Eventi
Vino creativo, etico o alla moda? La via percorribile, quella giusta
Il progetto "Viniplus" segnerà con ogni probabilità una svolta importante per il settore. Il presidente di Ais Lombardia, Luca Bandirali, ha in serbo una strada vincente
23 febbraio 2008 | Francesca Racalmuto
Eâ la grande scommessa per i prossimi anni.
Luca Bandirali ci crede, e con lui tutta lâAis Lombardia, che il progetto Viniplus ormai sta delineandosi anno dopo anno in un prodotto concreto e tangibile.
âQualità , forma e sostanza. Sono queste tre parole a riassumere lo spirito con il quale ci accingiamo ad affrontare un nuovo anno di lavoroâ. Eâ con questo atteggiamento che Bandirali si rivolge ai suoi sommeliers. Lâobiettivo è dare âgrandi opportunità di crescita e di confronto, far progredire la passione per il vino ed essere ancora più protagonisti nel meraviglioso mondo della sommellerieâ.
Sono i propositi che hanno ispirato lâimportante progetto della guida Viniplus che vedrà lâatto conclusivo il prossimo 8 marzo a Cremona, presso le sale cinquecentesche di Palazzo Trecchi.
âLâatto conclusivo del concorso Viniplus â prosegue Bandirali â avverrà con la premiazione dei tre migliori vini e il conferimento del premio sanoâ. Premi che saranno preceduti da due eventi di assoluto rilievo: le prove finali del concorso miglior sommelier non professionista e la tavola rotonda Vino creativo, vino etico, i alla moda? La via percorribileâ.
IL PROGRAMMA DELLâEVENTO
Sabato 8 marzo
ORE 14
SALUTO DELLE AUTORITA'
· VIVIANA BECCALOSSI, Vicepresidente Regione Lombardia
· GIUSEPPE TORCHIO, Presidente Provincia di Cremona
· LIVIO CAGNONI, Presidente Ascovilo
RELATORI:
· PROF. M. FREGONI, ordinario di viticoltura all'università Cattolica di Piacenza, Presidente Onorario dell'Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino
· PROF. R. ZIRONI, università di Udine, Vicepresidente dellâInternational Academy of sensory Analysis
· PROF. L. VALENTI , università Statale di Milano, agronomo di SATA
· PROF. A. UGOLINI, Amministratore del Centro studi Assaggiatori
· G: BRACESCHI e L.ODELLO, Centro Studi Assaggiatori
· HENRY MILAN viticoltore a St.Remy â de- Provence e produttore di vini Tripla A
· CARLO ALBERTO PANONT, Direttore Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese
Ore 16
Proclamazione dei vincitori del concorso Viniplus e consegna dei tastevin dâoro, dâargento, di bronzo, del premio speciale âil sanoâ e delle menzioni
ORE 17
Prove finali concorso miglior sommelier non professionista della Lombardia
Banco dâassaggio eccellenze Guida Viniplus
ORE 18,30
Isole regionali del gusto preparate dallo chef Paolo Fenocchio del Ristorante Aquila Nera
ORE 19,30
Proclamazione del miglior sommelier non professionista di Lombardia
Prenotazione obbligatoria: aiscremona@virgilio.it
âCon tale iniziativa â conclude Bandirali - lâAis Lombardia intende lanciare un segnale forte al mondo produttivo per aprire una nuova ed entusiasmante fase del nostro ruolo di comunicatori e promotori del vino buono e anche sano in nome della eticità ed equità produttivaâ.
Potrebbero interessarti
Eventi
Innovazione e intelligenza artificiale: il futuro dell’agriturismo ad AgrieTour

Accanto alla borsa dell’agriturismo, unica in Italia, quest’anno spazio all’innovazione e alle sue declinazioni in agricoltura e nel mondo dell’accoglienza rurale con Agri@Innovation. Il mondo dell’agriturismo in fermento ad Arezzo Fiere tra master e incontri di confronto
06 settembre 2025 | 14:00
Eventi
From Seed to Pasta 5: il futuro del grano duro è qui

Dal 24 al 27 settembre 2025 per la prima volta in Italia, a Bari, si terrà la quinta edizione della conferenza mondiale sul grande duro, la filiera della pasta, le sue imprese, la ricerca scientifica
05 settembre 2025 | 18:00
Eventi
Dal 20 al 21 Settembre torna Perugia Flower Show con l'edizione autunnale

Perugia Flower Show torna con l'edizione autunnale all'interno di Villa del Colle del Cardinale: il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 20 al 21 Settembre, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
03 settembre 2025 | 18:00
Eventi
AgriFuture Puglia: quando la raccolta dati salva un territorio e la sua agricoltura

L'olivicoltura pugliese sarà al centro di un evento il 12 settembre prossimo a Bitonto. La digitalizzazione diventa strtategia per un territorio e un settore che vuole crescere in qualità e sostenibilità
01 settembre 2025 | 17:00
Eventi
Vinitaly.USA l’Italia che reagisce ai dazi. Il 5 e 6 ottobre la fiera business a Chicago

Alla manifestazione sono attesi quasi 250 espositori tra cantine e consorzi, con un fatturato aggregato di circa 7,2 miliardi di euro. Un risultato che conferma e rilancia Vinitaly.USA
30 agosto 2025 | 10:00
Eventi
L’olio extravergine di oliva IGP Marche si presenta, in vista della nuova campagna olearia

Due giorni di seminario tecnico formativo per le aziende produttrici per familiarizzare con la certificazione a denominazione di origine e le sue potenzialità: 10 e 11 settembre a Porto San Giorgio
27 agosto 2025 | 16:00