Legislazione05/08/2022

Delega al governo su agricoltura biologica e fertilizzanti

Delega al governo su agricoltura biologica e fertilizzanti

In via di approvazione la legge di delegazione europea 2021 per adeguare le normative nazionali alle direttive dell'Ue in tema di agricoltura biologica e fertilizzanti

di Marcello Ortenzi
Legislazione05/08/2022

Decreto Aiuti bis: fondi per emergenza siccità e caro energia gas e carburanti

Decreto Aiuti bis: fondi per emergenza siccità e caro energia gas e carburanti

Esteso anche al terzo trimestre il credito di imposta per i carburanti per agricoltura e pesca. Contributi per le aziende per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale

di C. S.
Legislazione01/07/2022

Agrivoltaico: le linee guida per ottenere i contributi

Agrivoltaico: le linee guida per ottenere i contributi

Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. A disposizione 1,5 miliardi di euro per installare pannelli fotovoltaici sui tetti di annessi agricoli, capannoni e stalle. Il sussidio può arrivare al 70% della spesa

di T N

Legislazione24/06/2022

Fondi e disposizioni normative per affrontare siccità e futuro dell'agrticoltura

Fondi e disposizioni normative per affrontare siccità e futuro dell'agrticoltura

Restano questioni aperte con l'Unione europea sull'Agrisolare ma sono stati risolti anche problemi sugli aiuti de minimis e sul Fondo Riserva per gli agricoltori. Nuova gestione del rischio nel futuro

di T N
Legislazione24/06/2022

Nuova Sabatini 2022: requisiti, beneficiari e finanziamenti

Nuova Sabatini 2022: requisiti, beneficiari e finanziamenti

Il decreto è stato approvato e pubblicato sul sito del ministero dello Sviluppo economico. Anche agevolazioni per investimenti green nel pacchetto normativo che attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Poi arriveranno i bandi

di T N
Legislazione09/06/2022

Via libera al piano rigenerazione Xylella e ai fondi per l'enoturismo

Via libera al piano rigenerazione Xylella e ai fondi per l'enoturismo

Indennizzi anche le operazioni di distruzione delle piante affette da Xylella e fondi per recuperare le antiche tradizioni enoiche tramite l'impiego di moderni sistemi digitali

di C. S.

Legislazione03/06/2022

Emanate le linee guida sull'etichettatura ambientale degli imballaggi: c'è tempo fino al 31 dicembre per adeguarsi

Emanate le linee guida sull'etichettatura ambientale degli imballaggi: c'è tempo fino al 31 dicembre per adeguarsi

Il Ministero della Transizione ecologica ha diramato le linee guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219 comma 5 del D.Lgs. 152/2006. Sono 45 pagine di spiegazioni per non sbagliare

di T N
Legislazione02/06/2022

200 mila ettari in greening potranno essere riammessi a coltura

200 mila ettari in greening potranno essere riammessi a coltura

Approvata la deroga per il 2022 alle regole della Politica Agricola Comune, per sopperire alla mancanza di approvvigionamento di colture cerealicole a causa del conflitto in Ucraina

di C. S.
Legislazione27/05/2022

Il governo vuole avere carta bianca sulla legislazione agricola

Il governo vuole avere carta bianca sulla legislazione agricola

Oltre a interventi sui testi normativi, si prevede la revisione e semplificazione degli adempimenti amministrativi a carico delle imprese agricole, con incentivi specifici, e la regolazione dei mercati

di Marcello Ortenzi

Legislazione27/04/2022

Oltre un miliardo di euro per i contratti di filiera

Oltre un miliardo di euro per i contratti di filiera

Per beneficiare dell'agevolazione le imprese dovranno aver sottoscritto un accordo di filiera, in ambito territoriale multiregionale. Gli investimenti ammissibili devono essere compresi tra 4 e 50 milioni di euro

di C. S.
Legislazione22/04/2022

Ecco i criteri per vedersi finanziato un progetto da fondi PNRR

Ecco i criteri per vedersi finanziato un progetto da fondi PNRR

Pochi conoscono il principio e le regole del Do No Significant Harm (DNSH) che dovranno essere applicati a tutti gli investimenti relativi al PNRR: obiettivo economia ecosostenibile

di Roberto Accossu
Legislazione29/03/2022

1,5 miliardi di euro per l'agrifotovoltaico: a breve i bandi

1,5 miliardi di euro per l'agrifotovoltaico: a breve i bandi

Il 40% delle risorse è riservato al finanziamento di progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Si prevede di installare pannelli per 375.000 kW

di C. S.

Legislazione29/03/2022

Tempo fino al 16 maggio per presentare le domande della Pac

Tempo fino al 16 maggio per presentare le domande della Pac

Viene concesso anche quest'anno alle aziende agricole di ottenere una anticipazione, fino al 70%, degli aiuti diretti del primo pilastro della PAC. Più liquidità alle imprese in difficoltà finanzarie

di C. S.
Legislazione21/03/2022

Rinegoziazione dei debiti delle aziende agroalimentari e credito d'imposta per il caro carburanti

Rinegoziazione dei debiti delle aziende agroalimentari e credito d'imposta per il caro carburanti

Importanti provvedimenti di interesse agricolo: sostegni per la crisi ucraina e ampliata la possibilità di utilizzare il digestato come fertilizzante per terreni

di C. S.
Legislazione18/03/2022

850 milioni di euro per aziende agricole e frantoi che investano nella sostenibilità

850 milioni di euro per aziende agricole e frantoi che investano nella sostenibilità

Il PNRR mette a disposizione molti fondi per i Contratti di Filiera. Il bando dovrebbe essere pronto a fine marzo per programmi multiregionali da 4 a 50 milioni di euro. I frantoiani di Aifo pronti a raccogliere la sfida

di T N

Legislazione02/03/2022

Approvato definitivamente dal Senato il disegno di legge sull'agricoltura biologica

Approvato definitivamente dal Senato il disegno di legge sull'agricoltura biologica

L'aula di Palazzo Madama ha approvato a larghissima maggioranza il provvedimento. Gli acquisiti di prodotti bio Made in Italy nel 2021 hanno sfiorato il record di 7,5 miliardi di euro di valore

di T N
Legislazione23/02/2022

Tetti dei capannoni agricoli pieni di pannelli fotovoltaici

Tetti dei capannoni agricoli pieni di pannelli fotovoltaici

Risorse per 1,5 miliardi di euro. Finanziamenti per l'installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale

di C. S.
Legislazione11/02/2022

Calcolare l'indennità dovuta per una servitù di passaggio

Calcolare l'indennità dovuta per una servitù di passaggio

Le servitù prediali sono dei diritti reali connessi con il fondo, che hanno come prerequisito la presenza di due fondi vicini, anche se non confinanti. Il pagamento dell'indennità è una condizione fondamentale

di Roberto Accossu