L'arca olearia 23/02/2024

I rischi per l'olivo di un eccesso di concimazione azotata

I rischi per l'olivo di un eccesso di concimazione azotata

La concimazione minerale ha un effetto positivo sull'olivo tuttavia un eccesso di fertilizzazione, soprattutto per quanto riguarda l'azoto, ha effetti negativi per l'ecosistema e provoca un aumento dei costi


L'olivo è una delle colture più importanti della regione mediterranea e l'olivo va adeguatamente concimato per produrre.

Tuttavia, la maggior parte degli oliveti è coltivata in asciutta e risulta gravemente compromessa a causa dei cambiamenti della temperatura e dei modelli di precipitazione previsti per i prossimi decenni. In questo contesto, le prestazioni di crescita e sviluppo di questi oliveti potrebbero essere compromesse, con conseguente diminuzione della produzione e della qualità delle olive e dell'olio. Per mitigare gli impatti negativi, è importante trovare strategie che contribuiscano ad alleviare e/o migliorare l'adattabilità dell'olivo a questo scenario climatico più avverso.

Pertanto, è fondamentale implementare nuove pratiche di gestione dell'acqua e di fertilizzazione per garantire la produzione e la qualità e aumentare la sostenibilità degli oliveti senza irrigazione.

Una giovane agronoma portoghese ha valutato gli effetti dell'applicazione e della mancanza di nutrienti sulla fisiologia, sul metabolismo e sulla produzione degli oliveti, nonché gli effetti sulla qualità dei frutti e dell'olio.

Uno degli studi è stato condotto su olivi in cui il controllo ha ricevuto azoto (N), fosforo (P) e potassio (K) e in altri tre trattamenti uno dei nutrienti (N, P o K) è stato rimosso.

Le piante che hanno ricevuto N, P e K hanno mostrato una migliore attività fotosintetica e una maggiore densità e conduttanza stomatica. Inoltre, le piante che hanno ricevuto N, P e K hanno investito meno nel metabolismo secondario e hanno aumentato il contenuto di zuccheri solubili durante l'inverno, per garantire l'omeostasi cellulare.

E’ stato anche valutato l'effetto dell'applicazione di boro (B+), rispetto all'assenza di applicazione (B0), sulla fisiologia e sul metabolismo degli olivi durante l'inverno e l'estate.

L'applicazione di boro ha migliorato sostanzialmente la fisiologia dell'olivo, in particolare lo stato idrico e l'attività fotosintetica, grazie a minori limitazioni stomatiche, biochimiche e fotochimiche. Le piante sottoposte a B+ hanno mostrato anche una minore perdita di elettroliti e un migliore assorbimento di nutrienti, soprattutto calcio, boro e zinco. È inconfutabile che un'adeguata nutrizione con boro migliora le prestazioni fisiologiche dell'olivo, alleviando gli effetti negativi causati dalle basse temperature e dallo stress estivo.

I rischi per l'olivo di un eccesso di concimazione azotata

La nutrizione minerale ha un effetto positivo sugli oliveti tuttavia, si osserva spesso un eccesso di fertilizzazione, soprattutto per quanto riguarda l'azoto, con effetti negativi per l'ecosistema e un aumento dei costi per i produttori.

Per chiarire questo problema negli oliveti, è stato rilevato che l'applicazione di 40 kg di N/ha (N40) e 120 kg di N/ha (N120) ha aumentato le prestazioni fisiologiche dell'olivo, in particolare l'attività fotosintetica, nonché la produzione.

Tuttavia, in situazioni di forte stress estivo, le piante N40 hanno mostrato una migliore attività fotosintetica rispetto alle piante N120, come risultato di un migliore stato idrico.

L'applicazione di 40 kg di N/ha ha contribuito anche a un aumento della concentrazione di proteine del suolo legate alla glomalina, con evidenti vantaggi in termini di riserve di azoto e carbonio, oltre che di miglioramento della struttura del suolo.

Alla luce di questi risultati, si può concludere che gli ulivi rispondono positivamente alle applicazioni di azoto. Tuttavia, l’applicazione di 40 kg di N/ha/anno, o poco più, possono essere la dose appropriata per le condizioni agroecologiche della maggior parte degli oliveti mediterranei tradizionali, in quanto garantisce un'elevata produttività e riduce i costi di produzione e il rischio di contaminazione dell'ambiente a causa dell'uso eccessivo di azoto.

Lo studio sulle dosi di azoto ha anche rivelato che la dose più alta (N120) ha compromesso la qualità dei frutti e dell'olio. In particolare, sono stati osservati un ritardo nella maturazione dei frutti, una diminuzione della concentrazione di composti fenolici, una riduzione della stabilità e un aumento della degradazione dell'olio di oliva nel tempo rispetto a N40.

In conclusione, livelli moderati di N (N40) sembrano essere un buon compromesso per garantire la qualità e la stabilità dell'olio.

Anche la nutrizione minerale svolge un ruolo importante nella resa e nella qualità delle olive e dell'olio. Negli olivi con applicazione di NPKB si è registrato un aumento della produzione, delle dimensioni dei frutti e del rapporto polpa/nocciolo. Si è registrato anche un aumento dell'accumulo di olio di oliva e di fibra alimentare. Tuttavia, è stata osservata una diminuzione della concentrazione fenolica nei frutti e nell'olio d'oliva. In tutti gli oli analizzati è stata riscontrata una diminuzione della stabilità dell'olio nel corso del periodo di conservazione (da 3 a 15 mesi), più pronunciata negli oli provenienti dai trattamenti in cui non sono stati applicati N, P e B. La concimazione svolge un ruolo importante per il buon rendimento dell'olivo.

Bibliografia

Silva, Ermelinda Isabel Martins da. "The role of mineral nutrition in olive tree physiology, metabolism, and yield under rainfed conditions." (2022).

di R. T.