Eventi
Torna, alla quinta edizione, la rassegna degli oli monovarietali
Un’occasione di incontro e di confronto tra diversi aromi e profumi, attenzione alla qualità e al territorio, con una novità: quest’anno si parlerà di certificazione
24 maggio 2008 | C S
Rappresenta ormai un appuntamento consolidato nel panorama olivicolo nazionale, la Rassegna degli oli monovarietali, è lâevento di fine primavera â inizio estate dove poter scoprire alcune tra le tante centinaia di varietà che compongono il nostro germoplasma.
Dal 31 maggio al 2 giugno a Macerata (Centro Fiera Villa Potenza), nellâambito della Rassegna Agricola del Centro Italia, un fitto programma di eventi e di degustazioni.
Sabato 31 maggio 
Workshop: Valorizzazione e Certificazione degli oli monovarietali
Ore 16 - Sala contrattazioni Cciaa
Apertura lavori:
Giulio Saccuti - Amministratore Unico ASSAM
Paolo Petrini - Assessore Regionale Agricoltura
Paola Cardinali - Ass. Agricoltura Prov. Macerata
Giuliano Bianchi - Presidente CCIAA Macerata
Lauro Costa - Presidente Banca delle Marche
Interventi
- Caratterizzazione chimico-qualitativa, M. Ametisti - Assam
- Variabilità nella composizione analitica, G. Pannelli â Cra Oli, sede distaccata Spoleto
- Identità sensoriale, B. Alfei - Assam
- Il marchio QM come strumento di valorizzazione, F. Luciani - Regione Marche
- Certificazione oli monovarietali delle Marche con marchio QM, R. Catorci - Assam
Italia terra dell'olivo - Immagini di G. Tassi
Comunicazioni
-  Parametri tecnologici per un olio di qualità, G. Mori - Toscana Enologica Mori
- Il Panel regionale Assam Marche: 10 anni di attività al servizio della qualità, E. Romagnoli - Assam
Coordinamento lavori: Enzo Polidori - Assam
Conclusioni: Mariano Landi - Regione Marche
Presentazione Catalogo Nazionale Oli Monovarietali Rassegna 2008 a cura di R. Bartolini - Sole 24 Ore - Business Media
Domenica 1 giugno
1 varietà 1 olio: i produttori si presentano (dalle ore 9.00 alle ore 20.00)
Seduta di aggiornamento âOli Monovarietali da varietà autoctoneâ a cura di B. Alfei - Assam
 (Ore 10.00)
Eventi gastronomici in collaborazione con Consorzio Cuochi di Marca (Dalle ore 12.30 alle 14.30)
Gioco a squadre âIndovina la varietà!â Seduta di assaggio a cura dellâ Assam (ore 16.00)
Lunedì 2 giugno
1 varietà 1 olio: i produttori si presentano (dalle ore 9.00 alle ore 20.00)
âLâolio del vicino è sempre più verde?! Marche e Salento a confrontoâ(Ore 10.00)
Eventi gastronomici in collaborazione con Consorzio Cuochi di Marca (Dalle ore 12.30 alle 14.30)
Qualificazioni 4° Campionato Italiano âIl Naso dâItaliaâ (dalle 15.00 alle 17.00)
Per informazioni e prenotazioni:
Donatella Di Sebastiano Tel. 071808303
disebastiano_donata@assam.marche.it
Barbara Alfei Tel. 071808319 alfei_barbara@assam.marche.it
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
 
              Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
 
              Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
 
              Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
 
              Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
 
              Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
 
              il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00
 
             
             
             
             
             
            