per l'espresso italiano è in arrivo un nuovo marchio per la qualità della filiera
La filiera del caffè espresso vale circa 5 miliardi di euro con quasi 10 mila addetti in Italia. Non bastano miscela e mano del barista, ma occorre che tutta la filiera sia allineata sul concetto di alta qualità
In Spagna è vietato dire che l'olio extra vergine di oliva è salutare
Diverse associazioni spagnole e riscercatori del settore si scagliano contro amministrazioni locali che hanno sanzionato aziende che hanno diffuso sui propri siti web ricerche sulle proprietà salutistiche dell'olio extra vergine di oliva
Veronafiere vola in Asia con Vinitaly e Ice per promuovere il vino italiano
Tre le metropoli interessate di questo primo tour. Un’attività che convoglia l’attenzione anche sulla prima edizione di Wine To Asia, a Shenzhen dal 9 all’ 11 novembre
Il sistema di scambio di quote di emissioni di gas serra passa al vaglio della Corte dei conti europea
Le quote gratuite rappresentano ancora oltre il 40 % di quelle disponibili ma la loro distribuzione non è stata mirata. Velocità della decarbonizzazione ridotta