Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00 | C. S.
Manca poco più di un mese, ma l’organizzazione è in moto da tempo. Un evento di questa portata richiede dedizione, attenzione, progettazione e tanto tempo per realizzare tutto al meglio. Lo sanno bene i Cuori Ben Nati di Rivoltella che da 57 edizioni organizzano la Festa del Lago e dell’Ospite, quest’anno in calendario dal 7 al 10 agosto al Porto di Rivoltella (Desenzano).
Con il patrocinio del Comune di Desenzano, la kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia. Quattro serate in cui tutti sono invitati, a partire dalle 19 con l’apertura delle cucine, e poi eventi per tutti i gusti e tutte le età.
La Festa del Lago è come sempre a ingresso gratuito, aperta a tutti. Un’occasione imperdibile per vivere l’estate tra musica, sapori locali e convivialità.
Tutto questo è possibile grazie al lavoro del direttivo e di circa 200 volontari, impegnati nelle quattro serate per offrire un servizio di qualità agli ospiti che sceglieranno di cenare alla festa, in riva al lago.
Il menù offre un’ampia scelta di specialità: primi piatti (risotto, gnocchetti, tortelli o casoncelli), spiedo alla bresciana, luccio alla barcarola, fritto misto, grigliata mista, tagliata di cavallo, stracotto d’asino, contorni e dolci, accompagnati dagli ottimi vini delle Cantine Zenato o da una birra fresca spillata direttamente al gazebo dei Los Caballeros.
Dalle 21.30, ogni sera sul palco si avvicenderà uno spettacolo musicale diverso, a partire dall’apertura, la prima sera, con il “Bandino dei Cuori Ben Nati”.
Nel programma, non mancano i tornei: sabato 9 agosto torneo di Beach Volley presso i campi della Spiaggia d’oro e domenica 10 agosto, sempre dalle 9 del mattino, torneo di Calcio balilla (pincanello) alla spiaggia di Rivoltella.
«Tanto tempo è passato da quando i primi componenti del gruppo organizzarono le prime serate al porto di Rivoltella – ricorda il presidente del gruppo Valter Mesar –, che è sempre stata la base dell’organizzazione; ora la Festa del Lago è una delle manifestazioni più longeve di tutto il lago di Garda e sicuramente la più attesa dai tanti ospiti, nostrani e turisti, giovani e meno giovani, che vogliono trascorrere quattro serate all’insegna dell’allegria, degli spettacoli proposti e del buon cibo».
«Questa festa rappresenta da sempre un momento di condivisione autentica, dove la bellezza del nostro lago si unisce alla forza della nostra comunità – afferma il sindaco di Desenzano Guido Malinverno, dedicando un pensiero per la festa –. Il 2025 segna un ulteriore passo avanti: non solo celebriamo una tradizione consolidata, ma rinnoviamo il nostro impegno verso un’ospitalità sostenibile, attenta e aperta al mondo. Grazie a chi lavora ogni anno con dedizione per rendere possibile questa manifestazione: le associazioni di volontariato, i tanti collaboratori, e in particolare il Gruppo Cuori Ben Nati, vero cuore pulsante della festa, con il suo nuovo presidente Valter Mesar».
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00