Mondo Enoico

La compatibilità di Trichoderma asperelloides con i fungicidi nel controllo della peronospora della vite

La compatibilità di Trichoderma asperelloides con i fungicidi nel controllo della peronospora della vite

Il Trichoderma è da tempo noto come agente di biocontrollo delle delle malattie delle piante in tutto il mondo in quanto sopprime la crescita di microrganismi patogeni per le piante e regola il tasso di crescita delle piante

16 giugno 2023 | R. T.

La vite (Vitis vinifera) è un'importante coltura orticola appartenente alla famiglia delle Vitaceae. La peronospora (organismo casuale: Plasmopara viticola) e l'oidio (organismo casuale: Uncinula necator) sono due delle principali malattie della vite che limitano notevolmente la produzione di uva. Per la gestione delle malattie si utilizzano sia fungicidi che agenti di biocontrollo, ma entrambi hanno i loro limiti. L'integrazione dei biocontrolli con i fungicidi nella gestione [...]