Mondo Enoico
L'influenza di esposizione alla luce e temperatura su fenoli e antociani del Merlot
Capire quale fattore ha maggiore importanza sulle caratteristiche chimiche è strategico, soprattutto per la gestione della chioma del vigneto. Il rapporto tra esposizione alla luce del sole e temperatura dei grappoli è importante per la composizione e il metabolismo degli acini d'uva
03 luglio 2020 | R. T.
I profili antocianici e fenolici delle bucce delle bacche di Vitis vinifera cv. Merlot nella Yakima Valley di Washington sono stati influenzati dall'esposizione al sole e dalla temperatura nel 1999 e nel 2000. I gradi-giorni di crescita (base 10°C) accumulati tra l'invaiatura e la vendemmia sono stati inferiori nel 2000 rispetto al 1999. Le concentrazioni totali di antociani monomerici della buccia (TSMA) sono state più alte nel 2000 rispetto al 1999 in qualsiasi [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO