Eventi
A Pisa è di scena... l'olio
Un weekend all'insegna dell'olio d'oliva, dove le degustazioni avranno un posto d'onore e chi si cimenterà nell'assaggio riceverà anche simpatici omaggi
21 febbraio 2009 | R. T.
Dal 21 al 23 febbraio, alla Camera di Commercio di Pisa, andrà in scena la "PisaUnicaTerra⦠L'olio", manifestazione aperta al pubblico, promossa dalla Camera insieme con la Provincia di Pisa ed il Consorzio toscano per la tutela dell'olio extra vergine d'oliva IGP.
Il salone si aprirà , sabato 21 dalle 9.30 alle 13, con il convegno "L'olivicoltura pisana tra innovazione e tradizione", cui prenderanno parte, tra gli altri, Piefrancesco Pacini, Presidente della Camera pisana, Giacomo Sanavio, vice Presidente della Provincia e Luciano Zoppi in rappresentanza della Regione Toscana.
Il calendario della rassegna, che sarà a ingresso libero nei pomeriggi di sabato 21 e domenica 22, dalle 15 alle 19.30, prevede la possibilità per il pubblico di effettuare assaggi al bancone dell'Oil Bar appositamente allestito nella sala della Borsa Merci della Camera. Coloro che vorranno cimentarsi con la degustazione riceveranno il bicchiere professionale da assaggio e una lattina di olio extravergine IGP, pagando una quota simbolica di 2 euro, e potranno esprimere il proprio voto per l'olio preferito.
Nelle stesse giornate, alle ore 17.30, inoltre si svolgeranno degustazioni guidate a numero chiuso (per iscriversi contattare l'ufficio agricoltura attraverso la mail agricoltura@pi.camcom.it).
Domenica 22, alle 16.30, infine avrà luogo la proclamazione degli oli vincitori ufficiali del premio Pisa Olio 2008-09 per le quattro categorie (fruttato leggero, fruttato medio, fruttato intenso e biologico), selezionati da una giuria professionale.
La manifestazione si concluderà lunedì 23 febbraio, con un'intera giornata di lavoro in due sessioni (ore 10-13 e 14-17) riservata agli operatori della ristorazione e della medio-piccola distribuzione, in collaborazione con Ascom e Confesercenti.
Potrebbero interessarti
Eventi
L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio
27 agosto 2025 | 16:00
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00