Eventi
A Pisa è di scena... l'olio
Un weekend all'insegna dell'olio d'oliva, dove le degustazioni avranno un posto d'onore e chi si cimenterà nell'assaggio riceverà anche simpatici omaggi
21 febbraio 2009 | R. T.
Dal 21 al 23 febbraio, alla Camera di Commercio di Pisa, andrà in scena la "PisaUnicaTerra⦠L'olio", manifestazione aperta al pubblico, promossa dalla Camera insieme con la Provincia di Pisa ed il Consorzio toscano per la tutela dell'olio extra vergine d'oliva IGP.
Il salone si aprirà , sabato 21 dalle 9.30 alle 13, con il convegno "L'olivicoltura pisana tra innovazione e tradizione", cui prenderanno parte, tra gli altri, Piefrancesco Pacini, Presidente della Camera pisana, Giacomo Sanavio, vice Presidente della Provincia e Luciano Zoppi in rappresentanza della Regione Toscana.
Il calendario della rassegna, che sarà a ingresso libero nei pomeriggi di sabato 21 e domenica 22, dalle 15 alle 19.30, prevede la possibilità per il pubblico di effettuare assaggi al bancone dell'Oil Bar appositamente allestito nella sala della Borsa Merci della Camera. Coloro che vorranno cimentarsi con la degustazione riceveranno il bicchiere professionale da assaggio e una lattina di olio extravergine IGP, pagando una quota simbolica di 2 euro, e potranno esprimere il proprio voto per l'olio preferito.
Nelle stesse giornate, alle ore 17.30, inoltre si svolgeranno degustazioni guidate a numero chiuso (per iscriversi contattare l'ufficio agricoltura attraverso la mail agricoltura@pi.camcom.it).
Domenica 22, alle 16.30, infine avrà luogo la proclamazione degli oli vincitori ufficiali del premio Pisa Olio 2008-09 per le quattro categorie (fruttato leggero, fruttato medio, fruttato intenso e biologico), selezionati da una giuria professionale.
La manifestazione si concluderà lunedì 23 febbraio, con un'intera giornata di lavoro in due sessioni (ore 10-13 e 14-17) riservata agli operatori della ristorazione e della medio-piccola distribuzione, in collaborazione con Ascom e Confesercenti.
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00