Il consumo di olio di oliva in Romania
I rumeni con un livello di reddito medio-basso hanno un consumo di olio d'oliva più elevato rispetto a quelli con un livello alto. L'uso principale è a crudo, anche se spicca l'uso dell’extra vergine per cucinare
Il ricco programma di lavori del Consiglio oleicolo internazionale tra Jaen e Madrid
Dai tavoli di lavoro delle commissioni su chimica, economia e promozione fino alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Olivo
L'olio extra vergine di oliva Igp Toscano in Germania
Raccolta in recupero, buone le rese delle olive che si presentano sane e belle. Insieme all’export, in costante crescita, è da registrare l’aumento del valore alla produzione con 23 milioni di euro
Le migliori aziende vitivinicole italiane selezionate per OperaWine
Tra le presenze regionali domina ancora la Toscana, seguita a distanza dall’altra rossista Piemonte e dal Veneto. Usa restano importante sbocco per il vino italiano
Tipicità EVO: i linguaggi del cibo
Dal 18 al 20 novembre il Grand Tour delle Marche fa tappa a Macerata, un invitante fine settimana tra gusto, curiosità e conoscenza, in una delle città che meglio esprimono la ricchezza della provincia italiana
Terroir complessi per prodotti eccezionali: Heroes of Europe: Volcanic Agriculture
I suoli vulcanici godono di una grandissima eterogeneità e tuttavia i prodotti che ne traggono origine presentano delle importanti caratteristiche in comune. Ne sono un esempio il formaggio Monte Veronese DOP e i vini delle DOP Soave, Lessini Durello e Santorini
Vini naturali e non convenzionali, un corso tutto dedicato a loro
Il Master di fine novembre a Roma condensa vari aspetti dei vini naturali e non convenzionali, trattati da esperti e da produttori che hanno scelto questa strada a tratti tortuosa ma che riserva grandi sorprese e soddisfazioni
Frantoi Aperti in Umbria 2022, gli appuntamenti del weekend
In ogni borgo e in ogni città d’arte che fa parte del circuito di Frantoi Aperti in Umbria, si terranno degustazioni guidate di olio extravergine d'oliva curate da esperti assaggiatori e momenti musicali tra gli ulivi
Due giorni dedicati ai Sapori dell'Olio a Castagneto Carducci
La rassegna si svolgerà il 19 e 20 novembre con street food e animazione per i bambini ma anche spazi per fare cultura sull'olio in modo originale e inusuale, intrecciando e coniugando i vari campi del sapere
Antiossidanti e un po' di olio per ridurre i pericoli di danni al cuore
Una combinazione nutraceutica di riso rosso fermentato, esteri di steroli e stanoli, curcumina e polifenoli di oliva, con l'assunzione di grassi, migliora il profilo lipidico e i marcatori di danno endoteliale
Il migliore olio extra vergine di oliva per risparmiare con gusto e salute
Aspettiamoci, in questa annata faticosa, un aumento dei prezzi dell’olio e del trasporto. Potrebbe essere la volta buona che preferiremo le bag in box, anche alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo
Nel nostro cervello esistono i neuroni del gusto, legati a quelli di temperatura e dolore
Ci sono legami intimi tra temperatura e dolore e ci sono legami intimi tra temperatura e gusto
Stabili i prezzi delle materie prime agricole, con la sola eccezione dei cereali
L'Indice Fao dei prezzi dei cereali è aumentato del 3,0% nel corso del mese di ottobre, soprattutto a causa delle incertezze sull’export ucraino. Gli aumenti sull'olio di semi di girasole compensati dal calo dei prezzi degli oli di palma, soia e colza
OrgOlio di Liguria: le varietà di olive in mostra
L’idea alla base dell'iniziativa, è che ogni bottiglia di oli straordinari, presentati come veri e propri gioielli, abbia in sé la sintesi di tutti i valori e le ricchezze del suo territorio
Tira e molla sull'accordo sul grano tra Ucraina e Russia
Con la ripresa dell'export di grano ucraino e il ritorno della Russia nell'accordo, il prezzo del grano è crollato, mentre il futures è scivolato in basso del 6% a 848 euro
Estratto di foglie di olivo, ottimo anche per rafforzare il sistema immunitario
Gli antichi masticavano le foglie di olivo per abbassare la febbre. Ma sono un toccasana anche contro i virus e batteri stagionali e rafforzare il nostro sistema immunitario. La medicina tradizionale ne faceva largo uso
Anche a Saragozza il Giardino della Pace con gli olivi del mondo
Oltre a trasmettere al pubblico i valori universali di tolleranza e cooperazione dei Paesi mediterranei, il nuovo spazio servirà a preservare le varietà
Montalcino è il feudo globale dell’enoturismo
I pesi degli arrivi sembrano essere tornati agli assetti pre-pandemici, con i big spender statunitensi, ma anche brasiliani e canadesi, oltre ai più vicini tedeschi e inglesi