L'arca olearia

Le minacce per la produzione olivicola del Mediterraneo: stress idrico e irradiazione solare

Le minacce per la produzione olivicola del Mediterraneo: stress idrico e irradiazione solare

Non è solo la mancanza d’acqua che minaccia la coltivazione dell’olivo in maniera redditizia. I cambiamenti nell'attività fotosintetica emergono come un fattore determinante per il futuro dell'economia dell'olio d'oliva nel Mediterraneo

11 aprile 2025 | 18:45 | R. T.

La produzione di olio d’oliva, pietra angolare della dieta mediterranea, affronta importanti minacce da siccità ricorrenti e il previsto calo dell’attività solare ciclica. Queste crescenti sfide gettano incertezza sulla sostenibilità a lungo termine delle regioni olivicole. Qui attingiamo a 8000 anni di dati di polline dell’olivo  - strettamente legati alla fioritura, alla concimazione e alla produzione di frutta - per identificare i fattori determinanti a lungo termine che [...]