Il Consorzio Roma Doc festeggia la milionesima bottiglia
Continua a crescere la produzione delle etichette capitoline che supera il milione. Il compito della Doc Roma è quello di esportare la qualità delle bottiglie romane in Italia e nel mondo
Utilizzare l'automazione per incrementare la produzione agroalimentare
L’automazione agricola, che spazia dai trattori fino all’intelligenza artificiale, può contribuire enormemente a rendere la produzione alimentare più efficiente ed ecologica
Gli olivi uccisi da Xylella diventano un museo a cielo aperto
Il progetto Il Campo dei Giganti vuole dare nuova vita, attraverso l'arte, a monumenti naturali che purtroppo hanno ceduto a Xylella fastidiosa, diventando testimonianza
A San Casciano Val di Pesa la più bella cantina al mondo
La World’s Best Vineyards 2022, la prestigiosa classifica che raccoglie le cantine più suggestive di tutto il mondo, ha premiato la cantina Antinori progettata dall’architetto fiorentino Marco Casamonti
I webinar autunnali dell'Accademia nazionale dell'Olivo e dell'Olio
Negli ultimi anni è aumentato l'uso dei mezzi informatici e di internet per raggiungere il maggior numero possibile di persone. Rogna, occhio di pavone e frangitura i temi dei prossimi appuntamenti
No al nuovo progetto di regolamento europeo sui fitofarmaci
A rischio in Lombardia la coltivazione di circa 50 mila ettari di mais e riso. Secondo il nuovo metodo di calcolo della Commissione europeo l'Italia costretta a ridurre del 62% l'utilizzo di prodotti fitosanitari entro il 2030
Finanziamenti liquidità per l'agricoltura: 62 mila euro di garanzie da Ismea
Dopo il via libera dell'Ue, la misura copre al 100% le operazioni di credito di durata fino a 10 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento di almeno 24 mesi, è gratuita ed è cumulabile con le altre garanzie
Il cioccolato protagonista a Castel San Giovanni
Il 5 di novembre, la cittadina emiliana si animerà con maestri cioccolatieri, bancarelle di prodotti alimentari, artisti dell’ingegno, associazioni del territorio e tanto altro ancora
MareDivino, torna il 3 e 4 dicembre la rassegna dei vini del territorio livornese
Dal Bolgheri ai vini della Val di Cornia, passando dai vini dell’area di Montescudaio e di Riparbella, a quelli delle zone del Terratico di Bibbona e dell’Isola d’Elba e di Capraia, i visitatori potranno degustare e incontrare direttamente i produttori e confrontare le diverse realtà del territorio
Il Festival delle Dop e Igp d'Italia è a Fico
Un concerto di sapori unico nel suo genere, con un programma di due giornate di rassegna-mercato, degustazioni, spettacoli musicali ed eventi dedicati alle eccellenze dell’enogastronomia italiana
A Montedinove il foliage si gusta con la Mela Rosa
Tre motivi per amare la mela rosa? Ha un gusto antico e penetrante, è fonte di benessere e, soprattutto, è affascinante e misteriosa come i Monti Sibillini che la custodiscono gelosamente
Solo il consumo di olio extra vergine d'oliva riduce il rischio di mortalità
Con un cucchiaio e mezzo di olio extra vergine di oliva al giorno si dimezza il rischio di mortalità per problemi cardiovascolari
Nessun taglio dei fondi per la promozione di vino e salumi
Bocciata la proposta di condizionare l’accesso ai fondi di promozione ai criteri stabiliti da alcuni documenti strategici, come il Farm to Fork e il piano comunitario di lotta anticancro Beca
Per superare crisi economica e climatica serve la transizione ecologica
Tre aziende su quattro sono convinte che l’Italia dovrebbe essere fra i promotori della transizione ecologica perché questa scelta metterebbe il Paese all’interno del gruppo avanzato delle economie mondiali
In crescita produzione e fatturato dell'industria alimentare
Le esportazioni agroalimentari nel II trimestre 2022 hanno superato i 15 miliardi di euro e, rispetto al II trimestre del 2021, crescono del +19%. Cresce però il clima di sfiducia delle imprese
Friggere con olio extra vergine di oliva senza danni per la salute
Nelle donne obese e insulino-resistenti, gli alimenti fritti in olio extravergine di oliva riducono significativamente sia la risposta dell'insulina che quella del C-peptide dopo un pasto
Aumentano le vendite di olio di oliva vergine ed extra vergine in Spagna
In crescita nei primi nove mesi dell’anno le vendite di olio extra vergine di oliva ma soprattutto quelle di olio vergine di oliva mentre a soffrire sono i raffinati, con un calo a due cifre per l’olio di oliva intenso
Un francobollo dedicato all'olio extra vergine di oliva
Un francobollo appartenente alla serie "le eccellenze del sistema produttivo ed economico" dedicato all'olio extravergine d'oliva, in trecentomilaventi esemplari