Legislazione
INTERVENTI URGENTI PER I SETTORI DELL'AGRICOLTURA, DELL'AGRO-INDUSTRIA, DELLA PESCA, NONCHÉ IN MATERIA DI FISCALITÀ D'IMPRESA
23 gennaio 2006 | T N
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 dell'11 gennaio 2006 il Decreto-legge del 10 gennaio 2006, n. 2 sugli Interventi urgenti per i settori dell'agricoltura, dell'agroindustria, della pesca, nonché in materia di fiscalità d'impresa.
Queste le principali novità contenute nel decreto-legge:
- nuove norme sull'indennità di disoccupazione per il settore agricolo; - il rinvio al 1° marzo 2006 dell'aumento delle aliquote contributive;
- interventi a sostegno del comparto bieticolo-saccarifero (conseguenti alle recenti decisioni comunitarie), per favorire il finanziamento degli interventi per lo sviluppo ed il potenziamento dei controlli per contrastare le frodi agro-alimentari;
- progressiva estensione delle procedure informatiche a tutti i soggetti ed atti, incluse la registrazione di denunce, le dichiarazioni di successione, le trascrizioni ecc.;
- disciplina dell'installazione di apparecchiature radioelettriche a bordo delle navi da pesca;
- determinazione delle plusvalenze e delle minusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni.
Fonte: Governo italiano
Potrebbero interessarti
Legislazione
Raccolta delle olive per turisti: finalmente regole nazionali

L'Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce cosa si intende per "raccolta turistica delle olive". Mai più di due volte a settimana nella stessa azienda, per un massimo di 2 ore al giorno
23 luglio 2025 | 16:00
Legislazione
930 milioni di euro disponibili per macchinari agricoli grazie al credito d'imposta

Le imprese potranno usufruire del credito d’imposta fino al 30 giugno 2026, a condizione che venga versato un acconto del 20% entro il 31 dicembre 2025. Gli investimenti dovranno riguardare beni strumentali 4.0
23 luglio 2025 | 10:00
Legislazione
Tre milioni di euro per le Terre rurali d'Italia

I fodi sono volti a preservare e valorizzare i territori rurali e le risorse locali esistenti, il patrimonio di conoscenze, di tecniche e di consuetudini legate alla pastorizia, all'allevamento estensivo e transumante e alla produzione agroalimentare
02 giugno 2025 | 16:00 | Marcello Ortenzi
Legislazione
DDL Agroalimentare: le novità per proteggere i consumatori dalle frodi

Nel DDL Agroalimentare nuove fattispecie di reato sulle frodi e possibilità di usare le intercettazioni telefoniche. Le nuove sanzioni saranno graduali in base alla gravità della violazione, con l'introduzione di misure più dissuasive legando gli importi al fatturato delle imprese coinvolte.
10 aprile 2025 | 16:15
Legislazione
Il Parlamento italiano vuole difendere l'agricoltura eroica

Presentati due diversi disegni di legge che verranno unificati per dare una dimensione, una protezione e dei fondi per la tutela dell'agricoltura eroica: previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro
04 aprile 2025 | 15:00 | Marcello Ortenzi
Legislazione
Xylella fastidiosa: i dettagli del piano di sostegno per le imprese agricole colpite

Gli aiuti saranno concessi per interventi di reimpianto con cultivar resistenti o per la conversione a colture alternative. Il contributo coprirà il 100% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 15.000 euro per ettaro
15 febbraio 2025 | 15:00