L'arca olearia

Giacenze finali di olio di oliva appena sopra le 700 mila tonnellate a fine campagna

Giacenze finali di olio di oliva appena sopra le 700 mila tonnellate a fine campagna

La Commissione fornisce un aggiornamento sulla situazione di mercato ad aprile, con dati non sempre lusinghieri: finita la quota di importazione a dazio zero dalla Tunisia mentre l’export vacilla

20 maggio 2022 | T N

Gli ultimi dati della Commissione europea, riferiti ad aprile, delineano un quadro in chiaroscuro per il settore olivicolo-oleario.

Iniziamo da una proiezione della campagna olearia con una produzione finale, nel 2021/22, stimata in 2,253 milioni di tonnellate, con 200 mila tonnellate di import, 780 mila tonnellate esportate fuori dall’Unione europea e poco più di 1,5 milioni di tonnellate di consumi interni. Il risultato aritmetico è che si concluderà la campagna olearia con giacenze per poco più di 700 mila tonnellate.

Tutto questo mentre, per il sesto anno consecutivo, le importazioni di olio di oliva dalla Tunisia a dazio zero fanno registrare il tutto esaurito. Sono infatti state avviate domande di importazione per tutta la quota di 56.700 tonnellate.

Nel periodo ottobre 2021 – gennaio 2022, invece, l’export di olio di oliva verso Paesi terzi è andato in sofferenza, facendo registrare un calo di quasi il 10%. Regno Unito, Brasile e Australia hanno fatto registrare tutti cali oltre il 20% mentre anche il più importante mercato oleario mondiale, gli Stati Uniti, hanno fatto segnare un – 14%. Uniche note liete in controtendenza il far east con Cina e Giappone che hanno importato sempre più olio europeo.

Un quadro complicato per l’Italia anche alla luce del fatto che si è ridotto significativamente il divario di prezzo tra l’extra vergine nazionale e quello di altre origini.

Potrebbero interessarti

L'arca olearia

L'importanza di biostimolanti e concime organico per aumentare la produzione dell'olivo

La bassa produzione e l'alternanza per l'olivo si possono combattere anche con un'adeguata fertilizzazione. Gli effetti anche sulla crescita e sullo sviluppo della superficie fogliare, oltre che sul peso medio delle olive

15 settembre 2025 | 16:00

L'arca olearia

Le procedure pre e post raccolta delle olive che garantiscono un olio extravergine di oliva ad alto contenuto di fenoli

L'effetto del grado di maturazione delle olive sul contenuto fenolico dell'olio extravergine di oliva. Dimostrata una forte correlazione tra il contenuto di polifenoli e la stabilità ossidativa. L'effetto antiossidante dei polifenoli è dose-dipendente

12 settembre 2025 | 18:00

L'arca olearia

L'impatto delle condizioni di conservazione sui contenuti fenolici dell'olio d'oliva extra vergine

Per preservare la durata di conservazione dell'olio extravergine di oliva e il valore nutrizionale, le pratiche di conservazione adeguate devono essere attuate lungo la catena di approvvigionamento e a casa dei consumatori

12 settembre 2025 | 17:40

L'arca olearia

L'influenza sulla quantità e qualità dell'olio di oliva di trattamenti con caolino e zeolite

L'applicazione di caolino ha influenzato negativamente la traspirazione e la conduttanza stomatale, con potenziali effetti negativi sulla resa in olio delle olive. Le potenzialità dell'uso della zeolite come vettore di sostanze nutritive: la zeolite arricchita NH4+

12 settembre 2025 | 16:50

L'arca olearia

Gli isotopi radiogenici per la tracciabilità dell’origine dell’olio extravergine di oliva

I valori degli isotopi  87 Sr/ 86 Sr riflettono sia la geochimica del suolo dell’oliveto che l'acqua utilizzata in frantoio. Possibile ottenere un modello di regressione per rintracciare la provenienza degli oli extravergini di oliva

12 settembre 2025 | 16:30

L'arca olearia

L'influenza della velocità del frangitore a martelli sulla resa in olio

L'aumento della velocità del rotore aumenta l'efficienza di estrazione, il contenuto di composti fenolici e triterpenici nell'olio extravergine di oliva. Nessun effetto sulle caratteristiche chimiche basilari dell'olio prodotto in frantoio

11 settembre 2025 | 14:00