Eventi

Tasting and talking on extravirgin, grande appuntamento a Imperia targato Onaoo

Nell'ambito della nona edizione di Olioliva, il 28 e 29 novembre. Un confronto aperto fra Siria, Turchia, Marocco, Italia, Francia, Portogallo, Spagna, Tunisia, Sud Africa e California

14 novembre 2009 | Fabrizio Vignolini

L'Onaoo, la più antica scuola al mondo per assaggiatori di oli d’oliva, organizza ad Imperia – nell’ambito della X edizione di Olioliva 2009 – un evento al quale parteciperanno primari rappresentanti significativi delle nazioni produttrici di olio d’oliva espressamente invitati da Onaoo.

L’incontro vedrà un confronto aperto - dal punto di vista sensoriale ma senza dimenticare una testimonianza sulle motivazioni, prospettive, energie e aspettative di ognuno - fra Siria, Turchia, Marocco, Italia, Francia, Portogallo, Spagna, Tunisia, Sud Africa e California.

L’occasione, unica nel suo genere, aprirà un dibattito ed un confronto sulla attuale situazione internazionale e nazionale dell’olio d’oliva.
Ogni partecipante proporrà al pubblico di giornalisti ed esperti la propria “case history” in un contesto dove il lavoro locale dovrà confrontarsi con le prospettive globali.

Gli ospiti

Siria, Omar Adi, presidente Near East Olive Products
Turchia, Metin Olken , presidente Zeitindostu
Marocco, Mardochée Devico, predidente Aicha
Italia, Ernesto Coppini, presidente Coppini Arte Olearia
Francia, Olivier Nasles, presidente dell’Association Interprofessionnel de l’Olive de France
Portogallo, Filipe de Albuquerque Roboredo Madeira, Carm - Casa Agricola Roboredo Madeira
Spagna, Álvaro Olavarría Govantes, direttore gerente di Oleoestepa, Sca
Sud Africa, Gerrie Duvenage, Morgenster Estate
California, Enrico Bariani, presidente di Bariani Oliveoil
Tunisia, Adel Ben Romdhane, Borges Tunisie


Timing

Sabato 28 novembre, ore 11
Sala Analisi sensoriale Museo dell’Olivo – F.lli Carli – www.museodellolivo.com
Imperia, Via Garessio
Campionato degustazione fra gli ospiti – Solo invito

Domenica h. 10.00 – 12.00
Biblioteca Civica di Imperia – Piazza De Amicis
“Talking on Extravirgin”
Dibattito e confronto sulla attuale situazione internazionale e nazionale dell’olio d’oliva
Ogni partecipante proporrà al pubblico di giornalisti ed esperti la propria “case history” in un contesto dove il lavoro locale dovrà confrontarsi con le prospettive globali
Aperto al pubblico


Potrebbero interessarti

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00