L'arca olearia

L’efficienza di raccolta delle olive non dipende solo da peso del frutto e resistenza al distacco

L’efficienza di raccolta delle olive non dipende solo da peso del frutto e resistenza al distacco

I sistemi di raccolta delle olive più efficienti sono quelli che utilizzano la suscettibilità del peduncolo alla torsione o alla flessione, che non viene influenzata dal processo di maturazione

27 settembre 2024 | R. T.

La raccolta delle olive è un’operazione onerosa e la sua efficienza dipende da diversi fattori.

Attualmente, per prevedere l'efficienza della raccolta sono stati utilizzati la forza di distacco dei frutti (FDF) e il peso fresco dei frutti, anche se durante il processo di raccolta le olive sono soggetti a movimenti di flessione e torsione, oltre che a forze di trazione simulate dalle misurazioni della FDF.

Una ricerca italo-spagnola ha determinato l'evoluzione della FDF in presenza di diversi angoli di torsione del peduncolo.

Al fine di fornire maggiori informazioni sul comportamento meccanico del peduncolo dell'olivo, è stata condotta una prova durante il processo di maturazione su quattro cultivar di olivo (Olea europaea L.): Frantoio, Arbequina, Leccino e Maurino.

La forza di resistenza al distacco sottoposta a forza di trazione è stata misurata dopo aver applicato diversi angoli di torsione del peduncolo (0°, 90°, 180°, 270°, 360°, 540°, 720°). L'FDF è stata considerata pari a 0 quando i frutti si sono staccati dal ramo portante durante la torsione. Sono stati misurati anche il peso dei frutti, la durezza, l'indice di maturazione e il contenuto di olio per determinare il periodo ottimale per la raccolta delle olive e lo stadio di maturazione delle olive in ogni data di campionamento.

La forza di resistenza al distacco delle olive è stata significativamente ridotta, di solito oltre i 180 gradi, quando il peduncolo è stato ruotato prima di applicare la forza di trazione per misurare l'FDF, mantenendo le differenze lungo il processo di maturazione del frutto.

Inoltre, la rotazione del peduncolo è stata una variabile importante per il distacco delle olive, considerando che i frutti staccati senza forza di trazione variavano tra il 10,7 e il 58,8% dei frutti totali in base alle diverse date di campionamento.

I sistemi di raccolta più efficienti sono dunque quelli che utilizzano la suscettibilità del peduncolo alla torsione o alla flessione per aumentare l'efficienza della raccolta.

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

I due mercati per le olive da olio: verso il nord 120 euro/quintale, al sud 80 euro/quintale

A seconda della destinazione delle olive cambia il prezzo ma anche la qualità del prodotto che deve avere residui zero. Molto ricercate la Peranzana e la Coratina che possono arrivare fino a 150 euro/quintale

12 novembre 2025 | 16:00

L'arca olearia

Influenza dei materiali di imballaggio sui parametri di qualità e purezza dell'olio di oliva Coratina

L'olio extravergine di oliva di Coratina può essere significativamente stressato da una conservazione poco accurata, anche in bottiglie in PET. Se di buona qualità non varia l'acidità ma perossidi, spettrofotometria e caratteristiche organolettiche

12 novembre 2025 | 12:00

L'arca olearia

Resa e composizione chimica dell'olio d'oliva vergine in funzione della posizione delle olive sulla chioma dell'albero

Le olive provenienti da strati superiori e inferiori della chioma sono state raccolte misurando la maturità, l'umidità e il contenuto di grassi del frutto, nonché la qualità e i componenti minori dell'olio estratto

12 novembre 2025 | 10:00

L'arca olearia

Un confronto tra tre tipi di agevolatori per la raccolta delle olive

Ecco come si comportano e i livelli di efficienza nella raccolta delle olive della raccoglitrice a doppia testa a moto pulsato, scuotitrice manuale a gancio e raccoglitrice a pettine pneumatica

11 novembre 2025 | 14:00

L'arca olearia

L'effetto dell'aggiunta di foglie di olivo sui profili sensoriali e volatili dell'olio di oliva

Le foglie di olivo possono essere utilizzate come fonti naturali di sentori per gli oli d'oliva. Inoltre, il loro uso durante l'estrazione di oli di oliva da olive sovramature può anche portare a un miglioramento della frazione volatile

11 novembre 2025 | 10:00

L'arca olearia

Combattere la lebbra e la verticilliosi dell'olivo con un batterio: Epicoccum nigrum

Gli agenti di controllo biologici vengono ampiamente ricercati per il loro potenziale di gestire le malattie delle piante in modo sostenibile. Anche contro Verticillium dahliae e Colletotrichum acutatum e Colletotrichum nynphaeae vi sono speranze di una lotta biologica

10 novembre 2025 | 16:00