Mondo Enoico

L'uso di mannoproteine per migliorare le caratteristiche di vini rossi molto tannici

L'uso di mannoproteine per migliorare le caratteristiche di vini rossi molto tannici

Le mannoproteine rappresentano i principali polisaccaridi presenti nel vino, perché vengono rilasciati dalla parete cellulare del lievito durante la fermentazione alcolica e l'invecchiamento del vino. Sono raramente utilizzate per trattare vini molto ricchi di tannini astringenti e amari, come quelli ottenuti da procedure estrattive eccessive come la macerazione prolungata e la pressatura delle vinacce

17 dicembre 2021 | R. T.

Nella produzione di vini rossi, la pressatura delle vinacce e le tecniche di macerazione prolungata possono aumentare l'estrazione di composti fenolici, spesso conferendo un'elevata amarezza e astringenza ai vini finiti. Tra i vari prodotti enologici, le mannoproteine hanno dimostrato di migliorare la sensazione in bocca dei vini rossi. I vini Sangiovese a macerazione prolungata (E), a vinaccia (P) e a corsa libera (F) sono stati affinati per sei mesi a contatto con tre [...]

Potrebbero interessarti

Mondo Enoico

Una vendemmia in crescita ma in linea con gli ultimi anni

Stando alle stime elaborate, la produzione dovrebbe registrare un incremento dell’8% rispetto alla scorsa campagna, riportando i volumi in linea con la media degli ultimi anni dopo due annate particolarmente scarse

10 settembre 2025 | 17:30

Mondo Enoico

L'influenza della applicazione di biochar fogliare sulla fisiologia della vite

L’applicazione fogliare del biochar può essere una strategia efficace e sostenibile per migliorare la produttività del vigneto ma solo ad alte dosi. Attenzione all'antagonismo del potassio-magnesio per la vite

10 settembre 2025 | 14:00

Mondo Enoico

Al 31 luglio presenti poco meno di 40 milioni di ettolitri di vino nelle cantine

Rispetto al 31 luglio 2024, si osserva un valore delle giacenze superiore per i vini. Il 56,3% del vino detenuto è a DOP, con prevalenza di vini rossi. Il 57,9% del vino in Italia è detenuto nelle regioni del Nord

27 agosto 2025 | 09:00

Mondo Enoico

Focus sul rame in viticoltura: problematiche e prospettive

Un approfondimento sul rame che, insieme allo zolfo, rimane il principale prodotto per la difesa della vite bio e una panoramica sulla viticoltura e il vino biologico a livello europeo

08 agosto 2025 | 09:00

Mondo Enoico

Il successo oltreconfine per le bollicine spinge il vino italiano

Nel 2024 si è bevuto meno, secondo l'Area Studi di Mediobanca, soprattutto fuori casa con il crollo delle vendite nell’Ho.Re.Ca. e soprattutto in enoteche e wine bar. Imprese familiari alla prova del passaggio generazionale 

07 agosto 2025 | 09:00

Mondo Enoico

Vendemmia al via al Sud e sulle isole in controtendenza sulle quantità

Ecco un quadro per macroaree produttive, con ottime notizie in particolare al sud. La qualità sarà determinata anche dal lavoro che sarà svolto durante l’ultimo periodo di maturazione

05 agosto 2025 | 16:00