Eventi

E’ festa per l’olio della costa toscana

Un concorso, che ha visto una partecipazione record, e la manifestazione “Il Desco” per presentare l’extra vergine delle province litoranee. Le premiazioni domenica 6 dicembre

05 dicembre 2009 | Alberto Grimelli

E’ tempo di olio nuovo e la Toscana non sta a guardare.
Già dal 14 novembre 2009 a Lucca presso i locali del Real Collegio nell'ambito della manifestazione "Il Desco" le aziende produttrici di olio extra vergine di oliva ed i frantoi della province della costa toscana, iscritte al circuito dei controlli della Dop Lucca e/o dell'Igp Toscano stanno presentando al pubblico l'olio del nuovo raccolto.

Con questa manifestazione, che si protrarrà fino al 8 dicembre si intende promuovere e far conoscere le caratteristiche peculiari dell'olio extra vergine di oliva Lucca - Denominazione di Origine Protetta, prodotto in provincia di Lucca e dell'olio extra vergine di oliva Toscano Igp - Indicazione Geografica Protetta, prodotto nelle provincie della Costa Toscana.

Alla II edizione il concorso, che ha visto gli assaggiatori dell’Ascoe (Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extravergine di Oliva) impegnati per due giornate nelle selezioni coordinate dal capo panel Luciano Scarselli, hanno partecipato 44 olii, che preliminarmente divisi fra Dop Lucca e Igp Toscano, sono stati classificati in ragione dell’intensità del fruttato secondo il dettato del Reg. CE 640/08.
“La selezione è stata impegnativa – ci conferma il capo panel Luciano Scarselli – gli oli giunti, a parte qualche eccezione, erano certamente di elevata qualità e non sempre è stato semplice giungere a individuare il vincitore.”
Pisa, Lucca e Grosseto sono salite sul podio.
Nulla di più è trapelato e occorrerà attendere la premiazione di domenica 6 dicembre ore 15,00 presso la Sala Monumentale del Real Collegio in Pazza del Collegio nel Centro Storico di Lucca per sapere le aziende che hanno vinto il prestigioso riconoscimento.

Nel corso della manifestazioni “Il Desco” vi saranno anche ghiotte occasioni per degustazioni guidate e assaggi dedicati a coloro che vorranno saperne di più sul gusto dell'olio extra vergine di oliva.

La manifestazione "L'Olio Nuovo della Costa Toscana" è stata organizzata dalle Unioni Provinciali degli Agricoltori di Massa, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto e da Apot - Associazione Produttori Olivicoli Toscani con la preziosa collaborazione: del Consorzio Tutela Olio Dop Lucca, del Consorzio per la Tutela dell'Olio Extravergine Toscano Igp, dell'Aema – Associazione Esercenti Macchine Agricole - di Pisa e dell'Ascoe - Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extravergine di Oliva.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00