Eventi
Vino creativo, etico o alla moda? La via percorribile, quella giusta
Il progetto "Viniplus" segnerà con ogni probabilità una svolta importante per il settore. Il presidente di Ais Lombardia, Luca Bandirali, ha in serbo una strada vincente
23 febbraio 2008 | Francesca Racalmuto
Eâ la grande scommessa per i prossimi anni.
Luca Bandirali ci crede, e con lui tutta lâAis Lombardia, che il progetto Viniplus ormai sta delineandosi anno dopo anno in un prodotto concreto e tangibile.
âQualità , forma e sostanza. Sono queste tre parole a riassumere lo spirito con il quale ci accingiamo ad affrontare un nuovo anno di lavoroâ. Eâ con questo atteggiamento che Bandirali si rivolge ai suoi sommeliers. Lâobiettivo è dare âgrandi opportunità di crescita e di confronto, far progredire la passione per il vino ed essere ancora più protagonisti nel meraviglioso mondo della sommellerieâ.
Sono i propositi che hanno ispirato lâimportante progetto della guida Viniplus che vedrà lâatto conclusivo il prossimo 8 marzo a Cremona, presso le sale cinquecentesche di Palazzo Trecchi.
âLâatto conclusivo del concorso Viniplus â prosegue Bandirali â avverrà con la premiazione dei tre migliori vini e il conferimento del premio sanoâ. Premi che saranno preceduti da due eventi di assoluto rilievo: le prove finali del concorso miglior sommelier non professionista e la tavola rotonda Vino creativo, vino etico, i alla moda? La via percorribileâ.
IL PROGRAMMA DELLâEVENTO
Sabato 8 marzo
ORE 14
SALUTO DELLE AUTORITA'
· VIVIANA BECCALOSSI, Vicepresidente Regione Lombardia
· GIUSEPPE TORCHIO, Presidente Provincia di Cremona
· LIVIO CAGNONI, Presidente Ascovilo
RELATORI:
· PROF. M. FREGONI, ordinario di viticoltura all'università Cattolica di Piacenza, Presidente Onorario dell'Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino
· PROF. R. ZIRONI, università di Udine, Vicepresidente dellâInternational Academy of sensory Analysis
· PROF. L. VALENTI , università Statale di Milano, agronomo di SATA
· PROF. A. UGOLINI, Amministratore del Centro studi Assaggiatori
· G: BRACESCHI e L.ODELLO, Centro Studi Assaggiatori
· HENRY MILAN viticoltore a St.Remy â de- Provence e produttore di vini Tripla A
· CARLO ALBERTO PANONT, Direttore Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese
Ore 16
Proclamazione dei vincitori del concorso Viniplus e consegna dei tastevin dâoro, dâargento, di bronzo, del premio speciale âil sanoâ e delle menzioni
ORE 17
Prove finali concorso miglior sommelier non professionista della Lombardia
Banco dâassaggio eccellenze Guida Viniplus
ORE 18,30
Isole regionali del gusto preparate dallo chef Paolo Fenocchio del Ristorante Aquila Nera
ORE 19,30
Proclamazione del miglior sommelier non professionista di Lombardia
Prenotazione obbligatoria: aiscremona@virgilio.it
âCon tale iniziativa â conclude Bandirali - lâAis Lombardia intende lanciare un segnale forte al mondo produttivo per aprire una nuova ed entusiasmante fase del nostro ruolo di comunicatori e promotori del vino buono e anche sano in nome della eticità ed equità produttivaâ.
Potrebbero interessarti
Eventi
Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati
21 giugno 2025 | 14:00
Eventi
Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato
17 giugno 2025 | 17:00
Eventi
Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica
12 giugno 2025 | 13:00
Eventi
Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"
11 giugno 2025 | 19:00
Eventi
L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori
06 giugno 2025 | 11:00
Eventi
Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano
17 maggio 2025 | 14:00