Mondo Enoico

Dalle sensazioni floreali alla confettura, come i materiali dei serbatoi influenzano le caratteristiche organolettiche del Sangiovese

Dalle sensazioni floreali alla confettura, come i materiali dei serbatoi influenzano le caratteristiche organolettiche del Sangiovese

Un confronto dei parametri chimici e organolettici dopo 6 e 12 mesi di affinamento in vasca acciaio inox, cemento epossidico, cemento non rivestito, anfore di terra cruda e botti di rovere nuove e usate, e ulteriori 6 mesi in bottiglia di vetro

13 maggio 2022 | R. T.

L’Università di Firenze ha studiato come i diversi materiali dei serbatoi influenzino la composizione chimica e il profilo sensoriale di un vino rosso durante l'invecchiamento. A tal fine, un vino Sangiovese monovitigno è stato invecchiato contemporaneamente utilizzando diversi materiali per i serbatoi, tra cui acciaio inox, cemento epossidico, cemento non rivestito, anfore di terra cruda e botti di rovere nuove e usate. I composti fenolici e volatili, il [...]