Legislazione

Impianti di energia verde a costo zero per le famiglie bisognose in Puglia

Varata la legge regionale che consente di posizionare sui tetti delle case delle famiglie bisognose piccoli impianti fotovoltaici o eolici per ottenere energia pulita gratis e a costo zero. Ora si aspetta solo l'emissione dei primi bandi

10 gennaio 2020 | C. S.

Un piccolo impianto fotovoltaico o eolico gratuito.

E' quanto promette la legge ragionale pugliese che, con un apposito fondo, consentirà a un certo numero di famiglie bisognose di veder posizionato sul tetto un piccolo impianto di energia pulita a costo zero.

La faiglia diventerà la beneficiaria del regime di scambio sul posto, gestito dal GSE, quindi potenzialmente azzerando i costi energetici di casa mentre l'eventuale eccesso produttivo sarà versato dal GSE su un apposito fondo regionale destinato ad ampliare il fotovoltaico sociale.

Tutte le spese per l’acquisto, installazione, manutenzione straordinaria e telecontrollo degli impianti saranno a carico della Regione, che procederà tramite dei bandi pubblici alla selezione dei beneficiari.

Potrebbero interessarti

Legislazione

Tre milioni di euro per le Terre rurali d'Italia

I fodi sono volti a preservare e valorizzare i territori rurali e le risorse locali esistenti, il patrimonio di conoscenze, di tecniche e di consuetudini legate alla pastorizia, all'allevamento estensivo e transumante e alla produzione agroalimentare

02 giugno 2025 | 16:00 | Marcello Ortenzi

Legislazione

DDL Agroalimentare: le novità per proteggere i consumatori dalle frodi

Nel DDL Agroalimentare nuove fattispecie di reato sulle frodi e possibilità di usare le intercettazioni telefoniche. Le nuove sanzioni saranno graduali in base alla gravità della violazione, con l'introduzione di misure più dissuasive legando gli importi al fatturato delle imprese coinvolte.

10 aprile 2025 | 16:15

Legislazione

Il Parlamento italiano vuole difendere l'agricoltura eroica

Presentati due diversi disegni di legge che verranno unificati per dare una dimensione, una protezione e dei fondi per la tutela dell'agricoltura eroica: previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro

04 aprile 2025 | 15:00 | Marcello Ortenzi

Legislazione

Xylella fastidiosa: i dettagli del piano di sostegno per le imprese agricole colpite

Gli aiuti saranno concessi per interventi di reimpianto con cultivar resistenti o per la conversione a colture alternative. Il contributo coprirà il 100% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 15.000 euro per ettaro

15 febbraio 2025 | 15:00

Legislazione

L'azienda agricola può ricevere 50 mila euro in tre anni di aiuti de minimis

L'aumento del massimale per impresa tiene conto di diversi fattori, tra cui l'esperienza acquisita, gli sviluppi del mercato e l'inflazione eccezionale registrata negli ultimi anni in questo settore

30 dicembre 2024 | 12:00

Legislazione

Al via le domande per i 100 milioni per l'innovazione in agricoltura

Il valore del contributo a fondo perduto può arrivare al 95% del totale dei costi ammissibili per l’acquisizione di macchine, strumenti e attrezzature innovative per l’agricoltura

18 novembre 2024 | 08:30