Produzione di olio d'oliva sotto le attese in Spagna
Mancano all'appello 100-150 mila tonnellate d'olio d'oliva, con rese medie che sono state più basse di 2,5 punti rispetto all'anno passato. Le rese dell'Arbequina hanno toccano anche il record negativo del 13%
Le annate del 2015 e 2016 salvano il Brunello di Montalcino
L’emergenza sanitaria ha limitato le richieste di Brunello ma non fermato una crescita che sarebbe stata ancora più netta senza i cali di richieste dei mesi di maggio e dicembre
Nel carrello degli italiani sempre più frutta e verdura
Durante la pandemia da Covid sale al primo posto la categoria frutta e verdura, spodestando formaggi, salumi e gastronomia. Fiuniscono nelle retrovie, surgelati e gelati
Record positivo sull'export e negativo per la produzione d'olio d'oliva tunisino
La Tunisia, dopo un export a 365 mila tonnellate, sta negoziando con l'Ue per aumentare la sua quota a dazio zero da 56.700 a 100 mila tonnellate
Boom di richieste per ristrutturare vigneti in Toscana, ma mancano 14 milioni
Le aziende hanno chiesto 24 milioni circa di contributi per la ristrutturazione dei vigneti con domande presentate nel 2020, ma le risorse stanziate per rimborsare il 50% delle spese sono 10 milioni. Troppo poche per compensare gli investimenti
Bistecca alla fiorentina e pomodoro Borsa di Montone sono ora tutelati dal'Unione europea
Si tratta di due prodotti che ben esprimono la differente sorte dei prodotti presenti nell’elenco regionale dei Pat toscani, alcuni estremamente noti e consumati diffusamente, altri a forte rischio di estinzione
L'olio extra vergine d'oliva fa bene anche ai bambini delle elementari
L'esercizio combinato e l'elevata integrazione di olio extravergine di oliva ha influenzato positivamente l'idoneità fisica, il grasso corporeo e i fattori di rischio di malattie cardiovascolari ma non la densità ossea
L'olio extra vergine di oliva spagnolo costa più di quello greco
Gli effetti della crisi da Covid si riflettono anche sui listini oleari. Record negativo per l'olio tunisino che è stabilmente fermo sotto i 2 euro/kg, mentre l'extra vergine nazionale sfiora i 5 euro/kg
Amministrare e gestire la fauna selvatica è una professione
Occorre conoscenza e multidisciplinarietà per affrontare i problemi di gestione faunistica. L'Università di Ca' Foscari di Venezia si pone come obiettivo di creare i tecnici di domani
Ridimensionato per l'oliveto spagnolo l'allarme per Filomena
Le situazioni più difficili per le abbondanti nevicate in Castilla-La Mancha, Aragona e in parte per la Catalogna. La situazione meteo però ritarderà notevolmente, fino a 20 giorni, il tratto finale della raccolta
Arrivato alla ventinovesima edizione il concorso oleario Ercole Olivario
Iniziata la campagna adesioni, aperta fino al 4 febbraio. Due sono le mezioni di merito aggiunte questo anno tra i riconoscimenti: la Menzione di Merito Impresa Donna e la Menzione di Merito Impresa Digital Communication
Nasce il comitato tecnico scientifico pugliese contro Xylella fastidiosa
Il Comitato ha il compito di determinare le linee generali di attività di ricerca, per l’individuazione delle piante ospiti, di varietà immuni o resistenti e di eventuali modalità di trasmissione del batterio
Il fenomeno dei vini naturali analizzato dall'Oiv
Il tema dei vini naturali suscita accesi dibattiti specie quando si raffrontano i vini naturali con quelli di altro tipo per far luce su un ambito scientificamente complesso e a fornire spunti di riflessione
Le grandi variazioni del consumo di olio d'oliva nel mondo
Il Consiglio oleicolo internazionale pronto a lanciare una revisione di tutte le informazioni pubblicate fino ad oggi sui consumi di olio e di grassi sia a livello nazionale che internazionale
Sistema Prosecco: un anno di battaglie in difesa di uno dei simboli del Made in Italy
Il nome Prosecco utilizzato impropriamente in tutti i settori: dai saponi ai cioccolatini, dai cosmetici fino a prodotti della sfera sessuale. Sono state ben 135 le azioni legali portate avanti da Sistema Prosecco nel 2020
Italia in trionfo nella edizione 2021 della Guida Flos Olei
Nella The Best trionfa l'Italia, calabrese l'azienda dell'anno, andaluso il mogliore olio. Quattro aziende italiane e due spagnole nella Hall of Fame. Successo anche per la redazione di Teatro Naturale
Sei webinar per far crescere il mondo olivicolo pugliese
Sei appuntamenti organizzati da Assoproli per usufruire di conoscenze, online,apertamente e gratuitamente, per formare gli agricoltori e proiettarli in una nuova olivicoltura basata su tecniche e metodi innovativi
Stabili i consumi di bollecine a Capodanno
In calo drastico gli Champagne francesi con il fatturato delle bollicine nazionali che per i brindisi che salutano il 2021 salgono a 200 milioni di euro. Cambiati modi, tempi, formule ma comunque in alto i calici