Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00 | C. S.
Manca poco più di un mese, ma l’organizzazione è in moto da tempo. Un evento di questa portata richiede dedizione, attenzione, progettazione e tanto tempo per realizzare tutto al meglio. Lo sanno bene i Cuori Ben Nati di Rivoltella che da 57 edizioni organizzano la Festa del Lago e dell’Ospite, quest’anno in calendario dal 7 al 10 agosto al Porto di Rivoltella (Desenzano).
Con il patrocinio del Comune di Desenzano, la kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia. Quattro serate in cui tutti sono invitati, a partire dalle 19 con l’apertura delle cucine, e poi eventi per tutti i gusti e tutte le età.
La Festa del Lago è come sempre a ingresso gratuito, aperta a tutti. Un’occasione imperdibile per vivere l’estate tra musica, sapori locali e convivialità.
Tutto questo è possibile grazie al lavoro del direttivo e di circa 200 volontari, impegnati nelle quattro serate per offrire un servizio di qualità agli ospiti che sceglieranno di cenare alla festa, in riva al lago.
Il menù offre un’ampia scelta di specialità: primi piatti (risotto, gnocchetti, tortelli o casoncelli), spiedo alla bresciana, luccio alla barcarola, fritto misto, grigliata mista, tagliata di cavallo, stracotto d’asino, contorni e dolci, accompagnati dagli ottimi vini delle Cantine Zenato o da una birra fresca spillata direttamente al gazebo dei Los Caballeros.
Dalle 21.30, ogni sera sul palco si avvicenderà uno spettacolo musicale diverso, a partire dall’apertura, la prima sera, con il “Bandino dei Cuori Ben Nati”.
Nel programma, non mancano i tornei: sabato 9 agosto torneo di Beach Volley presso i campi della Spiaggia d’oro e domenica 10 agosto, sempre dalle 9 del mattino, torneo di Calcio balilla (pincanello) alla spiaggia di Rivoltella.
«Tanto tempo è passato da quando i primi componenti del gruppo organizzarono le prime serate al porto di Rivoltella – ricorda il presidente del gruppo Valter Mesar –, che è sempre stata la base dell’organizzazione; ora la Festa del Lago è una delle manifestazioni più longeve di tutto il lago di Garda e sicuramente la più attesa dai tanti ospiti, nostrani e turisti, giovani e meno giovani, che vogliono trascorrere quattro serate all’insegna dell’allegria, degli spettacoli proposti e del buon cibo».
«Questa festa rappresenta da sempre un momento di condivisione autentica, dove la bellezza del nostro lago si unisce alla forza della nostra comunità – afferma il sindaco di Desenzano Guido Malinverno, dedicando un pensiero per la festa –. Il 2025 segna un ulteriore passo avanti: non solo celebriamo una tradizione consolidata, ma rinnoviamo il nostro impegno verso un’ospitalità sostenibile, attenta e aperta al mondo. Grazie a chi lavora ogni anno con dedizione per rendere possibile questa manifestazione: le associazioni di volontariato, i tanti collaboratori, e in particolare il Gruppo Cuori Ben Nati, vero cuore pulsante della festa, con il suo nuovo presidente Valter Mesar».
Potrebbero interessarti
Gastronomia
International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori
11 luglio 2025 | 18:30
Gastronomia
La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini
10 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia
09 luglio 2025 | 18:40
Gastronomia
Il mare in un piatto: lo Scampo firmato dallo chef Giuseppe Parisi

Lo Scampo con Caviale e Mela è un piatto che racchiude l’essenza pura del mare e la delicatezza della frutta estiva, con un’estetica raffinata e una costruzione gustativa contemporanea
09 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria
08 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli.
08 luglio 2025 | 12:57