L'arca olearia
Quanto del concime dato al terreno arriva all’olivo?

L’efficienza della concimazione al suolo dell’oliveto viene empiricamente misurata dagli olivicoltori sulla base della produttività. In realtà dipende da molti fattori, compresa la varietà, con carenze che si possono verificare anche in presenza di abbondanti fertilizzazioni
19 maggio 2023 | R. T.
Generalmente è prassi comune fertilizzare l’oliveto al suolo da gennaio a marzo con quanto dovrebbe servire fino al completamento del ciclo vegeto-produttivo, al limite intervenendo con qualche trattamento fogliare prima dell’allegagione. Il risultato è empiricamente valutato dell’olivicoltore sulla base della produttività senza considerare che anche abbondanti concimazioni, in certe condizioni, possono dar luogo a carenze o a surplus con [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO