Eventi

Medoliva, ovvero il club degli oli del Mediterraneo ad Arezzo

Una festa dell’olio e un gruppo di espositori dei maggiori Paesi olivicoli invitati a partecipare a questa prima rassegna “in virtù dell’alta qualità della loro produzione”

03 maggio 2008 | C S

Dal 17 al 19 maggio, presso il Centro Affari di Arezzo, una rassegna dedicata all’olio.

Le aziende presenti a MedOliva, 1a Fiera dell’Olivo Mediterraneo sono invitate in virtù dell’alta qualità della loro produzione. Tutto questo è stato reso possibile dalla volontà degli organizzatori, che in questo modo intendono proporre al pubblico dei visitatori una serie di realtà internazionali unite tra loro dal fil rouge di una costante ricerca della qualità.

“In questo modo gli enti organizzatori – spiega Vincenzo Ceccarelli, Presidente della Provincia di Arezzo – si fanno in un certo senso garanti di una strategia dove concetti come innovazione, tradizione e qualità dell’extravergine diventano elementi essenziali e imprescindibili.”

Italia, Spagna (ospite d'onore e partner con la Regione Andalusia e la Provincia di Jaèn), Grecia, Francia, Croazia, Palestina, Israele, Albania, Malta, Cipro e molti altri Paesi ancora, sfileranno infatti con le loro etichette più rappresentative.
Un vero e proprio dream team che andrà a costituire il Club MedOliva, una sorta di circolo speciale al quale si accede solo per motivi strettamente meritocratici, gli oli presenti saranno infatti il frutto di un’attenta selezione operata da esperti panelisti, secondo i dettami del metodo Coi.

Ma MedOliva non sarà solo questo.
Con l’area Tech-Shop, una sezione dedicata alla presentazione delle ricerche e delle innovazioni fondamentali per tutta la filiera (impianti, coltivazione, raccolta, trasformazione e smaltimento/utilizzazione dei reflui). E poi con un’area dedicata ai macchinari e all’attrezzature più all’avanguardia.
Particolarmente stimolante per i visitatori lo spazio “Cooking for Olive Oil” che prevede, oltre alla premiazione per il Concorso Giovani Chef dell’Italia Centrale curata dal noto giornalista enogastronomico Luigi Cremona, anche una serie di performances del Gruppo Virtuale Cuochi Italiani con giovani chef emergenti provenienti da tutti i continenti.

Ma la bella struttura del Centro Affari di Arezzo offrirà ai suoi visitatori la sensazione di vivere un vero e proprio viaggio attraverso i suoni, le immagini, i colori e i profumi del Mediterraneo; con la sezione denominata Terre dell’Olio, infatti, sarà possibile immergersi nei luoghi in cui la cultura dell’ulivo convive da secoli con l’uomo, in un binomio indissolubile.

Così come da secoli l’olio è considerato un prodotto ideale per la cura e la bellezza del corpo. Da qui lo spazio dedicato alla Cosmesi, con un’invitante area wellness e la Francia nel ruolo di ospite d’onore.

I più curiosi potranno dedicare la loro attenzione al giardino che verrà allestito nello spazio Piante e Vivai dove sarà possibile ammirare tutte le diverse varietà di olivi e approfondire la propria conoscenza su questa pianta, simbolo di pace.

Infine un ampio spazio verrà offerto alla convegnistica e alla didattica.
Importanti giornalisti del calibro di Carlo Cambi, Davide Paolini e Marco Oreggia saranno protagonisti di focus (tra gli ospiti più attesi il celebre fotografo Oliviero Toscani) e di corsi.

Fonte: MG Logos

Potrebbero interessarti

Eventi

Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre

Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale

21 ottobre 2025 | 10:00

Eventi

Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione

Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente

13 ottobre 2025 | 16:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute

Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17,  presso  il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva

22 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva

Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali

20 settembre 2025 | 09:45

Eventi

Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas

Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale

11 settembre 2025 | 17:00

Eventi

Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino

il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?

09 settembre 2025 | 17:00