Eventi

In Puglia gli Stati Generali dell’Olivicoltura

In Puglia gli Stati Generali dell’Olivicoltura

La Filiera Olivicola Italiana verso il Futuro: il 30 gennaio un appuntamento per delineare le linee guida del prossimo Piano Olivicolo. Ci sarà anche il Sottosegretario con delega all'olivicoltura La Pietra

27 gennaio 2025 | 15:00 | C. S.

“La Filiera Olivicola Italiana verso il futuro”. È questo il focus del convegno che, giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 16 alla Fiera del Levante di Bari nell’ambito di EVOLIO EXPO (la prima fiera dell’olio Evo in Italia), metterà insieme istituzioni, realtà imprenditoriali e associazioni. All’incontro, organizzato da Italia Olivicola e CIA Agricoltori Italiani, interverrà anche il senatore Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario del MASAF, che nelle conclusioni anticiperà le azioni che il Governo intende attuare nel 2025 per rafforzare il settore olivicolo. Saranno Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola, e Cristiano Fini, presidente di CIA Agricoltori Italiani, a introdurre le questioni al centro del dibattito. Entrambi, poi, parteciperanno alla tavola rotonda nella quale interverranno anche Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia; Dora De Santis, presidente del Fooi-Filiera Olivicola Italiana; Elia Pellegrino, presidente Aifo; e Nicola Ruggiero, presidente di Oliveti d’Italia. L’incontro, che si concluderà come anticipato con l’intervento del Sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra, sarà moderato da Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale.

Al centro della discussione, oltre ai dati e al quadro generale sullo stato dell’olivicoltura italiana, ci saranno i successi e le criticità del settore, con una valutazione su quanto è necessario fare nel 2025 affinché uno dei fiori all’occhiello del made in Italy possa ulteriormente rafforzarsi sui mercati, anche attraverso un migliore sostegno a tutti gli anelli della filiera.

Potrebbero interessarti

Eventi

Bolzano ospita il convegno internazionale Macrowine 2025

Dal 24 al 27 giugno la Libera Università di Bolzano ospiterà la decima edizione dell’evento scientifico dedicato a vino e vite. Focus sui dealcolati

21 giugno 2025 | 14:00

Eventi

Montefiascone ospita la V edizione del Festival dell’ecologia integrale

Dal 19 al 22 giugno: incontri, formazione, spiritualità e scienza per un futuro sostenibile. Il Festival dell’Ecologia Integrale si conferma un’occasione preziosa per costruire nuove alleanze culturali e sociali nel segno della cura del creato

17 giugno 2025 | 17:00

Eventi

Dal frantoio alla bioenergia: gestione dei sottoprodotti della filiera olivicola-olearia

L'appuntamento annuale di FOA Italia il 26 giugno durante il quale  si potrà approfondire come la gestione e la valorizzazione di sottoprodotti possano contribuire a ridurre il consumo di risorse idriche e a migliorare l'efficienza energetica

12 giugno 2025 | 13:00

Eventi

Italia protagonista sul germoplasma dell’olivo

Dal 23 al 26 giugno un workshop internazionale organizzato dal Consiglio Oleicolo Internazionale, in collaborazione con il CREA OFA, dedicato al "Trasferimento delle risorse genetiche olivicole e dei dati di ricerca associati: un percorso verso soluzioni per l'adattamento ai cambiamenti climatici"

11 giugno 2025 | 19:00

Eventi

L'olio extravergine di oliva contro l'invasione del fotovoltaico

Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi emersi due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori

06 giugno 2025 | 11:00

Eventi

Torna Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Perugia Flower Show torna ancora una volta all'interno della di Villa del Colle del Cardinale:il giardino, restaurato, è pronto ad ospitare la kermesse che porterà, dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano

17 maggio 2025 | 14:00