Eventi
Monopoli si trasforma nel Regno degli oli e dei pesci biologici
20 aprile 2008 | T N
Monopoli regno dellâolio e pesce biologici? Sì, per domani 21 aprile è fissata lâinaugurazione con mostre, convegno sul Psr e i menù delle âOsterie del Pesceâ. Una settimana di impegni, fino al 27 gastronomia, cultura, incontri e premi.
E' tutto pronto dunqure per il Premio Biol-BiolFish, il grande evento internazionale del settore biologico che si svolgerà nel centro storico di Monopoli.
La novità di questa XIII edizione, infatti, è lâabbinamento col BiolFish, progetto Interreg sullâacquacoltura bio e la pesca ecocompatibile. Un binomio che comporterà lâarrivo - anche dallâestero - di esperti, tecnici, operatori, stakeholder e semplici appassionati.
Il programma, messo a punto dal Cibi e promosso da Camera di Commercio di Bari, assessorato regionale allâAgricoltura e ministero delle Politiche agricole, prende il via con appuntamenti su più fronti.
Alle 17, nella Chiesa San Pietro, inaugurazione della XIII edizione e dellâesposizione dei circa 300 oli del Biol provenienti da tutto il mondo: intervengono, tra gli altri, lâassessore regionale Enzo Russo, il presidente della Camera di Commercio Bari Luigi Farace, il coordinatore Biol Nino Paparella, e BiolFish Pino Lembo; il presidente Lega Pesca, Ettore Ianì, il presidente Aiab-Puglia Bernardo de Gennaro; coordina il giornalista Roberto De Petro.
A seguire, presentazione della prima âGuida dei Migliori Oli da Agricoltura Biologica nel Mondoâ, con la presenza di Luigi Caricato, che per la guida ha redatto il saggio introduttivo; quindi il convegno su âPSR, lâagricoltura biologica e lâambienteâ in collaborazione con lâassessorato regionale allâAgricoltura, Aiab-Puglia e Icea.
Lâinaugurazione sarà preceduta da un prologo tecnico, alle 9 alla Chiesa Amalfitana, per lâavvio del primo corso in Italia sullâacquacoltura biologica (lavori sino a venerdì, a numero chiuso), e dallâapertura della mostra fotografica BiolPhoto, alle 16 a Palazzo Rendella.
Sotto il profilo gastronomico, partono âLe Osterie del Pesceâ, con i Menù BiolFish a base di pesce, verdure e ortaggi bio, proposti per tutta la settimana, a prezzi promozionali, a rotazione da una decina di ristoratori monopolitani, sia a pranzo sia a cena (ore 13-14,30 e dalle 21 in poi; elenco e programma dettagliato su www.premiobiol.it).
Quindi BioFesta serale - ingresso gratuito - con birra biologica e musiche selezionate da Giorgio Spada (dalle 21,30 a El Gato Borracho, in via Molini 42, zona Cattedrale).
Fonte: Fabio Nardulli
Potrebbero interessarti
Eventi
Il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city Calabria

Tre giorni di talk, degustazioni e masterclass dedicati all’eccellenza vitivinicola e olivicola del Centro-Sud. Venerdì 18 - domenica 20 luglio, area MASAF, Parco Archeologico, Sibari (CS)
17 luglio 2025 | 18:00
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00