Eventi
Calabria chiama Toscana: il futuro dell'olivicoltura e dell'olio di oliva
Il 26 settembre a Roccabernarda un incontro per comprendere le potenzialità della Calabria olivicola, partendo dall'esperienza toscana. Un approfondimento sull'annata e le potenzialità commerciali
20 settembre 2025 | 09:45 | C. S.
La Calabria non vuole restare indietro e punta a diventare la nuova rivelazione olivicola dei prossimi anni, all'insegna della sostenibilità, della qualità e della biodiversità del proprio patrimonio olivicolo.
Capire quale strada percorrere è però fondamentale per cercare di valorizzare al meglio il proprio prodotto in un'ottica di medio e lungo termine. Ecco allora che l'esempio della Toscana può venire in aiuto e fornire qualche idea e spunto.
A Roccabernarda il 26 settembre prossimo, un appuntamento da non perdere.
Introduce
Gaetano Potenzone Presidente Org.ne dei Prod. Olivicoli AOC Soc. Coop. Agr.
Intervengono:
Massimino Magliocchi Presidente Consorzio Tutela e Valorizzazione Igp Olio Di Calabria
Pasquale Ligarò Azienda agricola "Casa Ligarò"
Benedetto Fracchiolla Presidente di Finoliva Global Service S.p.a. - Società Benefit
Paolo Limiti Presidente Montalbano Agricola Alimentare Toscana Spa
Sergio Soavi Legacoop Toscana
Francesco Chiellino Dipartimento "Agricoltura e Risorse Agroalimentari Regione Calabria
Gennaro Sicolo Presidente Italia Olivicola Scarl
Modera. Alberto Grimelli Direttore "Teatro Naturale"
Potrebbero interessarti
Eventi
Coltiviamo la Pace piantando un olivo contro tutte le guerre
Domenica 26 ottobre, da Nord a Sud migliaia di persone chiedono la fine di tutte le guerre. Oltre 150 Città dell’Olio che parteciperanno alla “Camminata tra gli ulivi” uniscono l’Italia a Hiroshima con un messaggio di speranza e riconciliazione globale
21 ottobre 2025 | 10:00
Eventi
Enoliexpo 2026, anche un'area dimostrativa per vedere le macchine in funzione
Ad oggi, sono oltre cento le aziende italiane e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione. Incoming di buyers da Marocco, Tunisia, Turchia, Algeria e Grecia, e al coinvolgimento di professionisti attivi in Albania, Nord Africa e Medio Oriente
13 ottobre 2025 | 16:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva, un potente alleato per la salute
Verranno presentati, venerdì 26 settembre alle 17, presso il Circolo cittadino di Latina, i risultato della ricerca sulle proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva
22 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Bitonto capitale mondiale dell’olio: grande serata-evento per il Premio Ravanas
Domenica 21 settembre saranno assegnati i premi intitolati all’imprenditore che rivoluzionò l’olivicoltura. Saranno presenti il direttore e il vicedirettore esecutivo del COI- Consiglio Oleicolo Internazionale
11 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Gli imbottigliatori oleari a Roma: consumatore nel mirino
il 18 settembre riflessioni su come le innovazioni degli ultimi anni hanno spinto l’asticella della qualità degli extravergini così in alto da dare vita a prodotti nuovi, ma chi lo sa oltre gli addetti ai lavori?
09 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour
Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto
06 settembre 2025 | 14:00