Mondo Enoico
AUMENTO DEL TITOLO VOLUMICO NATURALE, AD OGGI SONO VENTOTTO DECRETI MINISTERIALI
Tutti potranno utilizzare il mosto concentrato. Ogni anno vengono emessi provvedimenti “eccezionali” per condizioni climatiche che, da molto tempo, non sono più favorevoli. Almeno stando alle direzioni regionali delle politiche agricole di mercato
01 ottobre 2005 | Ernesto Vania
Come ogni anno, gli enologi, nonché i vitivinicoltori prevedono ottimi raccolti e vini eccellenti. Si moltiplicano i tre bicchieri, si preannunciano campagne a cinque stelle. Il vino italiano è sempre apprezzatissimo, a nessuno importa poi molto che sia fatto con l'aggiunta di un po' di mosto concentrato.
Come ogni anno la direzione delle politiche agricole di mercato di ogni Regione italiana attesta che nel proprio territorio si sono verificate condizioni climatiche sfavorevoli e richiede l'emanazione del provvedimento che autorizza le operazioni di arricchimento.
Eâ balletto delle parti o commedia degli equivoci? Si tratta semplicemente di burocrazia.
Una necessità nata con un regolamento europeo. L'ocm vitivinicola infatti vuole che l'arricchimento del mosto sia da considerarsi un fatto eccezionale, come tale unico. L'Italia che dell'unicità è la patria, che trova sempre il modo di aggirare l'ostacolo, ha istituito la prassi dell'autorizzazione annuale, ripetitiva quanto le stagioni.
Non si spiega altrimenti l'autorizzazione rilasciata alla provincia di Trento, udite udite, il 25 luglio.
Una situazione ilare, che ha del grottesco, se non fosse per le tante ore di lavoro sprecate per quest'attività . Stilare rapporti, protocollarli, spedirli, archiviarli, emettere decreti. Quanto tempo viene così disperso in un'impresa tanto insulsa?
E' la legge. Sì, ma la legge si potrà pur cambiare.
Per gli scettici ecco i 28 decreti ministeriali che autorizzano allâaumento del titolo alcolimetrico naturale dei prodotti della vendemmia 2005.
D.M. del 14/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Toscana.
D.M. del 14/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Liguria.
D.M. del 13/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini IGT per la regione Calabria.
D.M. del 12/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Puglia.
D.M. del 12/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola e dei vini IGT e dei vini atti a dare vini spumanti per la regione Toscana.
D.M. del 12/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Piemonte.
D.M. del 7/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione autonoma della Sardegna, per le province di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari.
D.M. del 7/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Emilia-Romagna.
D.M. del 7/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Sicilia.
D.M. del 2/9/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola, dei vini IGT e dei vini atti a dare vini spumanti per la regione Puglia.
D.M. del 31/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Molise.
D.M. del 31/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola, dei vini IGT e dei vini atti a dare vini spumanti per le regioni Liguria, Lombardia, Sardegna e Sicilia.
D.M. del 29/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Abruzzo.
D.M. del 29/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005, destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Piemonte.
D.M. del 22/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola, dei vini IGT e dei vini atti a dare vini spumanti per la regione Marche.
D.M. del 12/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005 destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Marche.
D.M. del 12/8/2005 Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005 destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Lazio.
D.M. del 12/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005 destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Umbria.
D.M. del 12/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005 destinati a dare vini V.Q.P.R.D. e V.S.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione autonoma Friuli-Venezia Giulia.
D.M. del 12/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005 destinati a dare vini V.Q.P.R.D. e V.S.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella provincia autonoma di Trento.
D.M. del 12/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005 destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione Piemonte.
D.M. del 12/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005 destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige.
D.M. del 12/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti della vendemmia 2005 destinati a dare vini V.Q.P.R.D., per la campagna vitivinicola 2005/2006, nella regione autonoma Valle d'Aosta.
D.M. del 5/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola, dei vini IGT e dei vini atti a dare vini spumanti per la regione Umbria.
D.M. del 3/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola, dei vini IGT e dei vini atti a dare vini spumanti per le regioni Emilia-Romagna e Piemonte.
D.M. del 3/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola e dei vini IGT per la regione Lazio.
D.M. del 3/8/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola, dei vini IGT e dei vini spumanti per le regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
D.M. del 25/7/2005
Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico volumico naturale dei vini da tavola e dei vini IGT e dei vini da spumante per la provincia autonoma di Trento.