Eventi
Medoliva, ovvero il club degli oli del Mediterraneo ad Arezzo
Una festa dell’olio e un gruppo di espositori dei maggiori Paesi olivicoli invitati a partecipare a questa prima rassegna “in virtù dell’alta qualità della loro produzione”
03 maggio 2008 | C S
Dal 17 al 19 maggio, presso il Centro Affari di Arezzo, una rassegna dedicata allâolio.
Le aziende presenti a MedOliva, 1a Fiera dellâOlivo Mediterraneo sono invitate in virtù dellâalta qualità della loro produzione. Tutto questo è stato reso possibile dalla volontà degli organizzatori, che in questo modo intendono proporre al pubblico dei visitatori una serie di realtà internazionali unite tra loro dal fil rouge di una costante ricerca della qualità .
âIn questo modo gli enti organizzatori â spiega Vincenzo Ceccarelli, Presidente della Provincia di Arezzo â si fanno in un certo senso garanti di una strategia dove concetti come innovazione, tradizione e qualità dellâextravergine diventano elementi essenziali e imprescindibili.â
Italia, Spagna (ospite d'onore e partner con la Regione Andalusia e la Provincia di Jaèn), Grecia, Francia, Croazia, Palestina, Israele, Albania, Malta, Cipro e molti altri Paesi ancora, sfileranno infatti con le loro etichette più rappresentative.
Un vero e proprio dream team che andrà a costituire il Club MedOliva, una sorta di circolo speciale al quale si accede solo per motivi strettamente meritocratici, gli oli presenti saranno infatti il frutto di unâattenta selezione operata da esperti panelisti, secondo i dettami del metodo Coi.
Ma MedOliva non sarà solo questo.
Con lâarea Tech-Shop, una sezione dedicata alla presentazione delle ricerche e delle innovazioni fondamentali per tutta la filiera (impianti, coltivazione, raccolta, trasformazione e smaltimento/utilizzazione dei reflui). E poi con unâarea dedicata ai macchinari e allâattrezzature più allâavanguardia.
Particolarmente stimolante per i visitatori lo spazio âCooking for Olive Oilâ che prevede, oltre alla premiazione per il Concorso Giovani Chef dellâItalia Centrale curata dal noto giornalista enogastronomico Luigi Cremona, anche una serie di performances del Gruppo Virtuale Cuochi Italiani con giovani chef emergenti provenienti da tutti i continenti.
Ma la bella struttura del Centro Affari di Arezzo offrirà ai suoi visitatori la sensazione di vivere un vero e proprio viaggio attraverso i suoni, le immagini, i colori e i profumi del Mediterraneo; con la sezione denominata Terre dellâOlio, infatti, sarà possibile immergersi nei luoghi in cui la cultura dellâulivo convive da secoli con lâuomo, in un binomio indissolubile.
Così come da secoli lâolio è considerato un prodotto ideale per la cura e la bellezza del corpo. Da qui lo spazio dedicato alla Cosmesi, con unâinvitante area wellness e la Francia nel ruolo di ospite dâonore.
I più curiosi potranno dedicare la loro attenzione al giardino che verrà allestito nello spazio Piante e Vivai dove sarà possibile ammirare tutte le diverse varietà di olivi e approfondire la propria conoscenza su questa pianta, simbolo di pace.
Infine un ampio spazio verrà offerto alla convegnistica e alla didattica.
Importanti giornalisti del calibro di Carlo Cambi, Davide Paolini e Marco Oreggia saranno protagonisti di focus (tra gli ospiti più attesi il celebre fotografo Oliviero Toscani) e di corsi.
Fonte: MG Logos
Potrebbero interessarti
Eventi
Vinitaly.USA l’Italia che reagisce ai dazi. Il 5 e 6 ottobre la fiera business a Chicago

Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. Un risultato che conferma e rilancia Vinitaly.USA
30 agosto 2025 | 10:00
Eventi
L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio
27 agosto 2025 | 16:00
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00