Eventi

EVENTI DI NOVEMBRE E DICEMBRE

"Degustando", a Montisi; Medioevo in agriturismo; Crete senesi

25 ottobre 2003 | T N

DEGUSTANDO, A MONTISI
Stand dove poter degustare l'olio nuovo e altri prodotti tipici e biologici, ma anche mostre di ceramica, terracotta e pittura. "Degustando" è una manifestazione che comprende una guida all'assaggio dell'olio, per riconoscere e individuare quello buono.
Le informazioni presso il Comune di San Giovanni d'Asso, in provincia di Siena: comunesangiovanniasso@inwind.it

MEDIO EVO IN AGRITURISMO
L'agriturismo Mariangela Cai, situato nel Comune di Ruino, in Località Pometo, sulle prime colline dell'Oltrepò Pavese, organizza in collaborazione con l'Associazione Culturale Italia Mediovale l’evento “Medioevo in agriturismo” nei giorni 5, 6, 7 e 8 dicembre.
Si tratta di quattro giorni interamente dedicati alla scoperta dell'Oltrepò Medioevale, integrato da corsi di cucina, calligrafia, arceria e flauto mediovale.
Per informazioni: info@caimariangela.it.


Crete senesi
Parte il 2 novembre la manifestazione-cornice per la 18^ “Mostra” Crete senesi, un mese di festa per il tartufo Bianco Cinque borghi per cinque settimane di eventi. All’insegna del gusto.
Un mese intero. Trenta giorni di attrazioni gastronomiche, artistiche e culturali con un principale, prestigioso comun denominatore: il tartufo bianco. Sarà questo “Crete d’autunno”, l’edizione 2003 della manifestazione culmine di un anno per i cinque comuni del Circondario Crete Senesi. Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Rapolano Terme e San Giovanni d’Asso, ovvero i cinque borghi immersi tra fossi, calanchi e vigneti a sud di Siena: è qui che l’atmosfera magica della Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi – alla sua 18^ edizione – tornerà ad ammantarsi per il terzo anno consecutivo con un ricco programma di iniziative complementari, programmate tra il 2 ed il 30 novembre.

Potrebbero interessarti

Eventi

Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)

17 luglio 2025 | 18:00

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00